Gli italiani hanno tagliato da tempo sulla spesa alimentare: nei primi mesi del 2013 la diminuzione della spesa per frutta e verdura aveva fatta addirittura aumentare il numero delle persone con influenza. Ma a Natale no, il Natale continua a essere il momento in cui aprire il cordone della borsa per festeggiare nel migliore dei modi. E se si taglia la spesa per i regali, non lo si fa per quello di pranzi, cenoni, omaggi alimentari, panettoni e pandori che rappresenteranno il 25% delle spese delle festività di fine anno.
Secondo i dati dell’indagine condotta da Coldiretti sui dati Deloitte, solamente il 12% delle famiglie taglierà sulla spesa alimentare, contro il 43% che ha deciso di tagliare sull’abbigliamento, il 47% sui divertimenti e il 52% sulle vacanze. La spesa dunque si direziona verso il cibo, bene essenziale che assume, nel periodo natalizio, il ruolo di catalizzatore e di motivo unificante per le famiglie italiane.
E, forse, il dato che più interessante è quello relativo al clamoroso sorpasso (impensabile nell’era pre-crisi) nella lista dei desideri: il 37% degli italiani sogna un cesto di prodotti tipici del Natale contro il 23% che vuole oggetti tecnologici. E fra i consumatori italiani cresce anche la consapevolezza di quanto sia importante un acquisto etico, rispettoso dell’ambiente, della salute e delle condizioni dei lavoratori: il 67% degli italiani non vuole acquistare prodotti realizzati in cattive condizioni lavorative, il 65% è attento al rispetto per l’ambiente e il 63% vuole acquistare solamente prodotti alimentari realizzati in Italia.
Inoltre, le specialità enogastronomiche sono, per il 58% degli italiani, i prodotti preferiti nei blitz ai mercatini di Natale.
Via | Coldiretti
Foto © Getty Images
Un autunno segnato da anomalie climatiche e fenomeni estremi. Quali son le regioni colpite che…
I pennelli da trucco possono contenere più germi di un WC. Ecco perché rappresentano un…
Non lavare l’auto può avere conseguenze ben più serie di un aspetto trascurato. In alcuni…
Nella nuova promozione settimanale arrivano due prodotti immancabili in dispensa: entrambi sono disponibili con la…
Una scoperta marina senza precedenti nel Tirreno 1300 "anelli" nei pressi delle coste sarde. Gli…
I tappi, di plastica, sughero o metallo, possono diventare materia prima per realizzare lampade e…