Finalmente i pannelli solari fotovoltaici e termici tornano alla Casa Bianca, dopo quasi trent’anni di assenza.
Furono infatti installati pioneristicamente per la prima volta nel 1979 da un presidente premio Nobel per la pace e furono stupidamente tolti nel 1986 da un presidente attore di serie B.
Ora, come mostra il video in alto, Obama si è finalmente deciso a installare un impianto da 6 kW sul tetto del palazzo presidenziale. La potenza è modesta, ma è stata scelta per rappresentare il valore medio per la case americane (1).
Con questa scelta, il presidente intende dare il buon esempio ai cittadini e alle aziende americane. Essa avviene infatti in concomitanza con l’annuncio che circa 300 grandi aziende installeranno 850 MW di fotovoltaico in tutti gli USA; la riduzione delle emissioni di CO2 equivarrà alla rimozione dalle strade di 80 milioni di veicoli.
Un buon inizio, anche se è un’inezia rispetto a quello che potrebbe fare l’America, visto che l’Italia nel suo anno migliore, il 2011, ha installato la bellezza di 9442 MW.
(1) Nella regione di Washington DC, la produzione di energia FV è intorno a 1600 kWh/kwp. L’impianto di Obama potrebbe quindi produrre quasi 10000 kWh/anno, che è il consumo medio delle famiglie USA, che per inciso è crica il doppio di quello italiano.
Negli ultimi anni, la sostenibilità è diventata un tema centrale in molti settori, compreso quello…
Decorare la propria casa è molto più che riempire spazi vuoti: è un modo per…
La necessità di migliorare le prestazioni e l’efficienza energetica delle nostre abitazioni è da tempo…
PEFC Italia, partecipa al Fuorisalone di Milano 2025 con Essenze Geometriche, un progetto curato dall’architetto…
Nonostante le politiche green siano al centro di discussioni e passibili di potenziali revisioni, l’energia…
La mobilità sostenibile è presente e futuro del settore automobilistico. La crescente consapevolezza riguardo l'impatto…