Categories: Rifiuti

Disastro ambientale nelle Murge: a Spinazzola scoperta una discarica abusiva

In Italia sono i giorni dei dissotterramenti, dei disastri ambientali sussurrati e vociferati per lungo tempo che esplodono e bucano il velo spesso dell’omertà. In una ex cava situata nelle campagne di Spinazzola, nella località Grottelline, il Corpo Forestale dello Stato di Bari ha rinvenuto cumuli di rifiuti interrati. La scoperta è avvenuta a seguito di uno scavo disposto dalla Procura di Bari, successivamente a rilevamenti effettuati con strumentazione geomagnetometrica che avevano evidenziato anomalie del terreno che facevano presumere la presenza di rifiuti interrati.

I rilievi sono stati effettuati grazie alla strumentazione in dote al Cfs che permette di riscontrare la presenza di materiale ferroso a determinate profondità del sottosuolo. Lo scavo ha portato alla luce miscele di rifiuti consistenti in batterie per autovetture, catrame di carbone, miscele bituminose, scorie di cemento e mattoni e pneumatici fuori uso per un totale di decine di tonnellate, riversate e seppellite in diversi periodi.

Il terreno, attualmente di proprietà privata, è stato posto sotto sequestro, mentre il Corpo Forestale barese, sotto le direttive della Distrettuale Antimafia di Bari. L’operazione si inquadra all’interno di un contesto investigativo di più ampio respiro a cura del Comando provinciale del Corpo Forestale dello Stato di Bari su delega della stessa DDA barese.

Sarebbero circa dieci le tonnellate di rifiuti trovate ieri dalle forze dell’ordine anche grazie alla strumentazione che solitamente viene utilizzata dall’Ingv.

Purtroppo non è la prima volta che in Puglia vengono trovati rifiuti “tombati” in maniera illecita: a Ordona e Cerignola erano state scoperte due discariche abusive della camorra, altri rifiuti erano stati trovati nel Leccese. Ora la scoperta a Grottelline che, secondo il piano della Regione Puglia e nonostante la contrarietà dei residenti, Legambiente e Lipu, sarà sede di una discarica con un bacino di utenza di circa 200mila persone.

A Grottelline si era già scavato nel 2010 quando un cittadino aveva denunciato l’occultazione abusiva di rifiuti ospedalieri, ma le ricerche si erano risolte in un nulla di fatto.

Via | Gazzetta del Mezzogiorno

Foto © Getty Images

Davide Mazzocco

Giornalista e saggista, attivo sul web dal 2000 ha collaborato con numerose testate fra cui L'Unità, Narcomafie, La Nuova Ecologia, Slow Food, Terra, Alp, Ciclismo, Sport Week, Extratorino, Suden e Cinecritica. Fra i suoi libri più noti vi sono "Propaganda Pop", "Giornalismo online", "Giornalismo digitale" e "Storia del ciclismo". Ha co-diretto il documentario "Benvenuto Mister Zimmerman".

Published by
Davide Mazzocco

Recent Posts

Basta vestiti che puzzano sempre di sudore: non basta lavarli, è questo il vero segreto

La persistenza della puzza di sudore sui vestiti anche dopo il lavaggio rappresenta un problema…

23 minuti ago

Oroscopo, ecco il segno più forte di tutti: nessuno riesce a fermarlo, raggiunge ogni obiettivo

Oroscopo, è questo il segno più tosto dello zodiaco, tant'è che se si pone un…

2 ore ago

Acqua, il trucco del “ritmo”, mentre bevi che ti fa perdere più peso: mi ringrazierai

Bere acqua è un gesto semplice e quotidiano, ma pochi conoscono l’importanza del modo corretto…

3 ore ago

Non buttarlo, guarda cosa diventa questo vecchio mobile con un semplice restyling: pazzesco

Nel panorama attuale del design d’interni, trasformare un vecchio mobile si conferma come una tendenza…

6 ore ago

Rischio botulino, sono questi i prodotti del supermercato più pericolosi: cosa dice il dottore

Rischio botulino, questi sono i prodotti da evitare se non vuoi rischiare un intossicazione: ecco…

15 ore ago

Così la benzina la paghi il triplo: il trucchetto che tutti gli automobilisti devono conoscere

La nuova truffa alla pompa di benzina: come funziona e cosa rischiani gli automobilisti: così…

17 ore ago