Biciclette e libri nel Parco Regionale dell’Appia Antica

È stata inaugurata domenica 6 aprile, nel Parco Regionale dell’Appia Antica, all’interno dell’ex Cartiera Latina, la Biblioteca della bicicletta, un luogo interamente dedicato alle due ruote, con libri sulla meccanica e sulla tecnica della bicicletta, sulla storia del ciclismo e sull’eterogeneo mondo del ciclo-escursionismo.

In Italia esistevano già una casa editrice (Ediciclo) e una libreria (la Libereria di Ispra, in provincia di Varese) interamente dedicate alle due ruote, ma in nessun comune era mai stata aperta una biblioteca dedicata alla bicicletta.

L’idea è venuta all’associazione Ti con Zero e Fernanda Pessolano che ha raccolto 1500 opere che spaziano dalle biografie dalle biografie ai romanzi, dalle cronache alle poesie, dai manuali alle enciclopedie, dalle antologie alle riviste, dagli annuari, dai libri fotografici. Un terzo dei libri può essere preso in prestito, il resto si consulta in loco, fra l’altro a due passi dalla strada romana teatro di tante sfide del Giro del Lazio (ora Roma Maxima).

È presente anche una sezione multimediale con cd, dvd e videocassette di argomento ciclistico, ma la biblioteca organizza anche laboratori, letture, presentazioni, mostre installazioni artistiche oltre a pedalate culturali. Già perché la biblioteca è dedicata a Lucos Cozza, un illustre archeologo – scomparso nel 2011 all’età di 90 anni – grande appassionato di biciclette.

La particolarità della biblioteca è che avrà un’anima itinerante, grazie a due biciclette Colnago che porteranno pensieri e parole in giro per le strade, facendo da “ponte” con questo luogo speciale che farà bene a cuore, gambe, polmoni e anima.

Via | Repubblica

Foto © Getty Images

Davide Mazzocco

Giornalista e saggista, attivo sul web dal 2000 ha collaborato con numerose testate fra cui L'Unità, Narcomafie, La Nuova Ecologia, Slow Food, Terra, Alp, Ciclismo, Sport Week, Extratorino, Suden e Cinecritica. Fra i suoi libri più noti vi sono "Propaganda Pop", "Giornalismo online", "Giornalismo digitale" e "Storia del ciclismo". Ha co-diretto il documentario "Benvenuto Mister Zimmerman".

Published by
Davide Mazzocco

Recent Posts

Rosmarino sempre verde, se fai così non seccherà mai: trucco dei vecchi contadini

Il rosmarino non è solo un ingrediente essenziale in cucina: coltivarlo correttamente permette di avere…

1 ora ago

Ikea, puoi dire addio agli alberi di Natale: scopri la nuova soluzione 2025 che trasformerà i piccoli spazi

Avere sempre una casa al top, a partire proprio dall’arredamento, è il sogno di tutti.…

3 ore ago

Addio carta igienica: ecco il prodotto che presto prenderà il suo posto, igiene al primo posto

Sempre più persone stanno valutando soluzioni ecologiche per l’igiene personale: ecco perché acqua e sapone…

6 ore ago

Come eliminare una volta per tutte i piccioni dal tuo balcone: il metodo fai da te

I piccioni possono sporcare e danneggiare balconi e terrazzi. Ecco un metodo fai da te,…

7 ore ago

Botulino nelle conserve, come riconoscerlo al supermercato: l’esperto svela cosa controllare

Il botulino può svilupparsi anche nei barattoli industriali: ecco come riconoscere i campanelli d’allarme prima…

9 ore ago

Lidl, di’ addio agli sguardi curiosi con meno di 60€: in più è semplicissima da montare

Lidl propone un accessorio pratico e alla portata di tutti, che permette di trasformare balconi…

16 ore ago