Categories: Inquinamento

Cinemambiente 2014: The White Town, l’incubo dell’amianto a Casale Monferrato

A un anno da Il fosso bianco, il fotografo e filmmaker Tommaso Ausili torna a raccontare le vittime dell’amianto. Nel suo precedente lavoro erano gli operai dello stabilimento Solvay di Rosignano, questa volta sono le vittime dell’Eternit di Casale Monferrato. Tre anni fa Polvere, il documentario di Nicolò Bruna e Andrea Prandstraller, aveva scosso la platea di Cinemambiente, portandosi un premio che aveva fatto preludio al David di Donatello come miglior documentario nel 2012.

Ausili offre agli spettatori un cortometraggio di rara intensità nel quale alle parole dei testimoni o sarebbe meglio dire dei sopravvissuti si alternano le immagini di una città spettrale, sulla quale grava una sorta di spada di Damocle incancellabile, quella di una malattia dai tempi di latenza lunghissimi, una malattia che non dà scampo e che nella sola Casale Monferrato miete, ogni anno, cinquanta vittime.

È interessante come ritorni, sin dal titolo, il colore bianco: quello delle spiagge, nel documentario di un anno fa, quello della neve che si sposa su un’ovattata Casale Monferrato.

Tommaso Ausili è un fotografo dell’agenzia Contrasto e, infatti, il risultato formale del suo lavoro è a dir poco sbalorditivo. Senso della posizione, composizione dell’immagine, lettura delle situazioni, tutte qualità che concorrono alla creazione di un cortometraggio di denuncia che trova la sua efficacia e la sua potenza nelle atmosfere invernali, nei volti di Mariuccia Ottone e Arcangelo Paladino, nell’editing di Nicola Romano, nelle splendide musiche di Yndi Halda e Tarentel che accompagnano un cortometraggio di rara bellezza.

Foto | La città bianca

Davide Mazzocco

Giornalista e saggista, attivo sul web dal 2000 ha collaborato con numerose testate fra cui L'Unità, Narcomafie, La Nuova Ecologia, Slow Food, Terra, Alp, Ciclismo, Sport Week, Extratorino, Suden e Cinecritica. Fra i suoi libri più noti vi sono "Propaganda Pop", "Giornalismo online", "Giornalismo digitale" e "Storia del ciclismo". Ha co-diretto il documentario "Benvenuto Mister Zimmerman".

Recent Posts

Allarme ragno violino, sono centinaia gli avvistamenti: cosa fare se si viene morsi e dove cercarli

Il ragno violino non è una specie aggressiva, ma il suo morso può causare reazioni…

4 ore ago

Viaggi con il tuo cane? Attento: scatta la multa fino a 1.734 euro! Rischi grosso

Cresce l’attenzione sulle regole per i viaggi con animali. In particolare, il trasporto del cane…

6 ore ago

Metti insieme questi ingredienti e guarda cosa succede al tuo lavello d’acciaio: non crederai ai tuoi occhi

Scopri la miscela naturale per pulire il lavello d’acciaio: pochi ingredienti, zero graffi e una…

8 ore ago

In Italia c’è un un’oasi segreta, considerata la più bella del mondo: un parco fantastico che si trova a due passi da casa

Il Giardino di Ninfa, vicino a Cisterna di Latina, è aperto solo in primavera ed…

10 ore ago

Scaldarsi in inverno senza riscaldamento si può, i metodi che sorprendono ma funzionano davvero

I metodi per riscaldarsi senza termosifoni sono diversi: tutti sistemi alternativi e low cost che…

12 ore ago

Le bottiglie di plastica cambiano ancora, dopo il tappo non rimovibile un’altra modifica: come saranno

Una nuova direttiva europea trasforma il settore del packaging: meno plastica vergine, più riciclo e…

13 ore ago