Categories: Agricoltura

Cotone Gm in India: fallisce il raccolto delle semine biotech

Il cotone della Mahyco doveva rivoluzionare il settore e portare prosperità nei campi dell’India, ma, a quanto pare, la società di agri-biotech si è trovata a dover far fronte a un disastro causato da inattesi effetti collaterali delle sue sementi geneticamente modificate. Il raccolto frutto dei semi Mahyco è stato un disastro, tanto che, al momento, il Dipartimento per l’Agricoltura dello Stato di Karnataka ne ha vietata la vendita e ha aperto un’inchiesta sui fatti.

Il patrimonio genetico della Mrc-7351 e della Nikkiplus era stato manipolato in laboratorio con l’inserimento di un frammento di patrimonio genetico del Bacillus thuringiensis in grado di produrre sostanze insetticide. Alla prova del “campo”, però, le aspettative della Mahyco sono state disilluse da insetti che si sono dimostrati resistenti a qualsiasi tipo di “ostacolo” genetico. Gran parte dei 58mila ettari che nell’ultima annata sono stati seminati a Mrc-7351 e Nikkiplus sono andati perduti: le rese sono state inferiori al 50% rispetto alle attese e ciò ha causato gravi perdite economiche agli agricoltori che devono la propria sopravvivenza ai raccolti del cotone.

La Mahyco declina ogni responsabilità sostenendo che i campi sarebbero stati attaccati da nuovi parassiti e che il raccolto disastroso sarebbe da imputare alle condizioni meteorologiche avverse. Il risultato, comunque, è che in circa la metà delle aree seminate con Mrc-7351 e Nikkiplus non sono stati prodotti batuffoli di cotone, segno evidente che le coltivazioni Gm sono tutt’altro che infallibili e che l’esito dei raccolti resta esposto a troppe variabili.

Via | Bangalore Mirror

Foto © Getty Images

Davide Mazzocco

Giornalista e saggista, attivo sul web dal 2000 ha collaborato con numerose testate fra cui L'Unità, Narcomafie, La Nuova Ecologia, Slow Food, Terra, Alp, Ciclismo, Sport Week, Extratorino, Suden e Cinecritica. Fra i suoi libri più noti vi sono "Propaganda Pop", "Giornalismo online", "Giornalismo digitale" e "Storia del ciclismo". Ha co-diretto il documentario "Benvenuto Mister Zimmerman".

Published by
Davide Mazzocco

Recent Posts

Gestione affitti a lungo termine: una soluzione eco-friendly

Negli ultimi anni, la sostenibilità è diventata un tema centrale in molti settori, compreso quello…

6 giorni ago

Arredare con personalità: idee per decorare la tua casa con oggetti funzionali

Decorare la propria casa è molto più che riempire spazi vuoti: è un modo per…

3 settimane ago

Attestato di prestazione energetica e il ruolo dei serramenti in alluminio

La necessità di migliorare le prestazioni e l’efficienza energetica delle nostre abitazioni è da tempo…

4 settimane ago

Milano Design Week 2025, l’innovazione sostenibile prende forma con “Essenze Geometriche”

PEFC Italia, partecipa al Fuorisalone di Milano 2025 con Essenze Geometriche, un progetto curato dall’architetto…

1 mese ago

Energie rinnovabili: come valorizzare immobili e terreni con il fotovoltaico

Nonostante le politiche green siano al centro di discussioni e passibili di potenziali revisioni, l’energia…

1 mese ago

SUV elettrici: la rivoluzione della mobilità sostenibile

La mobilità sostenibile è presente e futuro del settore automobilistico. La crescente consapevolezza riguardo l'impatto…

1 mese ago