INIS, l’International Nuclear Information System è impegnato a rendere diponibili i suoi databe da diverso tempo, in passato si era affidato ai Cd-Rom e dal 1998 ha preferito il web. E dunque l’intero database è disponibile ora con una APP chiamata NE News per smarthphone android e iPhone. L’applicazione offre agli utenti l’accesso a tutte le newsletter, brochure e canali social dell’IAEA e al database dell’INIS . Gratuita e facile da usare , NE News è stata ben accolta dal suo lancio e all’inizio era disponibile solo per iPad. La richiesta di passare su smartphone è arrivata proprio dall’80% degli utenti che hanno richiesto l’App.
L’applicazione include anche un accesso privilegiato all’Internet Collection Search (ICS), motore di ricerca avanzato e sviluppato internamente dalla sezione Informazione nucleare per consultare oltre 3.6 milioni di registrazioni bibliografiche. Infine, sono state apportate modifiche per garantire che la Collezione INIS sia completamente a disposizione attraverso il motore di ricerca Google e Google Scholar. Soddisfatti all’INIS poi 45 anni di storia sono a disposizione di un vasto pubblico di interessati all’energia nucleare.
Via | IAEA
Foto | IAEA@facebook
Lidl propone un accessorio pratico e alla portata di tutti, che permette di trasformare balconi…
Le difficoltà nella raccolta differenziata di materiali complessi. Come procedere allo smaltimento con la carta…
Parte un nuovo fondo perduto fino a 5.000 euro per famiglie con ISEE sotto i…
Strategie pratiche per mantenere l’ambiente caldo senza termosifoni. Come ottenere un buon riscaldamento al minimo…
Le piante più efficaci contro la muffa e l'umidità domestica. Sono un vero e proprio…
Un’indagine scientifica ha rivelato la presenza di residui radioattivi in questo parco: i dati mostrano…