La sedia di design Miss Savonarola è stata ricavata dal cestello di una lavatrice raccolto in discarica. Tagliato con il flex è stato diviso in due semi cilindri. Con l’ausilio di sette lamietre il lavoro è stato completato. La verniciatura ha completato il lavoro e sono state usati colori a resina sintetica.
Spiega Mariangela Brando l’autrice del progetto:
L’opera realizzata dimostra che è possibile tirar fuori il “bello” da qualcosa che di bello non ha più nulla come una vasca di una lavatrice ritrovata in discarica.
La sedia ora è espost da Illum in via Baracca 3/A Firenze e i visitatori oltre a ammirarla potranno anche votarla per il concorso arte differenziata che vede in concorso 30 opere tutte da riciclo creativo progettate da artisti con meno di 30 anni.
Foto | mab Architet su Fb
Scopri come pulire a fondo il lavello della cucina, sia in acciaio che in fragranite,…
Se vuoi tenere borracce e thermos puliti e profumati ti svelo il trucco geniale che…
Se unisci candeggina e ammoniaca rischi davvero grosso per la tua salute: puoi intossicarti con…
Sempre più ciclisti scelgono la bici per spostarsi in città, ma ignorare le regole stradali…
In estate il pieno può pesare sul portafoglio. L’indagine di Altroconsumo mostra dove e come…
Nel cuore dell’Agro Pontino, un giardino unico in Europa accoglie visitatori tra aceri giapponesi, ruderi…