Categories: news

Dopo la caccia 50mila levrieri abbandonati sulle strade di Spagna

In Spagna 190mila “galgueros” praticano la caccia con i cani nelle pianure assolate e polverose della Castilla-La Mancha e dell’Andalusia. Mentre un paese come l’Inghilterra ha bandito questo tipo di pratica – vecchia di quattro secoli – nel 2004, nelle campagne spagnole i levrieri continuano a inseguire le prede, per il divertimento dei loro padroni.

L’immagine del video di apertura è tratta da Febrero, El miedo de los galgos (Febbraio, la paura dei levrieri), documentario di Irene Blanquez che porta alla luce lo sfruttamento dei cani utilizzati per la caccia. Negli allenamenti, i cani vengono legati e obbligati a correre dietro a un’auto o a un furgone per una ventina di chilometri.

Nelle cacce i levrieri vengono liberati dietro le prede che appaiono all’orizzonte, nelle pianure della Castiglia, della Mancha e dell’Andalusia. Quanto sia radicato questo sport lo dicono i numeri: 190mila i cacciatori che praticano quest’attività.

Sovrallenati e sfruttati al massimo, i levrieri vengono utilizzati per tre-quattro anni , ma la loro “carriera” può durare anche meno, perché esiste un codice d’onore che prevede il rifiuto del premio e sevizie ai danni dei cani che con scorciatoie e cambi di direzione raggiungono la preda prima del tempo. Veri e propri affronti che, nella barbarie del “regolamento” dei galgueros, devono essere “lavati” con la tortura e le privazioni.

Secondo le associazioni a tutela degli animali sarebbero circa 50mila gli esemplari di levrieri abbandonati , anche se l’unica cifra certa è quella degli esemplari che sono stati salvati: tremila. Per Oscar Hernandez Zarzuelo, presidente della Federazione dei levrieri della Castiglia-La Mancha, si tratta di cifre menzognere e, in realtà, i cani abbandonati sarebbero frutto di furti. Il destino di chi non viene salvato della associazioni animaliste (come la Fondation Brigitte Bardot, per esempio) è la soppressione.

E la politica? Difficile che qualcosa cambi con un re di Spagna, Juan Carlos di Borbone, che ama farsi fotografare accanto agli elefanti abbattuti con la sua carabina. E per le associazioni animaliste la strada è tutta in salita e i fondi (la Fondazione Brigitte Bardot spende migliaia di euro l’anno) non sono sufficienti a evitare le torture e le privazioni che toccano ai levrieri prima che arrivi la primavera.

Via | Le Monde

Foto © Getty Images

Davide Mazzocco

Giornalista e saggista, attivo sul web dal 2000 ha collaborato con numerose testate fra cui L'Unità, Narcomafie, La Nuova Ecologia, Slow Food, Terra, Alp, Ciclismo, Sport Week, Extratorino, Suden e Cinecritica. Fra i suoi libri più noti vi sono "Propaganda Pop", "Giornalismo online", "Giornalismo digitale" e "Storia del ciclismo". Ha co-diretto il documentario "Benvenuto Mister Zimmerman".

Recent Posts

Ho arredato casa per Natale usando i cartoni delle uova: mamma mia che risultato, migliaia di like su Instagram!

La ghirlanda di Natale che nasce da un portauova: l’idea semplice che sta stupendo tutti.…

31 minuti ago

Allarme nazionale: senza impianti la gestione della plastica diventa una bomba ecologica

Da oggi fermiamo tutto", il grido d'allarme che rischia di mandare in tilt la raccolta…

8 ore ago

Vecchi centrini della nonna, usali così e non solo risparmi ma ci guadagni: che svolta

Vecchi centrini, un palloncino e colla vinilica: così nasce un lampadario fai da te che…

10 ore ago

Queste 14 piante sono il dono di Natale perfetto: belle, resistenti, praticamente immortali. È corsa ai vivai

Se ti muoiono tutte le piante, niente panico: queste varietà sono praticamente indistruttibili anche con…

12 ore ago

Queste tasse non vanno più pagate: come usufruire della nuova attesissima agevolazione

Il Governo è al lavoro su una revisione fondamentale del bonus da 850 euro, una…

14 ore ago

Il profumo naturale che allontana le cimici meglio di qualsiasi prodotto chimico: le metti tutte KO

Le cimici da letto continuano a rappresentare una delle problematiche domestiche più insidiose, capaci di…

16 ore ago