Categories: AnimaliClima

Cambiamenti climatici: più tartarughe femmine a causa del riscaldamento globale

Una maggiore temperatura della sabbia, dovuta al riscaldamento globale causato dai cambiamenti climatici, dovrebbe causare la nascita di un numero maggiore di nascite di tartarughe femmine, questo almeno è quanto sostenuto da uno studio pubblicato di recente sulla rivista scientifica Nature Climate Change.

Il riscaldamento delle sabbie che fanno da “incubatore” per le uova, favorendo la nascita di femmine, metterebbe a rischio la sopravvivenza stessa della specie. Nelle tartarughe il sesso della prole – a differenza di quanto avviene fra gli esseri umani con i cromosomi sessuali – è determinato dalla temperatura della sabbia nella quale la femmina seppellisce le uova.

Graeme Hays, uno dei principali autori dello studio, ha spiegato che la temperatura della sabbia è strettamente legata al colore della medesima: più è scura, maggiore è l’assorbimento della luce solare.

Intorno ai 30° C c’è un vero e proprio spartiacque di genere: alla temperatura di 29° C la proporzione sessuale è 50%-50%, ma bastano due gradi in più, dunque una temperatura di 31° C, per far sì che nascano quasi esclusivamente larve femminili. E se la temperatura è di 28° C nasceranno prevalentemente maschi.

Lo studio è stato effettuato a Capo Verde e sul medio termine ha evidenziato un vantaggio poiché l’aumento delle femmine porterà a un aumento della popolazione. Ma sul lungo termine, fra un secolo, la sproporzione sarà tale per cui i maschi non saranno sufficienti a fecondare le uova, a meno che i rettili non migrino in massa in luoghi con temperature inferiori o non depongano le uova in una stagione fredda.

Ma il fenomeno potrebbe interessare anche altre specie: alligatori, coccodrilli e molte specie di lucertola potrebbero essere interessate dalle stesse anomalie “climatico-demografiche”.

Via | The Guardian

Foto © Getty Images

Davide Mazzocco

Giornalista e saggista, attivo sul web dal 2000 ha collaborato con numerose testate fra cui L'Unità, Narcomafie, La Nuova Ecologia, Slow Food, Terra, Alp, Ciclismo, Sport Week, Extratorino, Suden e Cinecritica. Fra i suoi libri più noti vi sono "Propaganda Pop", "Giornalismo online", "Giornalismo digitale" e "Storia del ciclismo". Ha co-diretto il documentario "Benvenuto Mister Zimmerman".

Published by
Davide Mazzocco

Recent Posts

Le bottiglie di plastica cambiano ancora, dopo il tappo non rimovibile un’altra modifica: come saranno

Una nuova direttiva europea trasforma il settore del packaging: meno plastica vergine, più riciclo e…

1 ora ago

Latte Eurospin, sapete chi lo produce? È uno dei marchi più famosi in assoluto

Il latte più venduto del discount Eurospin non arriva da un’azienda sconosciuta ma da un…

3 ore ago

Bagno freddo? Il trucco furbo e geniale per scaldarlo senza accendere termosifoni

Riscaldare il bagno in modo sostenibile è possibile: scopri le soluzioni innovative che offrono comfort…

6 ore ago

Tutti lo fanno ma è sbagliato: il gesto che trasforma il tagliere in un nido di batteri

Il tagliere è uno degli utensili più usati in cucina, ma se non lo pulisci…

7 ore ago

Gettare questo oggetto comune nella spazzatura è illegale dal 2025: la sanzione è una mazzata

Una nuova normativa italiana cambia il modo in cui smaltiamo i rifiuti tessili, con sanzioni…

9 ore ago

Problemi di insonnia? Con il trucco del cuscino dormi come un ghiro, me l’ha insegnato mia nonna

Se hai problemi di insonnia, puoi usare questo curioso trucco del cuscino: l'effetto ti lascerà…

16 ore ago