L’idea di aprire un supermercato per prodotti alla spina a Berlino è di due giovani tedesche, Sara Wolf e Milena Glimbovski che hanno fondato per questo Original Unverpackt la start-up con cui intendono portare avanti questo progetto. Le due giovani imprenditrici sono alla ricerca del locale giusto per vendere verdure, frutta, legumi, pasta,riso,vino, caffè, olio e detersivi senza che siano confezionate nel packaging.
In Italia abbiamo già due interessanti esempi in merito e sono i due punti vendita della catena Effecorta per ora aperti a Capannori, il comune che ricicla l’80 per dei rifiuti e a Milano e Negozio Leggero.
L’idea delle due giovani imprenditrici berlinesi è analoga, e prevede che il packaging riutilizzabile sia o portato da casa dagli stessi clienti o venduto nel negozio ma appunto una sola volta. Ad esempio le tanichette per il detersivo da riempire o i sacchetti di carta dentro cui mettere pasta, farina, legumi ecc. L’obiettivo è duplice: risparmiare sul prezzo finale dei prodotti perché acquistati senza inutili rivestimenti e produrre meno rifiuti.
Questi negozi però stentano a decollare come dovrebbero perché i consumatori non sono più abituati a vedere i prodotti senza veli. Il packaging, infatti è diventato parte integrante del prodotto che si va ad acquistare e viene riconosciuto proprio attraverso quell’abito e poco importa, forse che costi di più a causa dell’impacchettamento.
Le grandi superfici della distribuzione sono restie a accogliere la vendita di prodotti alla spina, tranne alcune coraggiose realtà che hanno accolto accanto alle zone di vendita con packaging aree con vendita senza packaging come ad esempio Conad che in alcune superfici vende i detersivi alla spina.
Via |Sueddeutsche, Slate
Foto | Effecorta
Un prodotto immancabile in cucina, usato ogni giorno per conservare e cuocere cibi: eppure in…
In un’epoca in cui la sostenibilità è diventata un imperativo, il riciclo creativo delle camicie…
Un pavimento in parquet dona eleganza e calore alla casa, ma richiede cure specifiche: ecco…
Un sistema innovativo per il riscaldamento sta attirando sempre più famiglie italiane: consumi ridotti, comfort…
Un rimedio antico e sorprendente che non tutti conoscono: con poche foglie di alloro puoi…
A qualcuno potrà sembrare una costruzione mastodontica, ad altri invece, una semplice opera di ingegneria.…