Categories: news

Elezioni europee 2014: ALDE e la politica ambientale

ALDE ha espresso nel capitolo Green Economy espresso la sua politica ambientale in Europa. Sotto ALDE troviamo 55 partiti liberaleuropei e per l’Italia ci sono Scelta Civica, Fare per fermare il Declino, Ali e il Centro Democratico. Il candidato a presidente della Commissione europea è Guy Verhofstadt (nella foto in basso), ex premier del Belgio che pure ha governato con i Verdi e attuale capogruppo dei Liberali al Parlamento Europeo, sostenitore di un federalismo appunto liberale il cui unico faro resta l’Europa.

Al centro delle politiche ambientali di ALDE troviamo i cambiamenti climatici visti come seria sfida e che necessariamente devono essere considerati in seno a tutte le politiche (sopratutto economica) e a dover fornire risposte è proprio l’Unione europea
che deve trovare le risorse per seguire gli impegni assunti e fornire assistenza adeguata alle economie in via di sviluppo.

Inoltre, una considerazione particolare viene data alla questione della carbon tax, sia a livello mondiale sia in Europa evitando magari ricorrendo alla sostituzione di una tassa nazionale equivalente. Secondo ALDE il modo per creare posti di lavoro e ricchezza consiste nell’investire in nuove tecnologie con l’obiettivo di ottenere le risorse energetiche del futuro.

In sostanza per il liberismo di ALDE sono necessari nuovi modi per creare energia sostenibile e non inquinante e ciò porterebbe l’Europa al centro del mondo. La riduzione delle emissioni, assieme al risparmio energetico come prima fonte di energia sostenibile è un caposaldo della politica energetica vista da ALDE che si concentra anche sulla riduzione delle importazioni di petrolio. La risposta però non è chiara e viene manifestata una generica necessità di progettare con creatività le soluzioni coinvolgendo anche il comportamento delle persone che però non deve essere limitato. In sostanza si propone di puntare piuttosto sull’efficienza energetica degli edifici e su soluzioni di trasporto con idee innovative come le reti energetiche intelligenti, senza dimenticare le misure più tradizionali quali la riduzione delle emissioni per i mezzi di trasporto e le imbarcazioni marittime. Gli interventi sono visti non in ottica restrittiva ma come occasione di sviluppo per nuovi posti di lavoro.

Ha dichiarato Guy Verhofstadt qualche giorno fa a Vienna presentando la politica ALDE:

Voglio unire tutti europeisti. Ma lasciatemi essere anche molto chiaro: in tale maggioranza non c’è posto per i Berlusconi o gli Orbans di questo mondo. Non c’è posto per le persone che amano colpire altre nazioni europee. Nessun posto per le persone che non capiscono la solennità, la tragedia della storia europea. Nessun posto per le persone che pensano che le libertà civili siano un dettagloio e che le costituzioni non siano altro che un pezzo di carta che può essere cambiato ogni cinque minuti. Perciò, stasera, diciamo di no a quei partiti no a quei politici che non condividono i valori europei. No per coloro che non supportano i principi europei di libertà, tolleranza e apertura.

Foto | ALDE

Marina Perotta

Sono giornalista professionista dal 1996 e ho iniziato a scrivere per Nuova Stagione. A 20 anni inizio la collaborazione con Il Mattino di Napoli (come si diceva una volta da abusiva) per circa 4 anni. Divento giornalista praticante a Cronache del Mezzogiorno nel 1994 sotto la direzione di Gigi Casciello e in seguito, nel 1998 lavoro come caposervzio a Napoli Sera progetto di un quotidiano del pomeriggio di Roberto Tumbarello. Continuo a lavorare per Il Mattino fino al 2001 dove mi hanno spesso chiamata come redattore di prima nomina per le coperture estive. Nel frattempo coltivo collaborazioni con varie testate tra cui Cosmopolitan con la direzione di Patrizia Pontremoli. Dal 1997 al 2001 collaboro con l'Università l'Orientale di Napoli presso cui mi sono laureata in lingua e letteratura Hindi e Cinese, come responsabile per le lingue orientali per il laboratorio linguistico, per l'insegnamento delle lingue orientali a distanza grazie all'ausilio del web.Nel 2003 approdo al CNR ITD di Palermo per seguire un corso finanziato dalla Ue sulla formazione a distanza destinata alle PMI. (la mia pubblicazione in collaborazione con il prof. Paolo Maresca) Mi occupo anche della progettazione di CD multimediali sempre destinati alla formazione sulle nuove tecnologie per l'Asmez. E' il 2004. Nel 2007 inizio la collaborazione con Blogo.it scrivendo per Ecoblog.it dove scrivo di agricoltura, energia, ambiente, rinnovabili, nucleare e di nuovi stili di vita sostenibili. Dal 2008 al 2012 lavoro in RCS come coordinatore della moderazione delle pagine di Gazzetta.it coprendo con due team sia le pagine del quotidiano on line sia la community e il forum.Coordino in telelavoro circa 80 moderatori e due distinte community. Coordino per Splinder sempre in telelavoro la comunicazione con gli utenti. Da febbraio 2012 lavoro per Blogo.it come community manager coordinando i blog dell'area lifestyle e Donna.

Recent Posts

Scoperto il borgo low cost vicino alle Cinque Terre: qui mangi con 20 euro e vivi da turista di lusso

Borgo ligure poco distante dalle Cinque Terre, è una meta turistica economica dove si può…

2 ore ago

E’ il pericolo dell’estate 2025. Attacca gli organi vitali, attenzione

Le temperature estreme possono compromettere la regolazione del calore corporeo e causare danni seri, specie…

4 ore ago

Possono causare malattie! Questi 5 oggetti in casa vanno sostituiti spesso, non sottovalutarli

Molti oggetti utilizzati ogni giorno in cucina diventano col tempo un ricettacolo di batteri invisibili.…

6 ore ago

Lidl lancia il tuttofare da cucina che manda in pensione 3 elettrodomestici: chi lo vuole deve correre, sta finendo ovunque

Da Lidl c'è un nuovo elettrodomestico tuttofare, che spodesta altri ottimi macchinari. Ma va a…

8 ore ago

Zanzariere pulite in pochi minuti, il trucco geniale che nessuno ti ha mai detto: facile e veloce

Pulire regolarmente le zanzariere migliora la ventilazione e protegge dalla muffa. Ecco come farlo senza…

19 ore ago