Categories: Inquinamento

Zero Waste, a Cinemambiente la cronistoria dell’emergenza rifiuti a Napoli

Dopo aver lasciato la sua città vent’anni prima, Raffaele Brunetti torna a Napoli e lo fa in concomitanza con l’elezione a sindaco di Luigi De Magistris, nel bel mezzo di una nuova emergenza rifiuti del capoluogo campano.

Zero Waste, inserito nel Concorso Documentari Italiani di Cinemambiente 2014, descrive un ritorno a casa, l’incontro di un napoletano di ritorno che vuole capire che cosa si cela dietro al caos dei rifiuti e quali exit strategy possono essere elaborate per il futuro.

Oltre al sindaco Luigi De Magistris, il suo documentario è segnato dall’incontro con don Maurizio Patriciello, il prete della lotta agli sversamenti nella Terra dei Fuochi, e con Paul Connett, il teorico americano della Zero Waste, una strategia di gestione che si propone di riprogettare la vita ciclica dei rifiuti su modello di riutilizzo delle risorse presente in natura. Il principio-base di Connett è semplice: tutto ciò che non può essere riciclato non deve essere prodotto.

Il lavoro di Brunetti mette ordine nella situazione del napoletano, individua le tre grandi aree di crisi: 1) a Nord la discarica di Taverna del Re con i suoi 10 milioni di ecoballe, 2) a Est la zona degli sversamenti, la cosiddetta Terra dei Fuochi, 3) a Sud la Cava di Sari costruita in violazione di qualsiasi norma, a ridosso del Vesuvio.

Il regista si interroga sui costi de trasporto in Olanda delle ecoballe per via marittima, scopre pescheti e alberi da frutta a pochi metri dai rifiuti tossici (e fumanti) dell’Acna di Cengio. Un documentario che va ad arricchire l’ormai fitta filmografia sull’argomento dell’emergenza rifiuti a Napoli.

Foto | Zero Waste

Davide Mazzocco

Giornalista e saggista, attivo sul web dal 2000 ha collaborato con numerose testate fra cui L'Unità, Narcomafie, La Nuova Ecologia, Slow Food, Terra, Alp, Ciclismo, Sport Week, Extratorino, Suden e Cinecritica. Fra i suoi libri più noti vi sono "Propaganda Pop", "Giornalismo online", "Giornalismo digitale" e "Storia del ciclismo". Ha co-diretto il documentario "Benvenuto Mister Zimmerman".

Recent Posts

Altro che balconi tristi in inverno: metti queste 3 piante e avrai un verde meraviglioso anche col freddo

Non serve rinunciare al verde nei mesi freddi: ciclamini, azalee e camelie trasformano il balcone…

1 ora ago

Il metodo per pulire (perfettamente) la griglia del piano cottura: lo sporco va via in un attimo

Con solo aceto, bicarbonato e un semplice sacchetto di plastica puoi far tornare la griglia…

3 ore ago

Basta radiatori, stufe e pellet: questa soluzione riscalda il doppio e consuma 5 volte meno

Una tecnologia innovativa sta rivoluzionando il modo di scaldare le abitazioni italiane: meno sprechi, più…

4 ore ago

Il calendario delle potature: quando bisogna cominciare assolutamente

Scopri quali piante potare a ottobre per un giardino sano e rigoglioso in primavera. I…

6 ore ago

Con i jeans vecchi ho risparmiato una fortuna: li ho riciclati e conservo 100 euro ogni mese

Scopri come riciclare i vecchi jeans e trasformarli in borse, pochette e oggetti per la…

9 ore ago

Vermi e parassiti nelle patate: l’unico modo per farli uscire ed eliminarli prima di cuocerli

Un parassita minuscolo ma pericoloso minaccia i raccolti di patate e pomodori: ecco come riconoscerlo…

10 ore ago