Categories: Inquinamento

A 9 anni salva dal monossido di carbonio la famiglia: “L’ho imparato a scuola”

L’intossicazione da monossido di carbonio è letale e Alessio Sanda, 9 anni, questo lo ha appreso a scuola a Monfalcone. La sua quarta A della scuola elementare Sauro di Monfalcone ha partecipato alla lezione in cui sono stati spiegati gli effetti dei gas e del monossido di carbonio e sopratutto come reagire correttamente per salvarsi la vita.

E lunedì sera intorno alle 19 la famiglia di Alessio con la mamma e le sorelline, Sabina di pochi mesi e Noemi di 3 anni erano i cucina dove è collocata la caldaia a metano. Alessio decide di fare il bagno e nel frattempo rientra papà Cristian mentre la mamma era in cucina a preparare la cena in compagnia delle altre due bambine. Racconta Alessio:

I miei genitori e le mie sorelline erano in cucina, mentre io ero in bagno. Poi è arrivato papà e mi ha detto di aprire perché Noemi stava male. Era svenuta, papà voleva bagnarle la testa, non si capiva cosa avesse. Intanto papà ha gridato alla mamma di chiamare subito il 118. Con Noemi in braccio è tornato in cucina, ma anche la mamma era svenuta.

Ma un attimo dopo sviene anche il papà. Alessio capisce immediatamente che la causa è l’esalazione di gas monossido ricollegando le spiegazioni che la maestra aveva dato in classe. Il ragazzino si ricorda immediatamente cosa deve fare e spiega:

Mi sono tappato il naso e ho aperto subito le finestre. Mamma e papà erano distesi a terra. Ho preso Sabina, che stava piangendo nel passeggino, e l’ho portata in un’altra stanza. Ho chiamato subito il 118. Sono arrivati in pochissimo tempo.

Il papà di Alessio, Cristian racconta che era concetrato sulla piccola Noemi e sul suo malore per rendersi conto di quanto stesse accadendo e aggiunge:

La casa è ancora sotto sequestro, siamo ospitati da amici, a San Pier d’Isonzo. Voglio ringraziarli per quanto stanno facendo. Dopo quanto ci è accaduto, è davvero pesante trovarsi sulla strada, alla ricerca di alloggi di fortuna.

Ora Alessio il piccolo eroe merita di tornare a casa sua in totale sicurezza.

Via | Il Piccolo

Marina Perotta

Sono giornalista professionista dal 1996 e ho iniziato a scrivere per Nuova Stagione. A 20 anni inizio la collaborazione con Il Mattino di Napoli (come si diceva una volta da abusiva) per circa 4 anni. Divento giornalista praticante a Cronache del Mezzogiorno nel 1994 sotto la direzione di Gigi Casciello e in seguito, nel 1998 lavoro come caposervzio a Napoli Sera progetto di un quotidiano del pomeriggio di Roberto Tumbarello. Continuo a lavorare per Il Mattino fino al 2001 dove mi hanno spesso chiamata come redattore di prima nomina per le coperture estive. Nel frattempo coltivo collaborazioni con varie testate tra cui Cosmopolitan con la direzione di Patrizia Pontremoli. Dal 1997 al 2001 collaboro con l'Università l'Orientale di Napoli presso cui mi sono laureata in lingua e letteratura Hindi e Cinese, come responsabile per le lingue orientali per il laboratorio linguistico, per l'insegnamento delle lingue orientali a distanza grazie all'ausilio del web.Nel 2003 approdo al CNR ITD di Palermo per seguire un corso finanziato dalla Ue sulla formazione a distanza destinata alle PMI. (la mia pubblicazione in collaborazione con il prof. Paolo Maresca) Mi occupo anche della progettazione di CD multimediali sempre destinati alla formazione sulle nuove tecnologie per l'Asmez. E' il 2004. Nel 2007 inizio la collaborazione con Blogo.it scrivendo per Ecoblog.it dove scrivo di agricoltura, energia, ambiente, rinnovabili, nucleare e di nuovi stili di vita sostenibili. Dal 2008 al 2012 lavoro in RCS come coordinatore della moderazione delle pagine di Gazzetta.it coprendo con due team sia le pagine del quotidiano on line sia la community e il forum.Coordino in telelavoro circa 80 moderatori e due distinte community. Coordino per Splinder sempre in telelavoro la comunicazione con gli utenti. Da febbraio 2012 lavoro per Blogo.it come community manager coordinando i blog dell'area lifestyle e Donna.

Recent Posts

Vermi e parassiti nelle patate: l’unico modo per farli uscire ed eliminarli prima di cuocerli

Un parassita minuscolo ma pericoloso minaccia i raccolti di patate e pomodori: ecco come riconoscerlo…

19 minuti ago

Con circa 10 euro risolvi il problema del freddo in casa, ti farà risparmiare in bolletta

Scopri come mantenere il calore in casa senza aumentare i costi: il metodo economico e…

2 ore ago

Allarme ragno violino, sono centinaia gli avvistamenti: cosa fare se si viene morsi e dove cercarli

Il ragno violino non è una specie aggressiva, ma il suo morso può causare reazioni…

9 ore ago

Viaggi con il tuo cane? Attento: scatta la multa fino a 1.734 euro! Rischi grosso

Cresce l’attenzione sulle regole per i viaggi con animali. In particolare, il trasporto del cane…

11 ore ago

Metti insieme questi ingredienti e guarda cosa succede al tuo lavello d’acciaio: non crederai ai tuoi occhi

Scopri la miscela naturale per pulire il lavello d’acciaio: pochi ingredienti, zero graffi e una…

13 ore ago

In Italia c’è un un’oasi segreta, considerata la più bella del mondo: un parco fantastico che si trova a due passi da casa

Il Giardino di Ninfa, vicino a Cisterna di Latina, è aperto solo in primavera ed…

15 ore ago