La sedia di design Miss Savonarola è stata ricavata dal cestello di una lavatrice raccolto in discarica. Tagliato con il flex è stato diviso in due semi cilindri. Con l’ausilio di sette lamietre il lavoro è stato completato. La verniciatura ha completato il lavoro e sono state usati colori a resina sintetica.
Spiega Mariangela Brando l’autrice del progetto:
L’opera realizzata dimostra che è possibile tirar fuori il “bello” da qualcosa che di bello non ha più nulla come una vasca di una lavatrice ritrovata in discarica.
La sedia ora è espost da Illum in via Baracca 3/A Firenze e i visitatori oltre a ammirarla potranno anche votarla per il concorso arte differenziata che vede in concorso 30 opere tutte da riciclo creativo progettate da artisti con meno di 30 anni.
Foto | mab Architet su Fb
Una nuova direttiva europea trasforma il settore del packaging: meno plastica vergine, più riciclo e…
Il latte più venduto del discount Eurospin non arriva da un’azienda sconosciuta ma da un…
Riscaldare il bagno in modo sostenibile è possibile: scopri le soluzioni innovative che offrono comfort…
Il tagliere è uno degli utensili più usati in cucina, ma se non lo pulisci…
Una nuova normativa italiana cambia il modo in cui smaltiamo i rifiuti tessili, con sanzioni…
Se hai problemi di insonnia, puoi usare questo curioso trucco del cuscino: l'effetto ti lascerà…