Categories: AnimaliClima

Cambiamenti climatici: più tartarughe femmine a causa del riscaldamento globale

Una maggiore temperatura della sabbia, dovuta al riscaldamento globale causato dai cambiamenti climatici, dovrebbe causare la nascita di un numero maggiore di nascite di tartarughe femmine, questo almeno è quanto sostenuto da uno studio pubblicato di recente sulla rivista scientifica Nature Climate Change.

Il riscaldamento delle sabbie che fanno da “incubatore” per le uova, favorendo la nascita di femmine, metterebbe a rischio la sopravvivenza stessa della specie. Nelle tartarughe il sesso della prole – a differenza di quanto avviene fra gli esseri umani con i cromosomi sessuali – è determinato dalla temperatura della sabbia nella quale la femmina seppellisce le uova.

Graeme Hays, uno dei principali autori dello studio, ha spiegato che la temperatura della sabbia è strettamente legata al colore della medesima: più è scura, maggiore è l’assorbimento della luce solare.

Intorno ai 30° C c’è un vero e proprio spartiacque di genere: alla temperatura di 29° C la proporzione sessuale è 50%-50%, ma bastano due gradi in più, dunque una temperatura di 31° C, per far sì che nascano quasi esclusivamente larve femminili. E se la temperatura è di 28° C nasceranno prevalentemente maschi.

Lo studio è stato effettuato a Capo Verde e sul medio termine ha evidenziato un vantaggio poiché l’aumento delle femmine porterà a un aumento della popolazione. Ma sul lungo termine, fra un secolo, la sproporzione sarà tale per cui i maschi non saranno sufficienti a fecondare le uova, a meno che i rettili non migrino in massa in luoghi con temperature inferiori o non depongano le uova in una stagione fredda.

Ma il fenomeno potrebbe interessare anche altre specie: alligatori, coccodrilli e molte specie di lucertola potrebbero essere interessate dalle stesse anomalie “climatico-demografiche”.

Via | The Guardian

Foto © Getty Images

Davide Mazzocco

Giornalista e saggista, attivo sul web dal 2000 ha collaborato con numerose testate fra cui L'Unità, Narcomafie, La Nuova Ecologia, Slow Food, Terra, Alp, Ciclismo, Sport Week, Extratorino, Suden e Cinecritica. Fra i suoi libri più noti vi sono "Propaganda Pop", "Giornalismo online", "Giornalismo digitale" e "Storia del ciclismo". Ha co-diretto il documentario "Benvenuto Mister Zimmerman".

Published by
Davide Mazzocco

Recent Posts

Gelato senza sensi di colpa? Ecco i 5 migliori light dell’anno: sembrano normali ma sono ultra dietetici

Se sei a dieta ma non vuoi rinunciare al gelato, questi sono i più leggeri…

58 minuti ago

Il segreto dei giardinieri che nessuno conosce: come moltiplicare le tue piante usando solo una semplice banana

Se desideri moltiplicare le piante del tuo giardino, dai uno sguardo a questo trucco tramandato…

4 ore ago

Sabbia nel telefono, solo così la elimini davvero e non rischi nulla: il trucco degli esperti

Il tuo telefono è finito nella sabbia e ti stai chiedendo come toglierla? Ecco il…

13 ore ago

Pesce del supermercato, così capisci se è davvero fresco: i pescivendoli svelano il loro trucco

Pesce del supermercato, c'è un metodo molto efficace per capire se è realmente fresco, ed…

14 ore ago

Il Mediterraneo è bollente: ecco cosa ci aspetta in autunno, preparatevi al peggio

Il Mar Mediterraneo si conferma protagonista di un fenomeno climatico preoccupante, con temperature marine che…

16 ore ago

Tutta la vita su una nave da crociera: lo puoi fare e costa meno di una casa in città

Sempre più persone scelgono di vivere a bordo di una nave da crociera, trasformando il…

17 ore ago