Categories: ScienzaTecnologia

Vivere su Marte, si presentano in 200 mila ma partiranno in 24: le selezioni in un reality in Tv

Saranno solo in 24 che nel 2025 selezionati tra 1058 papabili pionieri di Mars One a fronte delle 200 mila domande di candidatura pervenute ai due organizzatori dell’ambizioso progetto: colonizzare il Pianeta Marte. Delle difficoltà oggettive di colonizzare il Pianeta rosso ne scriveva Marco Pagani qualche post fa, ponendo l’accento su un grande limite che è dato dalla scarsità di irraggiamento solare il che porta a supporre che vi potrebbe essere poca energia disponibile.

Tra gli aspiranti marziani non ci sono italiani sebbene siano arrivate candidature (1%) e conducono la lista: USA (24%), India (10%), Cina (6%), Brasile (5%), Gran Bretagna (4%), Canada (4%), Russia (4%), Messico (4%), Filippine(2%), Spagna (2%), Colombia (2%), Argentina (2%), Australia (1%), Francia (1%), Turchia (1%), Cile (1%), Ucraine (1%), Perù (1%), Germania(1%) e Polonia (1%). I 24 neo abitanti di Marte saranno selezionati tra 1058 candidati papabili tra cui 297 americani, 75 canadesi e 62 indiani.

Mars one: progetto per colonizzare Marte



Gli organizzatori però sono pronti a rimescolare le carte e a ripescare candidati esclusi dal primo storno di 1058 aspiranti ambasciatori umani su Marte (così li definiscono) e infatti hanno annunciato che nel corso delle selezioni che saranno condotte su una serie di test fisici e psico attitudinali potrebbero essere riproposti nomi scartati in precedenza.

Il programma è confezionato per essere presentato in Tv sotto forma di reality e infatti l’annuncio è proprio ufficiale. Infatti Bas Lansdorp uno dei due ideatori e fondatori del progetto ha detto:

I dettagli delle fasi di selezione per il 2014 non sono state concordate a causa dei negoziati in corso con alcune tv per i diritti a trasmettere la selezione processi. Aspettatevi ulteriori informazioni nei primi mesi del 2014.

Il 10 dicembre Mars One ha lanciato la sua prima campagna di crowd -funding per sovvenzionare la prima missione, ovvero il viaggio senza equipaggio su Marte previsto per il 2018. Lo stesso giorno del lancio della campagna di crowd-funding, Mars One ha annunciato a Washington DC l’accordo con la Lockheed Martin e la Surrey Satellite Technology per sviluppare piani di missione per il viaggio del 2018.

Marina Perotta

Sono giornalista professionista dal 1996 e ho iniziato a scrivere per Nuova Stagione. A 20 anni inizio la collaborazione con Il Mattino di Napoli (come si diceva una volta da abusiva) per circa 4 anni. Divento giornalista praticante a Cronache del Mezzogiorno nel 1994 sotto la direzione di Gigi Casciello e in seguito, nel 1998 lavoro come caposervzio a Napoli Sera progetto di un quotidiano del pomeriggio di Roberto Tumbarello. Continuo a lavorare per Il Mattino fino al 2001 dove mi hanno spesso chiamata come redattore di prima nomina per le coperture estive. Nel frattempo coltivo collaborazioni con varie testate tra cui Cosmopolitan con la direzione di Patrizia Pontremoli. Dal 1997 al 2001 collaboro con l'Università l'Orientale di Napoli presso cui mi sono laureata in lingua e letteratura Hindi e Cinese, come responsabile per le lingue orientali per il laboratorio linguistico, per l'insegnamento delle lingue orientali a distanza grazie all'ausilio del web.Nel 2003 approdo al CNR ITD di Palermo per seguire un corso finanziato dalla Ue sulla formazione a distanza destinata alle PMI. (la mia pubblicazione in collaborazione con il prof. Paolo Maresca) Mi occupo anche della progettazione di CD multimediali sempre destinati alla formazione sulle nuove tecnologie per l'Asmez. E' il 2004. Nel 2007 inizio la collaborazione con Blogo.it scrivendo per Ecoblog.it dove scrivo di agricoltura, energia, ambiente, rinnovabili, nucleare e di nuovi stili di vita sostenibili. Dal 2008 al 2012 lavoro in RCS come coordinatore della moderazione delle pagine di Gazzetta.it coprendo con due team sia le pagine del quotidiano on line sia la community e il forum.Coordino in telelavoro circa 80 moderatori e due distinte community. Coordino per Splinder sempre in telelavoro la comunicazione con gli utenti. Da febbraio 2012 lavoro per Blogo.it come community manager coordinando i blog dell'area lifestyle e Donna.

Published by
Marina Perotta

Recent Posts

In queste città compri casa al mare al prezzo di un bilocale: vivi in veri paradisi

Acquistare una casa al mare resta un sogno per molti, ma con l’aumento dei prezzi…

20 minuti ago

Non buttare i tappi di sughero: diventano lettere creative che arredano gratis

Tappi di sughero riciclati, rappresenta non solo un modo efficace per ridurre gli sprechi, ma…

2 ore ago

La regola che fa infuriare gli automobilisti: se non la rispetti le multe sono salate

Automobilisti attenti: c'è una nuova regola che se non si osserva può comportare pesanti sanzioni…

3 ore ago

Weekend fuoriporta, anche dopo le vacanze qui trovi il paradiso: relax e natura a due passi da casa

Weekend fuoriporta, le vacanze da vero relax che non ti aspetti: immergiti nella natura a…

5 ore ago

Il pesto amatissimo dagli italiani ritirato dagli scaffali, l’allarme del Ministero: cosa fare se lo hai comprato

Il Ministero della Salute ha richiamato tre lotti di pesto di pistacchio per presenza di…

6 ore ago

Fai da te geniale, 5 decorazioni per le pareti usando oggetti che hai già in casa: sono stupende

Fai da te, non buttare questi oggetti che hai a casa usali per il riciclo…

8 ore ago