Categories: AlimentazioneAnimali

Carne di cavallo: nuovo caso in Francia

Sono passati undici mesi dall’esplosione dello scandalo della carne di cavallo che, nello scorso inverno, ha tenuto molti consumatori con il fiato sospeso. Ora, dalla Francia, arriva la notizia di un nuovo caso, dopo una vasta operazione che la Gendarmeria francese ha compiuto in 11 dipartimenti, nell’ambito di un’inchiesta giudiziaria condotta a Marsiglia sul traffico di carne. Ventuno sono le persone fermate nell’operazione che questa matttina ha coinvolto centinaia di militari, principalmente nel sud della Francia, in Languedoc-Roussillon, Provence-Alpes- Côte d’Azur e nei Midi-Pyrénées.

Nell’inchiesta sono coinvolti punti vendita e mattatoi, ma fra gli indagati ci sono anche tre veterinari e un informatico. Stavolta il punto non è la mancata segnalazione della presenza di carne di cavallo, ma il fatto che la carne di cavallo non soddisfa le norme sanitarie per la consumazione. L’episodio è dunque ancora più grave: se lo scorso inverno si trattava di una questione di trasparenza verso i clienti, stavolta è in gioco la sicurezza alimentare. Alcune centinaia di cavalli utilizzati per sperimentazioni scientifiche fra il 2010 e il 2012 sono finiti nella catena alimentare dopo che i documenti sono stati falsificati. Ma non solo, perché nella catena sarebbero finiti anche altri cavalli usciti dagli ippodromi e trattati con anti-infiammatori e antibiotici.

L’inchiesta è partita dal Tribunale di Narbonne, in seguito alla denuncia di un anonimo arrivata tramite missiva postale. Gli inquirenti hanno scoperto un vero e proprio sistema di falsificazioni fabbricate per far abbattere questi animali impropri per il consumo e rivenderli, successivamente, nelle macellerie del sud della Francia, della Spagna e, probabilmente, anche dell’Italia.

Via | Le Monde

Foto © Getty Images

Davide Mazzocco

Giornalista e saggista, attivo sul web dal 2000 ha collaborato con numerose testate fra cui L'Unità, Narcomafie, La Nuova Ecologia, Slow Food, Terra, Alp, Ciclismo, Sport Week, Extratorino, Suden e Cinecritica. Fra i suoi libri più noti vi sono "Propaganda Pop", "Giornalismo online", "Giornalismo digitale" e "Storia del ciclismo". Ha co-diretto il documentario "Benvenuto Mister Zimmerman".

Recent Posts

Autunno sempre più caldo, il pericolo che tutti stanno ignorando: l’allarme che preoccupa

Un autunno segnato da anomalie climatiche e fenomeni estremi. Quali son le regioni colpite che…

8 minuti ago

Questo oggetto che porti sempre con te è più sporco di un WC: salva la tua salute e buttalo ora

I pennelli da trucco possono contenere più germi di un WC. Ecco perché rappresentano un…

2 ore ago

Multa per auto sporca, la novità del codice stradale: ecco cosa rischi e quanto paghi

Non lavare l’auto può avere conseguenze ben più serie di un aspetto trascurato. In alcuni…

9 ore ago

Lidl offerta 3+1: con meno di 10 euro riempi la dispensa per settimane

Nella nuova promozione settimanale arrivano due prodotti immancabili in dispensa: entrambi sono disponibili con la…

11 ore ago

Scoperta assurda nel Tirreno, 1300 “anelli” di 20 metri vicino alla Sardegna. Cosa sono e chi li ha creati?

Una scoperta marina senza precedenti nel Tirreno 1300 "anelli" nei pressi delle coste sarde. Gli…

13 ore ago

Questi lampadari con tappi riciclati sembrano usciti da una rivista di design: tutto a costo zero

I tappi, di plastica, sughero o metallo, possono diventare materia prima per realizzare lampade e…

15 ore ago