Ballerine Mary Jane – CamminaLeggero – Animal Free Shoes – 100% Vegan Made in Italy from CamminaLeggero on Vimeo.
Da domani 28 marzo al 30 marzo si tiene a Milano Fa la cosa giusta manifestazione dedicata allo stile di vita sostenibile. E all’interno di questo incredibile contenitore si sono moltiplicate le proposte di piccoli laboratori artigianali che mettono in pratica quanto di più sostenibile e ecologico vi sia. E’ il caso di Cammina Leggero, una piccola azienda che produce scarpe vegane, ossia in cui non è usata la pelle e né alcun altro derivato animale, con materie prime sono italiane e l’intera filiera di produzione è breve.
E’ di fatto un laboratorio artigianale che punta sulla qualità della produzione piuttosto che sulla quantità e che presta particolare attenzione all’ambiente.
Ecco nascere la proposta di raccogliere i jeans vecchi durante la Fiera per riciclarli in un paio di scarpe. La rottamazione, diciamo così non è proprio gratuita poiché Cammina leggero offre il 10% di sconto sugli acquisti. E tocchiamo il tasto dei prezzi che sono in linea e forse anche meno cari rispetto a manifatture analoghe. In effetti qui a pesare meno sono i costi della pubblicità e la filiera corta che abbattono notevolmente i prezzi. Un paio si scarpe da donna costano in media 87 euro con punte più alte per gli anfibi che arrivano a 150 euro.
I materiali usati sono la microfribra e altri che invece hanno origine vegetale (sughero, cascami tessili e resine ad esempio).Rispetto alla scelta di usare proprio una plastica come la microfibra derivata dal petrolio spiega Cammina Leggero:
Pur essendo un materiale di sintesi che deriva dal petrolio, la microfibra utilizzata per la produzione delle nostre calzature ha un impatto ambientale molto basso rispetto al peso degli allevamenti intensivi e dei processi di concia da cui derivano le scarpe del mercato tradizionale. La nostra microfibra non contiene sostanze inquinanti e allergizzanti quali ammine aromatiche, amianto, formaldeide, pentaclorofenolo, PVC, ftalati, coloranti azoici, cromo ed esacromo.
Parte un nuovo fondo perduto fino a 5.000 euro per famiglie con ISEE sotto i…
Strategie pratiche per mantenere l’ambiente caldo senza termosifoni. Come ottenere un buon riscaldamento al minimo…
Le piante più efficaci contro la muffa e l'umidità domestica. Sono un vero e proprio…
Un’indagine scientifica ha rivelato la presenza di residui radioattivi in questo parco: i dati mostrano…
Una borsa dell’acqua calda elettrica ricaricabile proposta da Eurospin promette di ridurre i costi del…
Sai davvero dove buttare la carta stagnola? La risposta dipende dal suo stato di pulizia…