Categories: Inquinamento

Zero Waste, a Cinemambiente la cronistoria dell’emergenza rifiuti a Napoli

Dopo aver lasciato la sua città vent’anni prima, Raffaele Brunetti torna a Napoli e lo fa in concomitanza con l’elezione a sindaco di Luigi De Magistris, nel bel mezzo di una nuova emergenza rifiuti del capoluogo campano.

Zero Waste, inserito nel Concorso Documentari Italiani di Cinemambiente 2014, descrive un ritorno a casa, l’incontro di un napoletano di ritorno che vuole capire che cosa si cela dietro al caos dei rifiuti e quali exit strategy possono essere elaborate per il futuro.

Oltre al sindaco Luigi De Magistris, il suo documentario è segnato dall’incontro con don Maurizio Patriciello, il prete della lotta agli sversamenti nella Terra dei Fuochi, e con Paul Connett, il teorico americano della Zero Waste, una strategia di gestione che si propone di riprogettare la vita ciclica dei rifiuti su modello di riutilizzo delle risorse presente in natura. Il principio-base di Connett è semplice: tutto ciò che non può essere riciclato non deve essere prodotto.

Il lavoro di Brunetti mette ordine nella situazione del napoletano, individua le tre grandi aree di crisi: 1) a Nord la discarica di Taverna del Re con i suoi 10 milioni di ecoballe, 2) a Est la zona degli sversamenti, la cosiddetta Terra dei Fuochi, 3) a Sud la Cava di Sari costruita in violazione di qualsiasi norma, a ridosso del Vesuvio.

Il regista si interroga sui costi de trasporto in Olanda delle ecoballe per via marittima, scopre pescheti e alberi da frutta a pochi metri dai rifiuti tossici (e fumanti) dell’Acna di Cengio. Un documentario che va ad arricchire l’ormai fitta filmografia sull’argomento dell’emergenza rifiuti a Napoli.

Foto | Zero Waste

Davide Mazzocco

Giornalista e saggista, attivo sul web dal 2000 ha collaborato con numerose testate fra cui L'Unità, Narcomafie, La Nuova Ecologia, Slow Food, Terra, Alp, Ciclismo, Sport Week, Extratorino, Suden e Cinecritica. Fra i suoi libri più noti vi sono "Propaganda Pop", "Giornalismo online", "Giornalismo digitale" e "Storia del ciclismo". Ha co-diretto il documentario "Benvenuto Mister Zimmerman".

Published by
Davide Mazzocco

Recent Posts

Gestione affitti a lungo termine: una soluzione eco-friendly

Negli ultimi anni, la sostenibilità è diventata un tema centrale in molti settori, compreso quello…

5 giorni ago

Arredare con personalità: idee per decorare la tua casa con oggetti funzionali

Decorare la propria casa è molto più che riempire spazi vuoti: è un modo per…

3 settimane ago

Attestato di prestazione energetica e il ruolo dei serramenti in alluminio

La necessità di migliorare le prestazioni e l’efficienza energetica delle nostre abitazioni è da tempo…

4 settimane ago

Milano Design Week 2025, l’innovazione sostenibile prende forma con “Essenze Geometriche”

PEFC Italia, partecipa al Fuorisalone di Milano 2025 con Essenze Geometriche, un progetto curato dall’architetto…

4 settimane ago

Energie rinnovabili: come valorizzare immobili e terreni con il fotovoltaico

Nonostante le politiche green siano al centro di discussioni e passibili di potenziali revisioni, l’energia…

1 mese ago

SUV elettrici: la rivoluzione della mobilità sostenibile

La mobilità sostenibile è presente e futuro del settore automobilistico. La crescente consapevolezza riguardo l'impatto…

1 mese ago