L’intossicazione da monossido di carbonio è letale e Alessio Sanda, 9 anni, questo lo ha appreso a scuola a Monfalcone. La sua quarta A della scuola elementare Sauro di Monfalcone ha partecipato alla lezione in cui sono stati spiegati gli effetti dei gas e del monossido di carbonio e sopratutto come reagire correttamente per salvarsi la vita.
E lunedì sera intorno alle 19 la famiglia di Alessio con la mamma e le sorelline, Sabina di pochi mesi e Noemi di 3 anni erano i cucina dove è collocata la caldaia a metano. Alessio decide di fare il bagno e nel frattempo rientra papà Cristian mentre la mamma era in cucina a preparare la cena in compagnia delle altre due bambine. Racconta Alessio:
I miei genitori e le mie sorelline erano in cucina, mentre io ero in bagno. Poi è arrivato papà e mi ha detto di aprire perché Noemi stava male. Era svenuta, papà voleva bagnarle la testa, non si capiva cosa avesse. Intanto papà ha gridato alla mamma di chiamare subito il 118. Con Noemi in braccio è tornato in cucina, ma anche la mamma era svenuta.
Ma un attimo dopo sviene anche il papà. Alessio capisce immediatamente che la causa è l’esalazione di gas monossido ricollegando le spiegazioni che la maestra aveva dato in classe. Il ragazzino si ricorda immediatamente cosa deve fare e spiega:
Mi sono tappato il naso e ho aperto subito le finestre. Mamma e papà erano distesi a terra. Ho preso Sabina, che stava piangendo nel passeggino, e l’ho portata in un’altra stanza. Ho chiamato subito il 118. Sono arrivati in pochissimo tempo.
Il papà di Alessio, Cristian racconta che era concetrato sulla piccola Noemi e sul suo malore per rendersi conto di quanto stesse accadendo e aggiunge:
La casa è ancora sotto sequestro, siamo ospitati da amici, a San Pier d’Isonzo. Voglio ringraziarli per quanto stanno facendo. Dopo quanto ci è accaduto, è davvero pesante trovarsi sulla strada, alla ricerca di alloggi di fortuna.
Ora Alessio il piccolo eroe merita di tornare a casa sua in totale sicurezza.
Via | Il Piccolo
Negli ultimi anni, la sostenibilità è diventata un tema centrale in molti settori, compreso quello…
Decorare la propria casa è molto più che riempire spazi vuoti: è un modo per…
La necessità di migliorare le prestazioni e l’efficienza energetica delle nostre abitazioni è da tempo…
PEFC Italia, partecipa al Fuorisalone di Milano 2025 con Essenze Geometriche, un progetto curato dall’architetto…
Nonostante le politiche green siano al centro di discussioni e passibili di potenziali revisioni, l’energia…
La mobilità sostenibile è presente e futuro del settore automobilistico. La crescente consapevolezza riguardo l'impatto…