Categories: Cronaca ambientale

Incendio a Valparaiso: 16 morti e 10mila evacuati

È di 16 vittime e 500 feriti il bilancio dell’enorme incendio scoppiato sabato 12 aprile a Valparaiso che ha costretto all’evacuazione ben 10mila persone. Le fiamme si sono propagate dalla foresta ai margini della città e da lì si sono allargate a 12 quartieri della città che conta circa 275mila abitanti, ma una più ampia area metropolitana con 930mila abitanti.

Incendio Valparaiso aprile 2014

[blogo-gallery id=”157118″ photo=”1-16″ layout=”slider”]
Per spegnere le fiamme sono stati impegnati 3.500 uomini e 12 Canadair e sul posto è giunta la presidente Michelle Bachelet che ha dichiarato lo stato di calamità:

È una tragedia tremenda ma la gente di Valparaiso non è sola. Abbiamo fatto arrivare altri tre elicotteri e al momento abbiamo 17 tra Canadair ed elicotteri impegnati nella lotta contro le fiamme, che ancora non sono state spente. Le vittime sono 16 ma potrebbero aumentare.

Si tratta del più grande disastro mai avvenuto in quello che, oltre a essere il secondo porto del Cile, è anche una delle più rinomate mete turistiche del Paese, per il suo centro storico che è Patrimonio dell’Unesco.

La Protezione Civile cilena ha riferito di 660 acri di territorio (circa 267 ettari) e 500 case distrutte dalle fiamme. Il quadro della situazione è stato aggravato dai forti venti che spirano nella zona e le autorità locali stanno pianificando l’evacuazione del carcere della città che ospita duemila detenuti. Il generale dei carabinieri Julio Pineda ha detto che rinforzi sono in arrivo dalla capitale Santiago, che dista circa 120 chilometri.

Davvero un aprile da dimenticare per il Cile che alcuni giorni fa era stato colpito da un forte terremoto.

Foto © Getty Images

Davide Mazzocco

Giornalista e saggista, attivo sul web dal 2000 ha collaborato con numerose testate fra cui L'Unità, Narcomafie, La Nuova Ecologia, Slow Food, Terra, Alp, Ciclismo, Sport Week, Extratorino, Suden e Cinecritica. Fra i suoi libri più noti vi sono "Propaganda Pop", "Giornalismo online", "Giornalismo digitale" e "Storia del ciclismo". Ha co-diretto il documentario "Benvenuto Mister Zimmerman".

Published by
Davide Mazzocco

Recent Posts

Gestione affitti a lungo termine: una soluzione eco-friendly

Negli ultimi anni, la sostenibilità è diventata un tema centrale in molti settori, compreso quello…

5 giorni ago

Arredare con personalità: idee per decorare la tua casa con oggetti funzionali

Decorare la propria casa è molto più che riempire spazi vuoti: è un modo per…

3 settimane ago

Attestato di prestazione energetica e il ruolo dei serramenti in alluminio

La necessità di migliorare le prestazioni e l’efficienza energetica delle nostre abitazioni è da tempo…

4 settimane ago

Milano Design Week 2025, l’innovazione sostenibile prende forma con “Essenze Geometriche”

PEFC Italia, partecipa al Fuorisalone di Milano 2025 con Essenze Geometriche, un progetto curato dall’architetto…

1 mese ago

Energie rinnovabili: come valorizzare immobili e terreni con il fotovoltaico

Nonostante le politiche green siano al centro di discussioni e passibili di potenziali revisioni, l’energia…

1 mese ago

SUV elettrici: la rivoluzione della mobilità sostenibile

La mobilità sostenibile è presente e futuro del settore automobilistico. La crescente consapevolezza riguardo l'impatto…

1 mese ago