L’operazione MAKY, il nome di un cucciolo salvato dalla Forestale dopo essere stato trovato in gravi condizioni, è stata condotta dal Corpo Forestale dello Stato in Lombardia e ha portato all’arresto di 6 persone, alla denuncia di altre 9 e al sequestro di 88 cuccioli. L’operazione che si è conclusa oggi è stata organizzata dal Nucleo Investigativo Provinciale di Polizia Ambientale e Forestale (NIPAF) di Lodi, sotto la direzione del Procuratore Capo di Lodi, Vincenzo Russo.
Le indagini sono partite nel 2012 e le ipotesi di reato contestate vanno dall’associazione a delinquere al traffico illecito di animali di età inferiore alle 12 settimane, esercizio abusivo della professione medica, frode in commercio, maltrattamento di animali e detenzione produttiva di gravi sofferenze.
Il Corpo Forestale dello Stato ha praticamente smantellato una struttura a cui ha preso parte anche un medico veterinario che gestiva il traffico illecito dei cagnolini destinati alla vendita illegale. Ma i cuccioli la cui provenienza è slovena e ungherese venivano trasportati in condizioni terribili subendo sevizie e maltrattamenti insopportabili: chiusi nei bagagliai delle auto sena acqua e cibo. Il veterinario complice somministrava poi grandi quantità di antibiotici e provvedeva all’inoculazione di microchip firmando falsi libretti sanitari. Tutto per gli altissimi profitti derivati dalla vendita. Infatti il commercio illegale riguardava razze pregiate come Cavalier King, Spitz, Chiuaua e Akita presi in Ungheria o Slovenia.
Le indagini non si fermano qui però e il Corpo Forestale fa sapere che vi sono controlli anche in Emilia Romagna con lo svolgimento di perquisizioni. I cuccioli sotto sequestro saranno affidati a famiglie e associazioni.
Via | GeaPress
Foto | Forestale su FB
Vacanze estive: offerte last minute e le destinazioni più convenienti ad agosto da cogliere al…
Scopri come pulire a fondo il lavello della cucina, sia in acciaio che in fragranite,…
Se vuoi tenere borracce e thermos puliti e profumati ti svelo il trucco geniale che…
Se unisci candeggina e ammoniaca rischi davvero grosso per la tua salute: puoi intossicarti con…
Sempre più ciclisti scelgono la bici per spostarsi in città, ma ignorare le regole stradali…
In estate il pieno può pesare sul portafoglio. L’indagine di Altroconsumo mostra dove e come…