Categories: ScienzaTecnologia

La Cina alla conquista della Luna

A trentasette anni dall’allunaggio della sonda sovietica Luna 24, la sonda sovietica Chang’e 3 ha toccato il suolo lunare. Partita lo scorso 1° dicembre, ha raggiunto una pianura di roccia basaltica sabato 14 dicembre.

Il rover di 120 chilogrammi, battezzato Yutu, vale a dire “coniglio di giada”, è incaricato di regustrare dati fisici e visivi e si muoverà sulla superficie lunare per i prossimi tre mesi. è dotato di strumentazioni scientifiche, fra cui un radar in grado di analizzare il sottosuolo e un telescopio per osservare il cosmo dalla Luna.

Il primo rover ad aver esplorato il suolo lunare fu, nel 1970, il Lunakhod1. Nei decenni successivi molti paesi asiatici hanno inviato delle sonde sulla Luna, ma i tentativi di India, Giappone e Cina si erano sempre risolti con dei fallimenti.

Con il successo di Chang’e 3, la Cina riannoda il filo spezzato dell’esplorazione lunare. Una tappa fondamentare verso il 2020, data nella quale il Paese leader dell’economia asiatica dovrebbe inviare sul satellite terrestre alcuni astronauti per poi riportarli sulla Terra.

Il direttore aggiunto del programma lunare Li Zhengben ha spiegato che

questo genere di missione ha un doppio obiettivo: scientifico, perché si tratterà di raccogliere dati ed esplorare la zona vicina all’atterragiio. Ma soprattutto tecnologico, perché si tratta di testare tecnologie che saranno utili più tardi, come la navigazione del rover, l’utilizzo di un braccio telemanipolatore o, ancora, il motore a spinta variabile del sistema di atterraggio.

Via | Le Monde

Foto © Getty Images

Davide Mazzocco

Giornalista e saggista, attivo sul web dal 2000 ha collaborato con numerose testate fra cui L'Unità, Narcomafie, La Nuova Ecologia, Slow Food, Terra, Alp, Ciclismo, Sport Week, Extratorino, Suden e Cinecritica. Fra i suoi libri più noti vi sono "Propaganda Pop", "Giornalismo online", "Giornalismo digitale" e "Storia del ciclismo". Ha co-diretto il documentario "Benvenuto Mister Zimmerman".

Published by
Davide Mazzocco

Recent Posts

Arredare casa da soli, gli errori che tutti commettono e come evitare un vero salasso

Arredare casa da soli può sembrare facile, ma questi errori comuni la rendono fredda e…

6 ore ago

Sorprendente ma vero, latte e lievito trasformeranno la tua Stella di Natale: diventa uno spettacolo in casa

Latte e lievito attivano la fioritura della Stella di Natale? Scopri il metodo giusto da…

8 ore ago

Il trucco del tappo, se lo metti qui dimezzi le bollette ed elimini i cattivi odori: il segreto geniale della nonna

Un semplice tappo di sughero nel frigorifero può migliorare l’efficienza energetica e dire addio ai…

10 ore ago

Gusci delle uova, i mille usi che puoi farne: risolvo un sacco di problemi in casa

Ricchi di calcio e versatili, i gusci d’uovo possono diventare fertilizzanti, scrub naturali e semenzai…

12 ore ago

No, il pluriball non va buttato ovunque: la regola giusta per evitare multe

Con la crescente attenzione verso la sostenibilità e la corretta gestione dei rifiuti, uno dei…

14 ore ago

Mobili bucati e travi a rischio, è il nemico invisibile che che distrugge casa tua: come difenderti

Fori nel legno, rosume e rumori di rosicchiamento possono indicare insetti xilofagi. Ecco come riconoscerli…

15 ore ago