Matteo Renzi #lasvoltabuona, pioggia di tweet di Greenpeace: basta alle centrali a carbone

Oggi e domani a Bruxelles si svolge la riunione dei Capi di governo dei 27 per discutere nel Consiglio europeo gli obiettivi per clima e energia da qui al 2030. Greenpeace lancia la sua campagna #lasvoltabuona con tweet inviati all’account del premier Matteo Renzi che ama proprio comunicare attraverso questo social. Non sono tardati a arrivare i consensi sotto forma di 12mila tweet.

Ma cosa chiede Greenpeace a Matteo Renzi?

di impegnarsi per tre obiettivi ambiziosi e vincolanti al 2030: taglio del 55% delle emissioni di CO2, 45% di quota di energia da fonti rinnovabili e aumento del 40% dell’efficienza energetica.

Le foto che vedete, invece raccontano del blitz di Greenpeace presso la centrale a carbone di Novaky, in Slovacchia. L’impianto è gestito dalla Slovenske Elektrarne una società che viene controllata da Enel. Il perché sia stata scelta Novaky è presto detto: le emissioni sono state accertate essere, dall’Università di Stoccarda, la causa di 300 morti all’anno. In Italia abbiamo invece il clamoroso sequestro della centrale di Vado Ligure gestita però da Sorgenia e la centrale elettrica a carbone di La Spezia Enel che pure viene paragonata a una vecchia e sbullonata caffettiera.

Greenpeace e #lasvoltabuona per Renzi

[blogo-gallery id=”157019″ photo=”1-5″ layout=”slider”]
In Italia a breve saranno nominati i nuovi vertici dell’Enel e Greenpeace va a chiedere proprio a Matteo Renzi di realizzare quella svolta che dalle 13 centrali a carbone che abbiamo oggi sul nostro territorio si possa iniziare a investire seriamente nelle energie rinnovabili.

Dice Luca Iacoboni Responsabile della Campagna Clima e Energia di Greenpeace Italia:

La rivoluzione energetica da noi promossa permetterebbe la creazione di 20 mila posti di lavoro diretti al 2020, poco meno del numero totale dei lavoratori impiegati negli stabilimenti italiani FIAT (circa 24 mila). Inoltre, si potrebbero risparmiare, da qui al 2050, 380 miliardi di euro, in media 9,8 all’anno, tre volte la cifra prevista dal Governo Renzi per finanziare il piano scuole.

La richiesta dunque trova ragion d’essere anche ala luce del semestre di presidenza della Ue che l’Italia assumerà dal prossimo luglio.

    Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.

Via | Comunicato stampa
Foto | @Greenpeace

Marina Perotta

Sono giornalista professionista dal 1996 e ho iniziato a scrivere per Nuova Stagione. A 20 anni inizio la collaborazione con Il Mattino di Napoli (come si diceva una volta da abusiva) per circa 4 anni. Divento giornalista praticante a Cronache del Mezzogiorno nel 1994 sotto la direzione di Gigi Casciello e in seguito, nel 1998 lavoro come caposervzio a Napoli Sera progetto di un quotidiano del pomeriggio di Roberto Tumbarello. Continuo a lavorare per Il Mattino fino al 2001 dove mi hanno spesso chiamata come redattore di prima nomina per le coperture estive. Nel frattempo coltivo collaborazioni con varie testate tra cui Cosmopolitan con la direzione di Patrizia Pontremoli. Dal 1997 al 2001 collaboro con l'Università l'Orientale di Napoli presso cui mi sono laureata in lingua e letteratura Hindi e Cinese, come responsabile per le lingue orientali per il laboratorio linguistico, per l'insegnamento delle lingue orientali a distanza grazie all'ausilio del web.Nel 2003 approdo al CNR ITD di Palermo per seguire un corso finanziato dalla Ue sulla formazione a distanza destinata alle PMI. (la mia pubblicazione in collaborazione con il prof. Paolo Maresca) Mi occupo anche della progettazione di CD multimediali sempre destinati alla formazione sulle nuove tecnologie per l'Asmez. E' il 2004. Nel 2007 inizio la collaborazione con Blogo.it scrivendo per Ecoblog.it dove scrivo di agricoltura, energia, ambiente, rinnovabili, nucleare e di nuovi stili di vita sostenibili. Dal 2008 al 2012 lavoro in RCS come coordinatore della moderazione delle pagine di Gazzetta.it coprendo con due team sia le pagine del quotidiano on line sia la community e il forum.Coordino in telelavoro circa 80 moderatori e due distinte community. Coordino per Splinder sempre in telelavoro la comunicazione con gli utenti. Da febbraio 2012 lavoro per Blogo.it come community manager coordinando i blog dell'area lifestyle e Donna.

Published by
Marina Perotta

Recent Posts

Lavatrice che puzza, il consiglio per pulirla a fondo: c’è un prodotto incredibile

L’accumulo di calcare, muffe e residui di detersivo è spesso la ragione dei cattivi odori…

4 ore ago

Nel 2027 ci saranno tre mesi in meno di pensione: ecco i lavoratori che potrebbero trovarsi nei guai

Nel panorama previdenziale italiano si prospetta un possibile aumento dell’età pensionabile a partire dal 2027.…

5 ore ago

Da mantella a oggetti super utili: 6 ricicli creativi da fare invidia a tutti

Un indumento spesso dimenticato nell’armadio può diventare la base per accessori resistenti all’acqua, dal coprizaino…

7 ore ago

Allarme cimice assassina: perché la sua presenza in Italia preoccupa gli esperti

Un insetto predatore arrivato dal Nord America si è stabilito in diverse regioni italiane: utile…

8 ore ago

Non lo diresti mai, chi produce il riso Eurospin “Delizie del Sole”: spoiler, lo conosci benissimo

Eurospin, leader tra le catene di supermercati, continua a conquistare i consumatori grazie a un’offerta…

10 ore ago

Vacanze a settembre? Queste mete sono le più belle e costano poco, un vero affare

Settembre si conferma un mese ideale per organizzare una vacanza, grazie a una combinazione vincente…

11 ore ago