Categories: Biciclette

Cicloturismo: in Italia pedalano in 130mila. Ma gli errori non mancano

L’impegno della Fiab non è sufficiente a creare un sistema cicloturistico degno dei Paesi del Nord Europa. Ecco perché ci vorrebbe una rivoluzione della ricettività alberghiera

La Fiab, Federazione Italiana Amici della Bicicletta, ha diffuso i dati sul cicloturismo in Italia, in maniera più specifica quelli legati all’associazionismo, ai suoi 20mila soci distribuiti in 142 associazioni amiche della bicicletta che organizzano sul territorio italiano 4200 escursioni e viaggi che movimentano 130mila persone per un totale di 6.300.000 km percorsi. Fiab sottolinea anche come il 2013 sia stato un anno storico, il primo, dal dopoguerra a oggi, nel quale siano state vendute più bici che automobili.

Scomodare toni trionfalistici per questi risultati sicuramente positivi sarebbe sbagliato: vuoi perché la crisi ha rallentato pesantemente le politiche infrastrutturali, vuoi perché il nostro Paese continua a pagare un ritardo di decenni sulle norme del codice stradale a tutela delle categorie deboli.

I casi esemplari delle ciclovie dell’Alto Adige restano, purtroppo, un unicum. VenTo, il progetto di ciclabile che dovrebbe unire Venezia e Torino è fermo alla fase progettuale. Uno degli strumenti più utili per chi organizza un viaggio in bicicletta è la directory Albergabici che raccoglie 2.000 alberghi, b&b, agriturismi e strutture ricettive di ogni tipo che offrono servizi dedicati ai cicloturisti, come la possibilità di pernottare per una singola notte, trovare un ricovero coperto e sicuro per le biciclette e un kit per le eventuali riparazioni, un menu adatto all’attività fisica e una mappa dei migliori itinerari ciclabili della zona.

Per l’Italia il cicloturismo rappresenta senz’altro un segmento strategico da incoraggiare e sviluppare adeguatamente, attraverso una serie di politiche ad hoc, che tengano conto delle esigenze dei ciclo viaggiatori. Per questo motivo siamo da sempre impegnati in una forte attività di ricerca, informazione e sensibilizzazione sui temi della mobilità sostenibile, del miglioramento della ciclabilità del territorio e dell’interscambio tra bici e altri mezzi di trasporto pubblici, per rendere l’Italia una meta sempre più competitiva e attraente per i tanti appassionati, anche stranieri, che sognano di organizzare il loro prossimo viaggio nel Belpaese, ovviamente in sella a una bici,

spiega Giulietta Pagliaccio, presidente FIAB.

Agli investimenti fatti nella rete infrastrutturale non sono, purtroppo, corrisposti investimenti di tipo strategico. L’elemento che rende difficile, se non impossibile, il cicloturismo itinerante nel nostro Paese è il malcostume di richiedere agli ospiti un minimo di due, tre o addirittura sette notti di pernottamento nei periodi di alta stagione. Una richiesta controproducente che vanifica ogni pianificazione a tappe, frustrando l’iniziativa dei privati e indirizzando i cicloturisti verso i (pochi) tour operator del settore. Il territorio italiano, fatto di un’infinità di città d’arte a breve distanza fra di loro, sarebbe ideale per questo tipo di turismo slow. Ma purtroppo il cicloturismo è un argomento che viene tirato fuori per fare green washing prima delle elezioni (politiche o amministrative, fa lo stesso), ma su cui nessuno ha mai voluto investire in maniera sistemica. E così Paesi con un decimo del nostro patrimonio artistico ci sorpassano pedalando a doppia velocità.

Video | Youtube

Foto © Getty Images

Davide Mazzocco

Giornalista e saggista, attivo sul web dal 2000 ha collaborato con numerose testate fra cui L'Unità, Narcomafie, La Nuova Ecologia, Slow Food, Terra, Alp, Ciclismo, Sport Week, Extratorino, Suden e Cinecritica. Fra i suoi libri più noti vi sono "Propaganda Pop", "Giornalismo online", "Giornalismo digitale" e "Storia del ciclismo". Ha co-diretto il documentario "Benvenuto Mister Zimmerman".

Published by
Davide Mazzocco

Recent Posts

Nuove regole per cani e gatti in tutta Europa, Italia compresa: attenzione alle nuove restrizioni

Cani e gatti, nuove regole Ue : quali sono le restrizioni in arrivo che i…

8 minuti ago

Detersivi in polvere, il numero 1 è a marchio supermercato: risultato professionale a costo bassissimo

Qual è il miglior detersivo in polvere del 2025? Scopri cosa rivelano i test dei…

2 ore ago

Agosto low cost, è il momento migliore per viaggiare: le offerte last minute che fanno impazzire tutti

Vacanze estive: offerte last minute e le destinazioni più convenienti ad agosto da cogliere al…

3 ore ago

Lavello in cucina, lo hai mai pulito così? Altro che detersivi, torna come nuovo

Scopri come pulire a fondo il lavello della cucina, sia in acciaio che in fragranite,…

6 ore ago

Borracce e thermos, solo così le pulisci a fondo senza rovinarle: il trucco geniale che nessuno ti ha mai detto

Se vuoi tenere borracce e thermos puliti e profumati ti svelo il trucco geniale che…

15 ore ago

Se usi questi due prodotti per pulire in casa, rischi di morire intossicato: il mix è letale

Se unisci candeggina e ammoniaca rischi davvero grosso per la tua salute: puoi intossicarti con…

17 ore ago