Ivanpah: il più grande impianto solare del mondo uccide gli uccelli

Ivanpah, il più grande impianto solare del mondo, è entrato in funzione da soli tre giorni e già si trova al centro delle polemiche. Si tratta di un centro di energia solare di proprietà di tre colossi come Nrg Energy, Bright Source Energy e Google ed è situato nel deserto del Mojave al confine fra California e Nevada. Che i 350mila specchi giganti che riflettono la luce del sole potessero creare problemi all’ecosistema era noto da tempo, e infatti si era provveduto a spostare in zone protette le tartarughe che quel deserto abitano.

Quello che però non si era calcolato era un altro effetto collaterale del calore estremo creato da quelle centinaia di migliaia di pannelli. Un flusso termico che letteralmente brucia gli uccelli che lì sopra transitano. La cosa è stata resa nota dalla stessa Bright Source Energy e documentata con numerose foto: dozzine di uccelli sarebbero stati uccisi o feriti, le ali bruciate da una temperatura che può raggiungere anche i mille gradi Fahrenheit (oltre 500 gradi centigradi). La domanda che i gruppi ambientalisti che operano nella zona si stanno ponendo è quale valore possa avere un’energia pulita che però uccide le specie animali autoctone.

L’impianto di Ivanpah è in grado di fornire elettricità a 140mila case ed è al momento il più grande impianto solare di questo tipo. Nonostante altri impianti ancora più grandi siano attualmente in fase di costruzione o progettazione (come parte del piano a lungo termine degli Stati Uniti per ottenere l’indipendenza energetica), proprio Ivanpah è considerato una pietra miliare per il percorso degli States verso un utilizzo sempre più convinto delle energie rinnovabili.

Tra l’altro il funzionamento di Ivanpah è diverso dai normali impianti fotovoltaici: circa 90 chilometri a sud-ovest di Las Vegas, in una zona arsa da un’esposizione al sole pressoché ininterrotta, i 350mila “heliostat”, specchi automatizzati, inviano la luce verso delle torri contenenti acqua che viene riscaldata e trasformata in vapore che poi fa girare le turbine e crea energia elettrica. Un tipo di energia che viene chiamato “solare-termico”.

Ivanpah è una delle 17 “aree per l’energia solare” che il governo federale ha individuato per la creazione di impianti di questo tipo. Aree caratterizzate dalla scarsità di vita animale, dai pochi ostacoli di tipo naturale e che si trovano tutte tra California, Nevada, Arizona, Utah, Colorado e New Mexico. Non si sono però presi in considerazione i danni portati nei confronti degli uccelli abituati a volteggiare per quelle zone. Il che ha portato alcuni a mettere in dubbio l’intero progetto di creare altri megacentri di questo tipo. È il caso di Michael J. Connor, direttore per la California di Western Watershed Project, che ha fatto causa alle agenzie federali che hanno supervisionato il progetto e si chiede: “Abbiamo davvero bisogno di questi impianti giganteschi? Non sarebbe meglio generare energia solare sui tetti delle abitazioni, i luoghi dove poi quest’energia sarà utilizzata?”.

Andrea S.

Messa in tasca la laurea in Comunicazione Politica alla Statale, ho iniziato a lavorare saltando da un posto all'altro nelle veci di giornalista, redattore, editor, web-editor, blogger: l'importante è che abbia a che fare con la parola scritta.

Published by
Andrea S.

Recent Posts

Rischio botulino, sono questi i prodotti del supermercato più pericolosi: cosa dice il dottore

Rischio botulino, questi sono i prodotti da evitare se non vuoi rischiare un intossicazione: ecco…

4 ore ago

Così la benzina la paghi il triplo: il trucchetto che tutti gli automobilisti devono conoscere

La nuova truffa alla pompa di benzina: come funziona e cosa rischiani gli automobilisti: così…

6 ore ago

Nuova ondata di caldo torrido: i 3 trucchi del Politecnico di Torino per rinfrescarsi senza condizionatore

Senza aria condizionata, ma con meno caldo: scopri tre soluzioni efficaci e naturali studiate dal…

7 ore ago

L’aperitivo messicano per stupire i tuoi amici: trovi tutto da Eurospin a meno di 3 euro

Hai voglia di rendere il tuo giardino magico e inimitabile? Non si tratta solo di…

9 ore ago

Tumore osseo, attenzione a questi sintomi: i campanelli d’allarme che tutti devono conoscere prima che sia tardi

Scopri cosa sono i tumori alle ossa, come riconoscerli, quali sono i più comuni e…

10 ore ago

Condizionatore sporco? Puliscilo in pochi minuti con questo metodo geniale: zero spese e niente fatica

Polvere, foglie e sporcizia mettono a rischio l’efficienza del tuo impianto: ecco come pulirlo e…

12 ore ago