Biciclette e libri nel Parco Regionale dell’Appia Antica

È stata inaugurata domenica 6 aprile, nel Parco Regionale dell’Appia Antica, all’interno dell’ex Cartiera Latina, la Biblioteca della bicicletta, un luogo interamente dedicato alle due ruote, con libri sulla meccanica e sulla tecnica della bicicletta, sulla storia del ciclismo e sull’eterogeneo mondo del ciclo-escursionismo.

In Italia esistevano già una casa editrice (Ediciclo) e una libreria (la Libereria di Ispra, in provincia di Varese) interamente dedicate alle due ruote, ma in nessun comune era mai stata aperta una biblioteca dedicata alla bicicletta.

L’idea è venuta all’associazione Ti con Zero e Fernanda Pessolano che ha raccolto 1500 opere che spaziano dalle biografie dalle biografie ai romanzi, dalle cronache alle poesie, dai manuali alle enciclopedie, dalle antologie alle riviste, dagli annuari, dai libri fotografici. Un terzo dei libri può essere preso in prestito, il resto si consulta in loco, fra l’altro a due passi dalla strada romana teatro di tante sfide del Giro del Lazio (ora Roma Maxima).

È presente anche una sezione multimediale con cd, dvd e videocassette di argomento ciclistico, ma la biblioteca organizza anche laboratori, letture, presentazioni, mostre installazioni artistiche oltre a pedalate culturali. Già perché la biblioteca è dedicata a Lucos Cozza, un illustre archeologo – scomparso nel 2011 all’età di 90 anni – grande appassionato di biciclette.

La particolarità della biblioteca è che avrà un’anima itinerante, grazie a due biciclette Colnago che porteranno pensieri e parole in giro per le strade, facendo da “ponte” con questo luogo speciale che farà bene a cuore, gambe, polmoni e anima.

Via | Repubblica

Foto © Getty Images

Davide Mazzocco

Giornalista e saggista, attivo sul web dal 2000 ha collaborato con numerose testate fra cui L'Unità, Narcomafie, La Nuova Ecologia, Slow Food, Terra, Alp, Ciclismo, Sport Week, Extratorino, Suden e Cinecritica. Fra i suoi libri più noti vi sono "Propaganda Pop", "Giornalismo online", "Giornalismo digitale" e "Storia del ciclismo". Ha co-diretto il documentario "Benvenuto Mister Zimmerman".

Published by
Davide Mazzocco

Recent Posts

Altro che Gardaland: in questo parco divertimenti ci passi la giornata con la famiglia e spendi meno di una pizza

I parchi divertimenti sono un’esperienza unica per tutta la famiglia, ma spesso costano parecchio e…

8 ore ago

Non solo Roma, tutta Italia invasa dalle blatte: solo facendo questo ti tieni al sicuro da loro

Blatte rosse sempre più presenti a Napoli: arrivano dal porto, colonizzano le fogne e resistono…

11 ore ago

Casa gratis, stipendio d’oro e vita da Re: se ti trasferisci in questa città puoi vivere un sogno

Nella Germania orientale, Eisenhüttenstadt offre soggiorno gratuito, colloqui di lavoro e vita comunitaria a chi…

13 ore ago

Addio sporco, il trucco geniale per pulire le ante della cucina senza fatica: bastano pochissimi passaggi

Ci sono dei luoghi, delle stanze della nostra casa maggiormente abitate e frequentate rispetto ad…

16 ore ago

Altro che condizionatore, ora tutti vogliono il raffrescatore ad acqua: costa poco e raffredda il doppio

I raffrescatori ad acqua stanno diventando una soluzione alternativa ai climatizzatori tradizionali: funzionamento, consumi, vantaggi…

18 ore ago

Stanno tutti mettendo del caffè nei cassetti (e fanno benissimo): il trucco delle catene di alberghi per mobili impeccabili

Odore di muffa nei cassetti? Il caffè e la cannella sono due rimedi naturali utili…

19 ore ago