Categories: news

Scienziati e ricercatori in piazza contro le bufale

Noi di Blogo ci siamo addirittura attrezzati con un servizio antibufala e su Ecoblog Marina Perotta smaschera periodicamente quello della pseudoscienza a supporto dell’ambiente. Anche nel mondo della scienza e della ricerca la misura è colma e gli operatori del settore hanno deciso di scendere in piazza per protestare contro le bufale pseudoscientifiche che su Internet vengono pericolosamente assimilate come vere, poi discusse, commentate e diffuse.

In questi giorni, fino al 24 maggio, in ventotto città italiane (Ancona, Bari, Bergamo, Bologna, Bolzano, Cagliari, Caserta, Catania, Ferrara, Firenze, Genova, Lodi, Milano, Napoli, Novara, Padova, Parma, Pavia, Perugia, Pisa, Roma, Salerno, Torino, Trento, Trieste, Udine e Verona) si svolgeranno convegni, caffè scientifici, tavole rotonde e flash mob per parlare di scienza e di come difendersi dalle bufale.

L’iniziativa La bufala è servita: tra scienza e pseudoscienza è stata ideata e promossa dal movimento culturale Italia unita per la scienza con il supporto organizzativo di città della scienza, convegni, caffè scientifici, tavole rotonde e flash mob. L’obiettivo è mettere a nudo alcune delle più grossolane falsità pseudoscientifiche che affollano il web, la disinformazione che, quotidianamente, si rivela un agente di disturbo per chi parla di sperimentazione animale, cellule staminali, vaccini, Ogm, omeopatia, energie alternative e statistiche male (o faziosamente) interpretate.

Tutti gli eventi avranno carattere divulgativo: niente accademismi, ma un linguaggio adatto a coinvolgere un pubblico generalista.

Via | Italia Unita per la Scienza

Foto © Getty Images

Davide Mazzocco

Giornalista e saggista, attivo sul web dal 2000 ha collaborato con numerose testate fra cui L'Unità, Narcomafie, La Nuova Ecologia, Slow Food, Terra, Alp, Ciclismo, Sport Week, Extratorino, Suden e Cinecritica. Fra i suoi libri più noti vi sono "Propaganda Pop", "Giornalismo online", "Giornalismo digitale" e "Storia del ciclismo". Ha co-diretto il documentario "Benvenuto Mister Zimmerman".

Recent Posts

Il segreto dei giardinieri che nessuno conosce: come moltiplicare le tue piante usando solo una semplice banana

Se desideri moltiplicare le piante del tuo giardino, dai uno sguardo a questo trucco tramandato…

2 ore ago

Sabbia nel telefono, solo così la elimini davvero e non rischi nulla: il trucco degli esperti

Il tuo telefono è finito nella sabbia e ti stai chiedendo come toglierla? Ecco il…

11 ore ago

Pesce del supermercato, così capisci se è davvero fresco: i pescivendoli svelano il loro trucco

Pesce del supermercato, c'è un metodo molto efficace per capire se è realmente fresco, ed…

13 ore ago

Il Mediterraneo è bollente: ecco cosa ci aspetta in autunno, preparatevi al peggio

Il Mar Mediterraneo si conferma protagonista di un fenomeno climatico preoccupante, con temperature marine che…

14 ore ago

Tutta la vita su una nave da crociera: lo puoi fare e costa meno di una casa in città

Sempre più persone scelgono di vivere a bordo di una nave da crociera, trasformando il…

16 ore ago

Ecco perché settembre è il periodo migliore per le vacanze: scopri tutti i segreti

Con l’arrivo di settembre, si apre una finestra privilegiata per chi desidera trascorrere vacanze al…

17 ore ago