Categories: Scienza

Scoperti 715 nuovi pianeti in altri sistemi solari: e il cielo si affolla

Non sono che una manciata in più, quei 715 nuovi pianeti scoperti attorno a 305 diverse stelle dal telescopio spaziale di proprietà della Nasa Kepler: ora ne conosciamo oltre 1.700, mondi lontani che, chissà, forse non visiteremo mai.

I risultati ufficiali degli avvistamenti di Kepler, in via di pubblicazione sulla rivista scientifica The Astrophysical Journal, sono il sunto di un lavoro cominciato nel 2009, che ha raccolto immagini e dati su oltre 150.000 stelle sparpagliate nello spazio profondo.

Gli astrofisici hanno totato come nel 95% dei casi i nuovi pianeti sono più piccoli di Nettuno, che è quasi quattro volte la Terra: la maggior parte degli avvistamenti è stata fatta tra il 2009 ed il 2011 poi, a metà del 2013, l’attività di osservazione è stata rallentata per alcuni problemi con i macchinari.

All’interno della cosiddetta “zona abitabile”, una distanza dalla loro stella tale da permettere l’esistenza di acqua allo stato liquido (e dunque di ossigeno), sono stati osservati quattro pianeti più piccoli, delle dimensioni di circa 2,5 volte rispetto a quelle della Terra, fanno trapelare gli scienziati.

In particolare, sembra che sia il pianeta Kepler-296f ad essere il pianeta più “conteso” tra i ricercatori: grande due volte la Terra, orbita intorno ad una stella grande la metà del nostro Sole e luminosa appena il 5%.

Certo, qualsiasi conclusione sarebbe assolutamente affrettata (per non dire avventata), anche perchè ancora non è chiara la massa e la consistenza del pianeta:

“Kepler ha fatto un grande lavoro poiché è riuscito ad individuare molti sistemi multipli, ossia con più pianeti, intorno alla stessa stella. Parlare però già di pianeti che hanno possibilità di vita è prematuro. Siamo sulla buona strada, ma il percorso è ancora lungo.”

ha detto l’astrofisico Raffaele Gratton dell’Osservatorio di Padova dell’Istituto Nazionale di Astrofisica (Inaf), riportato dall’Ansa.

A.S.

Published by
A.S.

Recent Posts

Vecchie scarpe e ciabatte, dai loro nuova vita (e risparmia): 5 modi per riutilizzarle in casa

Scarpe vecchie? Ecco 5 idee di riciclo creativo per trasformarle in vasi, decorazioni o casette…

35 minuti ago

Cappotto termico interno, come funziona? Ecco lo spessore giusto per evitare un investimento a vuoto

Il cappotto termico interno è una soluzione economica e veloce per migliorare l’isolamento della casa.…

2 ore ago

Da scarti a capolavori, le creazioni più furbe e originali con i ritagli di tessuto: non li butti più

Dai ritagli di stoffa possono nascere oggetti decorativi, accessori di moda e idee regalo sostenibili.…

4 ore ago

Eurospin, file infinite alle casse: tutti vogliono il prodotto del momento a meno di 30 euro

Una promozione mirata e una strategia ben studiata: la piastra lisciante Necchi diventa il nuovo…

5 ore ago

Hai cambiato le gomme? Attento a dove le butti: le regole che quasi nessuno conosce

Ogni anno in Italia vengono dismessi milioni di pneumatici, ma pochi sanno come vanno smaltiti.…

8 ore ago

Riscaldo tutta la casa come se avessi i termosifoni accesi, ma uso un ventilatore. Ecco come faccio

Molti li spengono con l’arrivo del freddo, ma i ventilatori da soffitto possono riscaldare la…

10 ore ago