Categories: Clima

Le conseguenze dei cambiamenti climatici fra Polo Nord e Pacifico

[blogo-video provider_video_id=”SEGR0W6eBxk” provider=”youtube” title=”Thuletuvalu Trailer” thumb=”” url=”http://www.youtube.com/watch?v=SEGR0W6eBxk”]

Thule Tuvalu di Matthias von Gunten è il documentario che ha chiuso la diciassettesima edizione di Cinemambiente, la manifestazione torinese che dal 1998 riflette sui temi dell’ecologia e del rapporto fra uomo e ambiente.

Il documentario del regista tedesco ha scelto un punto di vista davvero originale per raccontare i cambiamenti climatici: mettere in relazione Thule, una cittadina situata al nord della Groenlandia, e Tuvalu uno stato insulare che si sviluppa lungo 700 chilometri nell’Oceano Pacifico. Che cosa accomuna questi due luoghi distanti fra loro 20mila chilometri? Il legame fra queste due località è determinato dal catastrofico impatto che i cambiamenti climatici e lo scioglimento dei ghiacci polari hanno sulla vita quotidiana.

Se nel nord della Groenlandia la popolazione vede compromesse le logiche di trasporto (le slitte non possono più attraversare i fiordi come in passato perché il ghiaccio che fa da ponte si è sciolto o è divenuto troppo sottile) e quelle di reperimento del cibo (la caccia senza il ghiaccio diventa problematica, quando non impossibile), a Tuvalu le acque si innalzano costringendo gli abitanti di queste isole del Pacifico a una migrazione forzata.

Due facce della stessa medaglia, Thule e Tuvalu sono interconnesse da un mutamento globale che ha impatti differenti su scala locale, ma che, irrimediabilmente, costringe gli abitanti di questi due territori a ripensare modi di vivere, di abitare, di mangiare e di lavorare.

Mentre Tuvalu rischia di scomparire, inghiottita dall’innalzamento delle acque, Thule dovrà adattarsi a una nuova economia e a nuove abitudini. Una chiave di lettura davvero intelligente, quella di von Gunten che con il suo sguardo riesce a farci comprendere quanto vicini possano essere, nei timori e nei turbamenti, luoghi così lontani sulle mappe geografiche.

Foto | Thule Tuvalu

Davide Mazzocco

Giornalista e saggista, attivo sul web dal 2000 ha collaborato con numerose testate fra cui L'Unità, Narcomafie, La Nuova Ecologia, Slow Food, Terra, Alp, Ciclismo, Sport Week, Extratorino, Suden e Cinecritica. Fra i suoi libri più noti vi sono "Propaganda Pop", "Giornalismo online", "Giornalismo digitale" e "Storia del ciclismo". Ha co-diretto il documentario "Benvenuto Mister Zimmerman".

Published by
Davide Mazzocco

Recent Posts

Nuove regole per cani e gatti in tutta Europa, Italia compresa: attenzione alle nuove restrizioni

Cani e gatti, nuove regole Ue : quali sono le restrizioni in arrivo che i…

28 minuti ago

Detersivi in polvere, il numero 1 è a marchio supermercato: risultato professionale a costo bassissimo

Qual è il miglior detersivo in polvere del 2025? Scopri cosa rivelano i test dei…

2 ore ago

Agosto low cost, è il momento migliore per viaggiare: le offerte last minute che fanno impazzire tutti

Vacanze estive: offerte last minute e le destinazioni più convenienti ad agosto da cogliere al…

3 ore ago

Lavello in cucina, lo hai mai pulito così? Altro che detersivi, torna come nuovo

Scopri come pulire a fondo il lavello della cucina, sia in acciaio che in fragranite,…

6 ore ago

Borracce e thermos, solo così le pulisci a fondo senza rovinarle: il trucco geniale che nessuno ti ha mai detto

Se vuoi tenere borracce e thermos puliti e profumati ti svelo il trucco geniale che…

15 ore ago

Se usi questi due prodotti per pulire in casa, rischi di morire intossicato: il mix è letale

Se unisci candeggina e ammoniaca rischi davvero grosso per la tua salute: puoi intossicarti con…

17 ore ago