Il deserto di Sossuvlei e le notti stellate, due video dalla Namibia

Namibia Desert Dreams from Peter Schurte on Vimeo.

Con una popolazione di appena 2,03 milioni di abitanti e un territorio di 825mila km², la Namibia è, dopo la Mongolia, la nazione sovrana con la minore densità di popolazione al mondo, appena 2,5 abitanti/km². Basti pensare che la capitale Windhoek è popolata da poco più di 300mila abitanti. In questo immenso Paese dell’Africa atlantica, la natura regna sovrana con la sua maestosa bellezza.

Le attrazioni turistiche sono parecchie, dagli enormi parchi nazionali al deserto del Kalahari, ma una delle mete imperdibili per chi arriva in Namibia sono le dune di Sossusvlei che si articolano sinuose nel deserto del Namib.

Sossusvlei o Sossus Vlei è un nome che si riferisce a una pozza d’acqua effimera , circondata da altissime dune che rappresenta la più celebre località del Namib-Naukluft National Park, la principale meta turistica della Namibia. Questo territorio particolarmente secco si riempie di acqua in occasione di piogge particolarmente intense. La vegetazione è fatta prevalentemente di cespugli, erba e qualche albero (come l’Acacia eiroloba).

Namibian Nights from Squiver on Vimeo.

Nonostante il clima e la flora poco propizi, numerosi animali popolano questa regione: artropodi, rettili, mammiferi di piccola taglia, antilopi (orici e springbrok), struzzi e, in occasione delle alluvioni, altre specie di uccelli. Gli animali hanno imparato ad addattarsi a questo clima arido: ne è un esempio il coleottero delle nebbie (Onymacris unguicularis) che mantiene il corpo costantemente inclinato in avanti in modo che la condensa che si forma sull’addome gli scivoli alla bocca dissetandolo.

Nei due video di Peter Schurte e Marsel Van Oosten, la magia del deserto viene descritta nelle sue due manifestazioni diurna e notturna. Uno spettacolo imperdibile per tutti gli amanti dei grandi spazi.

Via | Vimeo

Davide Mazzocco

Giornalista e saggista, attivo sul web dal 2000 ha collaborato con numerose testate fra cui L'Unità, Narcomafie, La Nuova Ecologia, Slow Food, Terra, Alp, Ciclismo, Sport Week, Extratorino, Suden e Cinecritica. Fra i suoi libri più noti vi sono "Propaganda Pop", "Giornalismo online", "Giornalismo digitale" e "Storia del ciclismo". Ha co-diretto il documentario "Benvenuto Mister Zimmerman".

Published by
Davide Mazzocco

Recent Posts

Gestione affitti a lungo termine: una soluzione eco-friendly

Negli ultimi anni, la sostenibilità è diventata un tema centrale in molti settori, compreso quello…

5 giorni ago

Arredare con personalità: idee per decorare la tua casa con oggetti funzionali

Decorare la propria casa è molto più che riempire spazi vuoti: è un modo per…

3 settimane ago

Attestato di prestazione energetica e il ruolo dei serramenti in alluminio

La necessità di migliorare le prestazioni e l’efficienza energetica delle nostre abitazioni è da tempo…

4 settimane ago

Milano Design Week 2025, l’innovazione sostenibile prende forma con “Essenze Geometriche”

PEFC Italia, partecipa al Fuorisalone di Milano 2025 con Essenze Geometriche, un progetto curato dall’architetto…

4 settimane ago

Energie rinnovabili: come valorizzare immobili e terreni con il fotovoltaico

Nonostante le politiche green siano al centro di discussioni e passibili di potenziali revisioni, l’energia…

1 mese ago

SUV elettrici: la rivoluzione della mobilità sostenibile

La mobilità sostenibile è presente e futuro del settore automobilistico. La crescente consapevolezza riguardo l'impatto…

1 mese ago