[iframe width=”” height=”” src=”http://www.youreporter.it/embed/74311e2469883e4b9394dd812dd66cf5&autoplay=1″ frameborder=”no”]
La neve rossa o meglio dorata tendente all’ocra è un fenomeno che si è verificato ieri sulle Alpi orientali tra Lago di Misurina, Rifugio città Fiume e Herzlam in Alto Adige.
La foto in alto riporta la scena della nevicata e sotto invece l’immagine di una nevicata candida che si è verificata qualche giorno prima.
La sabbia dal deserto del Sahara, dunque è giunto fino alle Alpi portando colore alla neve. La causa di questo fenomeno dipende dalla depressione algerina, ovvero quando l’aria fredda e umida dell’Atlantico entra in contatto con l’aria calda e secca tra Marocco e Algeria. Come risultato si hanno venti molto forti che generano tempeste di sabbia. Il pulviscolo viene sollevato così fino ai 3-4 mila metri di altezza e forma nuvole di polvere che si spingono in area Mediterranea e sull’Italia.
[img src=”https://media.ecoblog.it/e/e4a/città-di-fiume-2-620×350.jpg” alt=”città di fiume 2″ height=”350″ title=”città di fiume 2″ class=”alignnone size-thumb_620x350 wp-image-124295″]
Neve rossa sulle Alpi orientali e le Dolomiti
[blogo-gallery title=”Neve rossa sulle Alpi orientali e le Dolomiti” slug=”neve-rossa-sulle-alpi-orientali-e-le-dolomiti” id=”156867″ total_images=”0″ photo=”1,2″]
In effetti nei giorni scorsi abbiamo sperimentato la presenza di queste nuvole di polvere proveniente dal deserto osservando un cielo scuro e quali lattiginoso. Queste nuvole di polvere a causa della spinta delle correnti ascensionali sono giunte fin sopra le Alpi orientali dove hanno poi originato a causa delle presenza di correnti fredde le nevicate rosa.
Foto | Rifugio città di Fiume su Fb
Se vuoi tenere borracce e thermos puliti e profumati ti svelo il trucco geniale che…
Se unisci candeggina e ammoniaca rischi davvero grosso per la tua salute: puoi intossicarti con…
Sempre più ciclisti scelgono la bici per spostarsi in città, ma ignorare le regole stradali…
In estate il pieno può pesare sul portafoglio. L’indagine di Altroconsumo mostra dove e come…
Nel cuore dell’Agro Pontino, un giardino unico in Europa accoglie visitatori tra aceri giapponesi, ruderi…
Grazie all’intervento del patronato CGIL, due cittadini toscani hanno recuperato importi non riconosciuti da anni:…