Il video del naufrago sopravvisuto per 13 mesi in mare nell’Oceano Pacifico: dubbi sul suo racconto

Il naufrago Jose Salvador Alvarenga

[blogo-gallery id=”156799″ photo=”1-4″ layout=”slider”]
La storia di Jose Salvador Alvarenga, 37 anni ha dell’incredibile: è sopravvissuto in mare per 13 mesi dopo essere naufragato nel dicembre del 2012.

Ha detto l’ambasciatore americvano Tom Armbruster a Majuro:

E’ difficile per me immaginare che qualcuno possa sopravvivere 13 mesi in mare. Ma è anche difficile immaginare come qualcuno potrebbe arrivare a Ebon di punto in bianco.

Scettico Gee Bing, segretario per gli affari esteri alle Isole Marshall dopo l’incontro con Alvarenga di ieri:

Suona come una storia incredibile e non sono sicuro di crederci. Quando lo abbiamo visto, non era davvero magro o smunto rispetto ad altri sopravvissuti recuperati in passato. E ho qualche dubbio. Controlleremo la sua storia.

Jose Salvador Alvarenga ha raccontato di essere partito da Tonala nel Chiapas meridionale, il che significherebbe che il suo viaggio ha coperto una distanza di oltre 6.500 miglia (10.460 chilometri ) con una deriva in linea retta. Sebbene abbia dolori diffusi e con capelli lunghi e barba incolta è sembrato tutto sommato in discreto stato di salute in rapporto all’avventura che ha vissuto.
Armbruster che parla spagnolo ha raccontato la sua storia: è originario di El Salvador ma ha vissuto in Messico per 15 anni ed è un pescatore di squali che vende per 25 pesos (1,90 dollari) al chilo. Il 21 Dicembre 2012, Alvarenga lascia il Messico sulla sua barca in vetroresina di 7 metri per una giornata di pesca, accompagnato da un ragazzo Ezechiele che avrà avuto tra i 15 e i 18 anni. Una tempesta li ha portati fuori rotta e ben presto si sono persi e alla deriva. Ezechiele dopo circa un mese è morto poiché per sopravvivere erano costretti a mangiare carne cruda e a bere il sangue degli uccelli che riuscivano a catturare.

In Costa Azul, un piccolo villaggio di pescatori vicino Tonala parla Villermino Rodriguez Solis datore di lavoro di Alvarenga che ha detto che Jose e un compagno erano scomparsi il 18 novembre 2012, il che porterebbe l’odissea in mare a una durata di 14 mesi e mezzo. Gli altri pescatori al momento della scomparsa hanno trascorso 4 giorni nella ricerca in mare.

Via | Hawaiian News

Marina Perotta

Sono giornalista professionista dal 1996 e ho iniziato a scrivere per Nuova Stagione. A 20 anni inizio la collaborazione con Il Mattino di Napoli (come si diceva una volta da abusiva) per circa 4 anni. Divento giornalista praticante a Cronache del Mezzogiorno nel 1994 sotto la direzione di Gigi Casciello e in seguito, nel 1998 lavoro come caposervzio a Napoli Sera progetto di un quotidiano del pomeriggio di Roberto Tumbarello. Continuo a lavorare per Il Mattino fino al 2001 dove mi hanno spesso chiamata come redattore di prima nomina per le coperture estive. Nel frattempo coltivo collaborazioni con varie testate tra cui Cosmopolitan con la direzione di Patrizia Pontremoli. Dal 1997 al 2001 collaboro con l'Università l'Orientale di Napoli presso cui mi sono laureata in lingua e letteratura Hindi e Cinese, come responsabile per le lingue orientali per il laboratorio linguistico, per l'insegnamento delle lingue orientali a distanza grazie all'ausilio del web.Nel 2003 approdo al CNR ITD di Palermo per seguire un corso finanziato dalla Ue sulla formazione a distanza destinata alle PMI. (la mia pubblicazione in collaborazione con il prof. Paolo Maresca) Mi occupo anche della progettazione di CD multimediali sempre destinati alla formazione sulle nuove tecnologie per l'Asmez. E' il 2004. Nel 2007 inizio la collaborazione con Blogo.it scrivendo per Ecoblog.it dove scrivo di agricoltura, energia, ambiente, rinnovabili, nucleare e di nuovi stili di vita sostenibili. Dal 2008 al 2012 lavoro in RCS come coordinatore della moderazione delle pagine di Gazzetta.it coprendo con due team sia le pagine del quotidiano on line sia la community e il forum.Coordino in telelavoro circa 80 moderatori e due distinte community. Coordino per Splinder sempre in telelavoro la comunicazione con gli utenti. Da febbraio 2012 lavoro per Blogo.it come community manager coordinando i blog dell'area lifestyle e Donna.

Published by
Marina Perotta

Recent Posts

Gestione affitti a lungo termine: una soluzione eco-friendly

Negli ultimi anni, la sostenibilità è diventata un tema centrale in molti settori, compreso quello…

6 giorni ago

Arredare con personalità: idee per decorare la tua casa con oggetti funzionali

Decorare la propria casa è molto più che riempire spazi vuoti: è un modo per…

3 settimane ago

Attestato di prestazione energetica e il ruolo dei serramenti in alluminio

La necessità di migliorare le prestazioni e l’efficienza energetica delle nostre abitazioni è da tempo…

4 settimane ago

Milano Design Week 2025, l’innovazione sostenibile prende forma con “Essenze Geometriche”

PEFC Italia, partecipa al Fuorisalone di Milano 2025 con Essenze Geometriche, un progetto curato dall’architetto…

1 mese ago

Energie rinnovabili: come valorizzare immobili e terreni con il fotovoltaico

Nonostante le politiche green siano al centro di discussioni e passibili di potenziali revisioni, l’energia…

1 mese ago

SUV elettrici: la rivoluzione della mobilità sostenibile

La mobilità sostenibile è presente e futuro del settore automobilistico. La crescente consapevolezza riguardo l'impatto…

1 mese ago