Categories: ScienzaTecnologia

La Cina alla conquista della Luna

A trentasette anni dall’allunaggio della sonda sovietica Luna 24, la sonda sovietica Chang’e 3 ha toccato il suolo lunare. Partita lo scorso 1° dicembre, ha raggiunto una pianura di roccia basaltica sabato 14 dicembre.

Il rover di 120 chilogrammi, battezzato Yutu, vale a dire “coniglio di giada”, è incaricato di regustrare dati fisici e visivi e si muoverà sulla superficie lunare per i prossimi tre mesi. è dotato di strumentazioni scientifiche, fra cui un radar in grado di analizzare il sottosuolo e un telescopio per osservare il cosmo dalla Luna.

Il primo rover ad aver esplorato il suolo lunare fu, nel 1970, il Lunakhod1. Nei decenni successivi molti paesi asiatici hanno inviato delle sonde sulla Luna, ma i tentativi di India, Giappone e Cina si erano sempre risolti con dei fallimenti.

Con il successo di Chang’e 3, la Cina riannoda il filo spezzato dell’esplorazione lunare. Una tappa fondamentare verso il 2020, data nella quale il Paese leader dell’economia asiatica dovrebbe inviare sul satellite terrestre alcuni astronauti per poi riportarli sulla Terra.

Il direttore aggiunto del programma lunare Li Zhengben ha spiegato che

questo genere di missione ha un doppio obiettivo: scientifico, perché si tratterà di raccogliere dati ed esplorare la zona vicina all’atterragiio. Ma soprattutto tecnologico, perché si tratta di testare tecnologie che saranno utili più tardi, come la navigazione del rover, l’utilizzo di un braccio telemanipolatore o, ancora, il motore a spinta variabile del sistema di atterraggio.

Via | Le Monde

Foto © Getty Images

Davide Mazzocco

Giornalista e saggista, attivo sul web dal 2000 ha collaborato con numerose testate fra cui L'Unità, Narcomafie, La Nuova Ecologia, Slow Food, Terra, Alp, Ciclismo, Sport Week, Extratorino, Suden e Cinecritica. Fra i suoi libri più noti vi sono "Propaganda Pop", "Giornalismo online", "Giornalismo digitale" e "Storia del ciclismo". Ha co-diretto il documentario "Benvenuto Mister Zimmerman".

Published by
Davide Mazzocco

Recent Posts

Troppi germi nelle spugnette dei piatti, disinfettarle è facilissimo: fai subito in questo modo, è per la tua salute

Le spugnette che usiamo ogni giorno per lavare i piatti possono contenere più batteri del…

2 ore ago

Autunno sempre più caldo, il pericolo che tutti stanno ignorando: l’allarme che preoccupa

Un autunno segnato da anomalie climatiche e fenomeni estremi. Quali son le regioni colpite che…

4 ore ago

Questo oggetto che porti sempre con te è più sporco di un WC: salva la tua salute e buttalo ora

I pennelli da trucco possono contenere più germi di un WC. Ecco perché rappresentano un…

5 ore ago

Multa per auto sporca, la novità del codice stradale: ecco cosa rischi e quanto paghi

Non lavare l’auto può avere conseguenze ben più serie di un aspetto trascurato. In alcuni…

12 ore ago

Lidl offerta 3+1: con meno di 10 euro riempi la dispensa per settimane

Nella nuova promozione settimanale arrivano due prodotti immancabili in dispensa: entrambi sono disponibili con la…

14 ore ago

Scoperta assurda nel Tirreno, 1300 “anelli” di 20 metri vicino alla Sardegna. Cosa sono e chi li ha creati?

Una scoperta marina senza precedenti nel Tirreno 1300 "anelli" nei pressi delle coste sarde. Gli…

16 ore ago