L’Organizzazione Mondiale della Sanità ha comunicato che sulla base di nuove stime nel 2012 circa 7 milioni di persone sono morte a causa dell’inquinamento dell’aria. Si tratta del 12,5% di tutti i decessi avvenuti sul pianeta in quell’anno.
Questa nuova stima più che raddoppia le cifre precedenti e conferma che l’inquinamento dell’aria è il principale rischio ambientale per la salute. Ridurre l’inquinamento dell’aria potrebbe quindi salvare milioni di persone.
L’inquinamento non è dovuto solo alla produzione industriale e ai trasporti. Sorprende infatti l’elevato impatto dell’ inquinamento domestico sulla salute, che riguarda i circa 3 miliardi di umani che usano legna, carbone, carbonella o sterco essiccato per riscaldarsi e cucinare i pasti.
Come si vede dal grafico in basso, i nuovi dati mostrano un legame più forte tra esposizione ad aria inquinata e disturbi cardiocircolatori (come ictus e coronaropatie) e con il cancro al polmone e altri gravi disturbi polmonari.
«L’eccessivo inquinamento dell’aria è un effetto collterale di politiche insostenibile nel settore dei trasporti, industria, energia e rifiuti.», sostiene Carlos Dora, coordinatore per l’OMS della salute pubblica;«In molti casi strategie più salutari sarebbero anche più economiche sul lungo termine, per la riduzione dei costi sanitari».
«Il rischio, soprattutto cardiaco, proveniente dall’inquinamento atmosferico sono molto più alti di quanto si pensasse in precedenza» aggiunge Maria Neira, direttrice dello stesso dipartimento; «pochi altri fattori hanno un impatto così elevato sulla salute globale e questo richiede uno sforzo concertato per pulire l’aria che respiriamo».
Negli ultimi anni, la sostenibilità è diventata un tema centrale in molti settori, compreso quello…
Decorare la propria casa è molto più che riempire spazi vuoti: è un modo per…
La necessità di migliorare le prestazioni e l’efficienza energetica delle nostre abitazioni è da tempo…
PEFC Italia, partecipa al Fuorisalone di Milano 2025 con Essenze Geometriche, un progetto curato dall’architetto…
Nonostante le politiche green siano al centro di discussioni e passibili di potenziali revisioni, l’energia…
La mobilità sostenibile è presente e futuro del settore automobilistico. La crescente consapevolezza riguardo l'impatto…