Categories: Animali

L’amicizia tra cane e gatto con tante coccole, il video

Iben è un gattino di 8 settimane mentre Navarro è un pastore svizzero bianco di 1 anno. Ebbene il piccolo gattino considera Navarro suo fratello maggiore e con lui si comporta proprio come se fosse un gatto invece che un cane. Gli chiede attenzioni e coccole e manifesta la voglia di giocare come con un suo pari.

L’amicizia tra cane e gatto e esseri umani, invece, secondo uno studio pubblicato su Pnas da un gruppo di ricercatori dell’Accademia Cinese delle Scienze guidati da Yaowu Hu è nata almeno 5300 anni fa. O meglio a allora risalgono le prime tracce relative all’addomesticazione che hanno rivelato che questi due animali, assieme al maiale, vivevano sotto lo stesso tetto con l’uomo e che erano nutriti con miglio da mano umana. I gatti erano i predatori dei roditori che si nutrivano di miglio e erano messi a guardia delle derrate alimentari.

In genere cane e gatto non vanno quasi mai d’accordo assieme poiché il felino viene visto come preda. La convivenza in casa tra i due animali può sfociare in epocali risse ma se i due sono cuccioli cresciuti assieme allora la situazione può cambiare notevolmente.

Un cane e un gatto però possono vivere assieme sotto lo stesso tetto e essere anche amici per la pelle, non è una condizione inusuale e rara. Accade proprio che i due si affezionino l’uno all’altra facilmente e senza troppi impedimenti. Accade anche quando non sono cuccioli ma è ancora più facile se è il gatto a essere ospitato in cada da un cane e non viceversa.

Marina Perotta

Sono giornalista professionista dal 1996 e ho iniziato a scrivere per Nuova Stagione. A 20 anni inizio la collaborazione con Il Mattino di Napoli (come si diceva una volta da abusiva) per circa 4 anni. Divento giornalista praticante a Cronache del Mezzogiorno nel 1994 sotto la direzione di Gigi Casciello e in seguito, nel 1998 lavoro come caposervzio a Napoli Sera progetto di un quotidiano del pomeriggio di Roberto Tumbarello. Continuo a lavorare per Il Mattino fino al 2001 dove mi hanno spesso chiamata come redattore di prima nomina per le coperture estive. Nel frattempo coltivo collaborazioni con varie testate tra cui Cosmopolitan con la direzione di Patrizia Pontremoli. Dal 1997 al 2001 collaboro con l'Università l'Orientale di Napoli presso cui mi sono laureata in lingua e letteratura Hindi e Cinese, come responsabile per le lingue orientali per il laboratorio linguistico, per l'insegnamento delle lingue orientali a distanza grazie all'ausilio del web.Nel 2003 approdo al CNR ITD di Palermo per seguire un corso finanziato dalla Ue sulla formazione a distanza destinata alle PMI. (la mia pubblicazione in collaborazione con il prof. Paolo Maresca) Mi occupo anche della progettazione di CD multimediali sempre destinati alla formazione sulle nuove tecnologie per l'Asmez. E' il 2004. Nel 2007 inizio la collaborazione con Blogo.it scrivendo per Ecoblog.it dove scrivo di agricoltura, energia, ambiente, rinnovabili, nucleare e di nuovi stili di vita sostenibili. Dal 2008 al 2012 lavoro in RCS come coordinatore della moderazione delle pagine di Gazzetta.it coprendo con due team sia le pagine del quotidiano on line sia la community e il forum.Coordino in telelavoro circa 80 moderatori e due distinte community. Coordino per Splinder sempre in telelavoro la comunicazione con gli utenti. Da febbraio 2012 lavoro per Blogo.it come community manager coordinando i blog dell'area lifestyle e Donna.

Published by
Marina Perotta

Recent Posts

Sorprendente ma vero, latte e lievito trasformeranno la tua Stella di Natale: diventa uno spettacolo in casa

Latte e lievito attivano la fioritura della Stella di Natale? Scopri il metodo giusto da…

21 minuti ago

Il trucco del tappo, se lo metti qui dimezzi le bollette ed elimini i cattivi odori: il segreto geniale della nonna

Un semplice tappo di sughero nel frigorifero può migliorare l’efficienza energetica e dire addio ai…

2 ore ago

Gusci delle uova, i mille usi che puoi farne: risolvo un sacco di problemi in casa

Ricchi di calcio e versatili, i gusci d’uovo possono diventare fertilizzanti, scrub naturali e semenzai…

5 ore ago

No, il pluriball non va buttato ovunque: la regola giusta per evitare multe

Con la crescente attenzione verso la sostenibilità e la corretta gestione dei rifiuti, uno dei…

6 ore ago

Mobili bucati e travi a rischio, è il nemico invisibile che che distrugge casa tua: come difenderti

Fori nel legno, rosume e rumori di rosicchiamento possono indicare insetti xilofagi. Ecco come riconoscerli…

8 ore ago

Ora da Ikea con 4 euro ti rifai la cucina! Ma affrettati, le super offerte scadano tra pochi giorni

Avere sempre una casa al top, a partire proprio dall’arredamento, è il sogno di tutti.…

9 ore ago