A Fa la cosa giusta 2014 la raccolta di jeans usati da trasformare in scarpe vegane

Ballerine Mary Jane – CamminaLeggero – Animal Free Shoes – 100% Vegan Made in Italy from CamminaLeggero on Vimeo.

Da domani 28 marzo al 30 marzo si tiene a Milano Fa la cosa giusta manifestazione dedicata allo stile di vita sostenibile. E all’interno di questo incredibile contenitore si sono moltiplicate le proposte di piccoli laboratori artigianali che mettono in pratica quanto di più sostenibile e ecologico vi sia. E’ il caso di Cammina Leggero, una piccola azienda che produce scarpe vegane, ossia in cui non è usata la pelle e né alcun altro derivato animale, con materie prime sono italiane e l’intera filiera di produzione è breve.

E’ di fatto un laboratorio artigianale che punta sulla qualità della produzione piuttosto che sulla quantità e che presta particolare attenzione all’ambiente.

Ecco nascere la proposta di raccogliere i jeans vecchi durante la Fiera per riciclarli in un paio di scarpe. La rottamazione, diciamo così non è proprio gratuita poiché Cammina leggero offre il 10% di sconto sugli acquisti. E tocchiamo il tasto dei prezzi che sono in linea e forse anche meno cari rispetto a manifatture analoghe. In effetti qui a pesare meno sono i costi della pubblicità e la filiera corta che abbattono notevolmente i prezzi. Un paio si scarpe da donna costano in media 87 euro con punte più alte per gli anfibi che arrivano a 150 euro.

I materiali usati sono la microfribra e altri che invece hanno origine vegetale (sughero, cascami tessili e resine ad esempio).Rispetto alla scelta di usare proprio una plastica come la microfibra derivata dal petrolio spiega Cammina Leggero:

Pur essendo un materiale di sintesi che deriva dal petrolio, la microfibra utilizzata per la produzione delle nostre calzature ha un impatto ambientale molto basso rispetto al peso degli allevamenti intensivi e dei processi di concia da cui derivano le scarpe del mercato tradizionale. La nostra microfibra non contiene sostanze inquinanti e allergizzanti quali ammine aromatiche, amianto, formaldeide, pentaclorofenolo, PVC, ftalati, coloranti azoici, cromo ed esacromo.

Marina Perotta

Sono giornalista professionista dal 1996 e ho iniziato a scrivere per Nuova Stagione. A 20 anni inizio la collaborazione con Il Mattino di Napoli (come si diceva una volta da abusiva) per circa 4 anni. Divento giornalista praticante a Cronache del Mezzogiorno nel 1994 sotto la direzione di Gigi Casciello e in seguito, nel 1998 lavoro come caposervzio a Napoli Sera progetto di un quotidiano del pomeriggio di Roberto Tumbarello. Continuo a lavorare per Il Mattino fino al 2001 dove mi hanno spesso chiamata come redattore di prima nomina per le coperture estive. Nel frattempo coltivo collaborazioni con varie testate tra cui Cosmopolitan con la direzione di Patrizia Pontremoli. Dal 1997 al 2001 collaboro con l'Università l'Orientale di Napoli presso cui mi sono laureata in lingua e letteratura Hindi e Cinese, come responsabile per le lingue orientali per il laboratorio linguistico, per l'insegnamento delle lingue orientali a distanza grazie all'ausilio del web.Nel 2003 approdo al CNR ITD di Palermo per seguire un corso finanziato dalla Ue sulla formazione a distanza destinata alle PMI. (la mia pubblicazione in collaborazione con il prof. Paolo Maresca) Mi occupo anche della progettazione di CD multimediali sempre destinati alla formazione sulle nuove tecnologie per l'Asmez. E' il 2004. Nel 2007 inizio la collaborazione con Blogo.it scrivendo per Ecoblog.it dove scrivo di agricoltura, energia, ambiente, rinnovabili, nucleare e di nuovi stili di vita sostenibili. Dal 2008 al 2012 lavoro in RCS come coordinatore della moderazione delle pagine di Gazzetta.it coprendo con due team sia le pagine del quotidiano on line sia la community e il forum.Coordino in telelavoro circa 80 moderatori e due distinte community. Coordino per Splinder sempre in telelavoro la comunicazione con gli utenti. Da febbraio 2012 lavoro per Blogo.it come community manager coordinando i blog dell'area lifestyle e Donna.

Published by
Marina Perotta

Recent Posts

Vacanze a settembre? Queste mete sono le più belle e costano poco, un vero affare

Settembre si conferma un mese ideale per organizzare una vacanza, grazie a una combinazione vincente…

10 minuti ago

Anche se non sono ancora scaduti dovresti buttare via questi alimenti: si rischia grosso

Ci sono alimenti che nonostante non siano ancora scaduti, sarebbe meglio gettare via: ecco qual…

2 ore ago

5+1 usi inaspettati per i vecchi costumi da bagno: da oggi li conserverai tutti

 Con l’arrivo della fine dell’estate, molti si trovano con vecchi costumi da bagno che non…

3 ore ago

5 isole da leggenda per un fine estate da favola: la tua fuga perfetta ti aspetta

Una vacanza di fine estate? Scegli tra una di queste 5 isole nate da una…

5 ore ago

Offerta pazzesca, la friggitrice che tutti vogliono a un prezzo mai visto: solo qui la paghi una miseria

Non perdere questa offerta pazzesca: la friggitrice ad aria più amata è ad un prezzo…

8 ore ago

Allarme botulino, altri 4 lotti ritirati dal commercio: gettali subito se li hai acquistati

Ritirati quattro lotti per sospetto rischio botulino: i prodotti, realizzati da un’azienda del Salernitano, non…

17 ore ago