Categories: Inquinamento

Uranio impoverito: le contraddizioni della “smilitarizzazione” dell’esercito Usa

Il 6 maggio l’esercito americano ha annunciato di essersi aggiudicato l’appalto per la smilitarizzazione e lo smaltimento di una vasta riserva di munizioni con uranio impoverito. Anche se non ne sono stati chiariti i quantitativi si pensa che vi siano numerose munizioni di calibro da 105 a 120 mm.

La General Dynamics che ha vinto l’appalto per la smilitarizzazione – un appalto da 12 milioni di dollari – è la stessa società che aveva prodotto e venduto i proiettili da 120 mm all’esercito americano. Si tratta di proiettili ampiamente esportati negli anni Novanta, naturalmente anche ad altri stati membri della Nato.

Quest’anno l’esercito americano ha in preventivo l’acquisto di 2501 M829E4 per le sue riserve di guerra. Questi proiettili, costruiti con uranio impoverito, costano 10100 dollari l’uno e la spesa complessiva stimata è di poco più di 30 milioni di dollari che è, casualmente, la stessa cifra della stima più bassa per il costo della decontaminazione dei 350 siti nei quali è stato riconosciuto l’utilizzo di uranio impoverito in Iraq. I proiettili saranno prodotti e venduti dalla Alliant Tech System.

Il destino dei penetratori all’uranio impoverito non è chiaro. Se le leghe risulteranno essere nuovamente utilizzabili, finiranno nei proiettili di nuova generazione, in caso contrario diventeranno parte della vasta riserva di rifiuti di uranio impoverito, rendendo necessario lo stoccaggio a tempo indeterminato. Altre parti dei proiettili dovranno essere smaltite come rifiuti radioattivi di basso livello.

Via | Ban Depleted Uranium

Foto © Getty Images

Davide Mazzocco

Giornalista e saggista, attivo sul web dal 2000 ha collaborato con numerose testate fra cui L'Unità, Narcomafie, La Nuova Ecologia, Slow Food, Terra, Alp, Ciclismo, Sport Week, Extratorino, Suden e Cinecritica. Fra i suoi libri più noti vi sono "Propaganda Pop", "Giornalismo online", "Giornalismo digitale" e "Storia del ciclismo". Ha co-diretto il documentario "Benvenuto Mister Zimmerman".

Recent Posts

Sabbia nel telefono, solo così la elimini davvero e non rischi nulla: il trucco degli esperti

Il tuo telefono è finito nella sabbia e ti stai chiedendo come toglierla? Ecco il…

8 ore ago

Pesce del supermercato, così capisci se è davvero fresco: i pescivendoli svelano il loro trucco

Pesce del supermercato, c'è un metodo molto efficace per capire se è realmente fresco, ed…

9 ore ago

Il Mediterraneo è bollente: ecco cosa ci aspetta in autunno, preparatevi al peggio

Il Mar Mediterraneo si conferma protagonista di un fenomeno climatico preoccupante, con temperature marine che…

11 ore ago

Tutta la vita su una nave da crociera: lo puoi fare e costa meno di una casa in città

Sempre più persone scelgono di vivere a bordo di una nave da crociera, trasformando il…

12 ore ago

Ecco perché settembre è il periodo migliore per le vacanze: scopri tutti i segreti

Con l’arrivo di settembre, si apre una finestra privilegiata per chi desidera trascorrere vacanze al…

14 ore ago

Allerta totale in Italia: il 94% dei comuni a rischio idrogeologico, quali si salvano

Allerta in Italia, si alza il rischio idrogeologico per molti comuni, solo  alcuni si salvano:…

15 ore ago