Il parrucchiere è probabilmente uno degli esercizi commerciali più inquinanti inventato dall’uomo: tra acqua consumata, energia e sostanze chimiche rilasciate nell’ambiente il conto dell’impatto ambientale è parecchio elevato. I parrucchieri in Italia sono circa 150 mila e ogni anno emettono causa della loro attività circa 800mila tonnellate di CO2 ovvero pari a 200mila macchine che percorrono 30mila km. La premessa è doverosa perché la Terza Giornata della bellezza sostenibile che cade il prossimo 3 marzo voluta da Davines in collaborazione con LifeGate prova a dare una risposta. Infatti, andando dal parrucchiere lunedì 3 marzo in uno degli oltre 300 saloni Davines si pagheranno il taglio o la messa in piega o entrambi con un versamento volontario che sarà devoluto interamente al sostegno e alla tutela della foresta in crescita nella Riserva Shakalalina, nel Madagascar meridionale.
L’occasione, che dire? è ghiotta poiché siamo alla vigilia del Martedì grasso di Carnevale e dunque un’acconciatura o un nuovo taglio di capelli ci sta. Davines è una delle aziende della greeneconomny e produce cosmetici per parrucchieri a basso impatto ambientale e ha scelto di usare energia rinnovabile e di produrre packaging riciclabile, impegnandosi nella tutela ambientale nei saloni che segue. Simbolo della Giornata della Bellezza sostenibile l’albero Baobab anche simbolo nazionale del madagascar.
La scelta della riforestazione è caduta in Madagascar a causa dell’ecosistema fragile a fronte di una eccezionale biodiversità. Infatti proprio in Madagascar l’80% delle specie vegetali presente non si trova nel resto del mondo, così come per la fauna. Il progetto di Davines con LifeGate dunque contribuirà a proteggere circa 130 ettari di foresta e con un versamento di 15 euro si tuteleranno o creeranno altri 20 mq di foresta per il 2014.
Basterà questo a farci sentire più buoni con il Pianeta Terra? Probabilmente no, ma è certamente un passo nella giusta direzione considerato che questa iniziativa serve a sorprendere le tante persone che non conoscono ancora gli impatti delle loro azioni sulla salute del Pianeta e a ricordarci che le risorse non sono infinite.
Le temperature estreme possono compromettere la regolazione del calore corporeo e causare danni seri, specie…
Molti oggetti utilizzati ogni giorno in cucina diventano col tempo un ricettacolo di batteri invisibili.…
Da Lidl c'è un nuovo elettrodomestico tuttofare, che spodesta altri ottimi macchinari. Ma va a…
Il bonus fiscale per i genitori con figli tra i 21 e i 30 anni…
Pulire regolarmente le zanzariere migliora la ventilazione e protegge dalla muffa. Ecco come farlo senza…
Il termine inglese “smart” ultimamente ha iniziato ad avere un significato diverso, soprattutto se unito…