Categories: Biciclette

Bici senza frontiere, a Bologna un week end dedicato ai ciclisti

I ciclisti urbani italiani si ritrovano sabato 8 febbraio a Bologna, in Piazza Maggiore, per Bici senza frontiere un raduno nazionale che sceglie una strada alternativa a quella della pedalata collettiva e dell’itinerario di massa critica tipico di questo genere di happening su due ruote.

Per rivendicare il proprio ruolo nella mobilità urbana e per rilanciare #salvaiciclisti, Bologna dedicherà l’intero week end a manifestazioni legate all’utilizzo della bicicletta. La grande novità è la data: solitamente queste manifestazioni vengono organizzate in primavera ed estate, ma Bologna è il luogo ideale per un happening invernale, vuoi per la sua centralità, vuoi per l’utilizzo diffuso che si fa della bicicletta.

Come detto sabato 8 febbraio Piazza Maggiore sarà, dalle 12 alle 16, centro nevralgico dell’evento. Ci saranno i Giochi di Bici senza frontiere che vedranno sfidarsi team composti da un minimo di 9 a un massimo di 20 partecipanti su prove di ciclomeccanica, corsa e trasporto in bicicletta, vale a dire tutte prove che abbiano attinenza con le normali “specialità” del ciclismo urbano. Ogni squadra dovrà avere un nome, essere riconoscibile con una casacca e pagare un contributo di 100 euro.

Tanti gli eventi collaterali dal Cycle Dance Flashmob (un flash mob di danza con bici di cui vi proponiamo il tutorial) al Cycle Horror Show (un premio alla peggiore pista ciclabile), dalla Track Stand su bici a scatto fisso alla Photo challenge #bicisenzafrontiere.

A Palazzo d’Accursio dalle 13 alle 16 di sabato eventi per i giovani ciclisti di età compresa fra i 3 e i 13 anni, mentre al b.u.c.o. di via Zago 11 ci sarà il Senza Frontiere Party in programma dalle 18 fino all’1 di notte, con aperitivo, proiezione di Melanzane, estate andalusa di Kitaro Kosaka e dj set.

Domenica 9 febbraio, assemblea al Làbas di via Orfeo 46 (ore 10) e visite guidate (alle 09:30 e alle 14) per scoprire Bologna in bicicletta.

Via | Bici senza frontiere

Video | Youtube

Davide Mazzocco

Giornalista e saggista, attivo sul web dal 2000 ha collaborato con numerose testate fra cui L'Unità, Narcomafie, La Nuova Ecologia, Slow Food, Terra, Alp, Ciclismo, Sport Week, Extratorino, Suden e Cinecritica. Fra i suoi libri più noti vi sono "Propaganda Pop", "Giornalismo online", "Giornalismo digitale" e "Storia del ciclismo". Ha co-diretto il documentario "Benvenuto Mister Zimmerman".

Published by
Davide Mazzocco

Recent Posts

Allarme ragno violino, sono centinaia gli avvistamenti: cosa fare se si viene morsi e dove cercarli

Il ragno violino non è una specie aggressiva, ma il suo morso può causare reazioni…

3 ore ago

Viaggi con il tuo cane? Attento: scatta la multa fino a 1.734 euro! Rischi grosso

Cresce l’attenzione sulle regole per i viaggi con animali. In particolare, il trasporto del cane…

5 ore ago

Metti insieme questi ingredienti e guarda cosa succede al tuo lavello d’acciaio: non crederai ai tuoi occhi

Scopri la miscela naturale per pulire il lavello d’acciaio: pochi ingredienti, zero graffi e una…

7 ore ago

In Italia c’è un un’oasi segreta, considerata la più bella del mondo: un parco fantastico che si trova a due passi da casa

Il Giardino di Ninfa, vicino a Cisterna di Latina, è aperto solo in primavera ed…

10 ore ago

Scaldarsi in inverno senza riscaldamento si può, i metodi che sorprendono ma funzionano davvero

I metodi per riscaldarsi senza termosifoni sono diversi: tutti sistemi alternativi e low cost che…

11 ore ago

Le bottiglie di plastica cambiano ancora, dopo il tappo non rimovibile un’altra modifica: come saranno

Una nuova direttiva europea trasforma il settore del packaging: meno plastica vergine, più riciclo e…

13 ore ago