Esther the wonder pig è una scrofetta che vive in casa assieme ai suoi custodi, a due cani e due gatti. E’stata adottata a sei mesi quando il precedente proprietario ha chiesto a Steve e Derek nell’agosto del 2012 di adottarla. Gli è stata data con l’assicurazione che era una maialina nana e che oltre un certo peso non sarebbe cresciuta. Invece Esther è un maiale comune, proprio come quelli di allevamento e l’amara sorpresa è stata resa nota ai nuovi custodi proprio dal veterinario. La coppia però, dopo la prima amara sorpresa ha deciso di tenere Esther e di trattarla come gli altri animali da compagnia presenti in casa, ossia due cani e due gatti. Per fornirle la giusta idratazione, necessaria alla pelle dei maiali, Steve e Derrek le fanno il bagno ogni due settimane in inverno mentre in estate vive per lo più all’aperto e ottiene l’umidità necessaria scavando alla ricerca di radici.
Esther è completamente addomesticata e si comporta per molti aspetti come un cane: esce fuori in giardino a fare le sue passeggiate e i suoi bisogni e poi rientra in casa. Pesa circa 170 kg e continua a crescere. La sua dieta è composta da una parte secca con crocchette per suini e una parte fresca con frutta e ortaggi di cui è ghiotta come banane, patate e carote. Al giorno mangia circa 6-8 tazze di mix di crocchette con 3-4 tazze di prodotti freschi e non sono inclusi prodotti di origine animale; la sua aspettativa di vita è di circa 15 anni. Esther sembra sia stata sterilizzata ma il veterinario attende che completi la sua maturità per stabilire se è necessaria l’operazione.
D’inverno Esther dorme tra 16-18 ore al giorno mentre in estate 10-12 ore al giorno e i suoi custodi nelle ore di veglia le fanno fare attività fisica anche se in estate preferisce restare all’aperto per correre o fermarsi alla ricerca di radici. Ha un carattere dolce e è molto curiosa e non ha mai mostrato aggressività. Anzi sembra sorridere beata e felice.
Il punto è che Esther the wonder pig attraverso il racconto dei suoi custodi sta mostrando al mondo della dolcezza di cui sono capaci i maiali che abbiamo sempre visto come animali consacrati alla produzione di salumi.I maiali sono tra gli animali oggetto di allevamento intensivo con polli, tacchini e mucche e Esther sovverte ogni cliché a ci siamo abituati e interagisce con gli esseri umani condividendo compagnia e giochi. E molte persone davanti a una simile manifestazione hanno deciso di abbandonare una dieta a base di carne d i scegliere l’alimentazione vegana.
Foto | Esther su facebook
Eurospin: l'offerta è pazzesca. Corri per avere anche tu il prodotto che piace proprio a…
Lavoro: Amazon cerca personale in tutta Italia, e lo stipendio base offerto si aggira intorno…
Acquistare una casa al mare resta un sogno per molti, ma con l’aumento dei prezzi…
Tappi di sughero riciclati, rappresenta non solo un modo efficace per ridurre gli sprechi, ma…
Automobilisti attenti: c'è una nuova regola che se non si osserva può comportare pesanti sanzioni…
Weekend fuoriporta, le vacanze da vero relax che non ti aspetti: immergiti nella natura a…