NATAL, BRAZIL - NOVEMBER 14: An iguana, a genus of reptiles characteristic of tropical areas of northeastern Brazil, walks in Golden Dunes on November 14, 2013 in Natal, Brazil. (Photo by Buda Mendes/Getty Images,)
La capacità di rigenerazione caudale delle lucertole è oggetto di studio del Centre for genomic regulation (Crg) di Barcellona, perché in questo particolare fenomeno potrebbe nascondersi il segreto della rigenerazione delle cellule. La capacità di questi piccoli animali di farsi ricrescere la coda è data dal gene Wnt che produce una proteina che è in grado di innescare una reazione a catena per la rigenerazione dell’arto.
Secondi i ricercatori spagnoli il gene è custodito anche nelle cellule dei mammiferi e sarebbe la chiave per la produzione di staminali umane: con questo metodo si possono ottenere cellule “come nuove” e stimolare lo sviluppo embrionale.
Il gene Wnt sarebbe una sorta di “interruttore” in grado di scatenare nelle lucertole una reazione a “cascata” che, dopo la perdita della coda, consente al rettile di riprodurre in modo esponenziale le cellule in grado di riprodurre l’arto. Il gene è presente anche nei mammiferi, anche se questa capacità è stata persa: secondo quanto pubblicato dagli studiosi del Centre for genomic regulation barcellonese, anche le cellule umane possono beneficiare di questa proteina, se opportunamente stimolate.
In campo medico gli sviluppi potrebbero consentire di curare patologie della pelle oppure diversi apparati e organi interni. Uno degli sviluppi potrebbe essere la creazione di cellule staminali pluripotenti: inibendo il gene all’inizio del processo e attivandolo alla fine si potrà aumentare l’efficienza della riprogrammazione cellulare ottenendo un numero più elevato di cellule pluripotenti. E tante malattie, dal cancro alla sclerosi multipla, dal Parkinson all’infarto, fino ai danni spinali potrebbero essere combattuti in maniera più efficace. Il tutto grazie a questo “suggerimento” della natura.
Via | TgCom
Foto © Getty Images
Scopri la miscela naturale per pulire il lavello d’acciaio: pochi ingredienti, zero graffi e una…
Il Giardino di Ninfa, vicino a Cisterna di Latina, è aperto solo in primavera ed…
I metodi per riscaldarsi senza termosifoni sono diversi: tutti sistemi alternativi e low cost che…
Una nuova direttiva europea trasforma il settore del packaging: meno plastica vergine, più riciclo e…
Il latte più venduto del discount Eurospin non arriva da un’azienda sconosciuta ma da un…
Riscaldare il bagno in modo sostenibile è possibile: scopri le soluzioni innovative che offrono comfort…