Categories: Natura

Donatella Bianchi di Linea Blu su RaiUno è il nuovo presidente del WWF

Mai come in questo periodo i giornalisti che hanno sposato le tematiche ambientali cone obiettivo del loro lavoro stanno raccogliendo interessanti riconoscimenti: Donatella Bianchi volto popolare di RaiUno con la trasmissione Linea Blu è stata eletta presidente del WWF. Appena un mese fa Andrea Purgatori giornalista d’inchieste scottanti tra cui Ustica è stato eletto alla presidenza di Greenpeace.

Donatella Bianchi ha dichiarato subito dopo l’elezione:

Vorrei sconfiggere l’indifferenza generale e soprattutto politica nei confronti del mare. Sono onorata di assumere questo incarico in un momento importante per il WWF Italia nel contesto nazionale e internazionale – ha dichiarato Donatella Bianchi – Ho accettato con entusiasmo questo ruolo con il desiderio di mettere al servizio la mia esperienza per sensibilizzare un sempre più vasto pubblico sul fatto che attraverso il WWF si possa partecipare ad un grande progetto di tutela e salvaguardia del pianeta e mettere in atto soluzioni che spesso sono proprio nelle nostre mani. Vorrei anche sconfiggere l’indifferenza generale e soprattutto politica nei confronti del mare, un patrimonio immenso di biodiversità in grave pericolo e da cui tutti dipendiamo e al quale sono legata per storia personale e professionale. In questi 50 anni tanto è stato fatto sulla terraferma a difesa di orsi, lupi, parchi naturali che hanno ancora bisogno di attenzione: accanto a queste sfide il mio impegno sarà quello di valorizzare e proteggere ciò che il mare nostrum custodisce, dalle piccole comunità costiere ai tanti ricercatori, dalle specie meravigliose come delfini e balenottere alle distese di posidonia che rappresentano la nostra Amazzonia sommersa. Con il WWF mi auguro di poter contribuire a promuovere il Mediterraneo come la culla di una civiltà ambientale del nuovo millennio. Il WWF del futuro lo immagino anche sempre più incisivo nel rispondere alla domanda crescente di ambiente e difesa della biodiversità che proviene soprattutto dalle nuove generazioni, trasformandole da nativi digitali a ‘nativi ambientali’: a loro vogliamo dedicare i nostri maggiori sforzi per consegnare un pianeta migliore, dove il valore della natura sia finalmente riconosciuto.

Ma nel WWF Italia è in atto un vero e proprio rinnovamento, l’associazione fondata da Fulco Pratesi di cui è Presidente onorario, infatti ha visto un nuovo Statuto, la nomina del nuovo direttore generale, Luigi Epomiceno, e la nomina di un nuovo Consiglio Nazionale.

Donatella Bianchi ha una lunga cariera televisiva non solo come giornalista e conduttrice televisiva ma anche come autrice e scrittrice. E’ stata inviata per la RAI in programmi sul turismo e l’ambiente come Sereno Variabile, mentre dal 1994 conduce Linea Blu, trasmissione dedicata al mare che va in onda al sabato pomeriggio su RaiUno. E’ anche divulgatrice e ha recentemente ricevuto, tra i tanti premi anche la Medaglia d’Oro al Merito di Marina concessa dal Ministro della Difesa.

Ha detto Fulco Pratesi:

Con Donatella come Presidente e l’aiuto di un Consiglio completamente rinnovato siamo pronti a realizzare un grande rilancio del WWF in Italia. Un segnale significativo è già arrivato dalla recente Campagna in difesa dell’Amazzonia alla quale hanno contribuito in appena due settimane oltre 80.000 persone. Ma le sfide sono tante e l’esperienza e la passione di Donatella ci aiuteranno ad affrontarle nel modo migliore.

Via | WWF
Foto | Donatella Bianchi © WWF

Marina Perotta

Sono giornalista professionista dal 1996 e ho iniziato a scrivere per Nuova Stagione. A 20 anni inizio la collaborazione con Il Mattino di Napoli (come si diceva una volta da abusiva) per circa 4 anni. Divento giornalista praticante a Cronache del Mezzogiorno nel 1994 sotto la direzione di Gigi Casciello e in seguito, nel 1998 lavoro come caposervzio a Napoli Sera progetto di un quotidiano del pomeriggio di Roberto Tumbarello. Continuo a lavorare per Il Mattino fino al 2001 dove mi hanno spesso chiamata come redattore di prima nomina per le coperture estive. Nel frattempo coltivo collaborazioni con varie testate tra cui Cosmopolitan con la direzione di Patrizia Pontremoli. Dal 1997 al 2001 collaboro con l'Università l'Orientale di Napoli presso cui mi sono laureata in lingua e letteratura Hindi e Cinese, come responsabile per le lingue orientali per il laboratorio linguistico, per l'insegnamento delle lingue orientali a distanza grazie all'ausilio del web.Nel 2003 approdo al CNR ITD di Palermo per seguire un corso finanziato dalla Ue sulla formazione a distanza destinata alle PMI. (la mia pubblicazione in collaborazione con il prof. Paolo Maresca) Mi occupo anche della progettazione di CD multimediali sempre destinati alla formazione sulle nuove tecnologie per l'Asmez. E' il 2004. Nel 2007 inizio la collaborazione con Blogo.it scrivendo per Ecoblog.it dove scrivo di agricoltura, energia, ambiente, rinnovabili, nucleare e di nuovi stili di vita sostenibili. Dal 2008 al 2012 lavoro in RCS come coordinatore della moderazione delle pagine di Gazzetta.it coprendo con due team sia le pagine del quotidiano on line sia la community e il forum.Coordino in telelavoro circa 80 moderatori e due distinte community. Coordino per Splinder sempre in telelavoro la comunicazione con gli utenti. Da febbraio 2012 lavoro per Blogo.it come community manager coordinando i blog dell'area lifestyle e Donna.

Published by
Marina Perotta

Recent Posts

Gestione affitti a lungo termine: una soluzione eco-friendly

Negli ultimi anni, la sostenibilità è diventata un tema centrale in molti settori, compreso quello…

5 giorni ago

Arredare con personalità: idee per decorare la tua casa con oggetti funzionali

Decorare la propria casa è molto più che riempire spazi vuoti: è un modo per…

3 settimane ago

Attestato di prestazione energetica e il ruolo dei serramenti in alluminio

La necessità di migliorare le prestazioni e l’efficienza energetica delle nostre abitazioni è da tempo…

4 settimane ago

Milano Design Week 2025, l’innovazione sostenibile prende forma con “Essenze Geometriche”

PEFC Italia, partecipa al Fuorisalone di Milano 2025 con Essenze Geometriche, un progetto curato dall’architetto…

4 settimane ago

Energie rinnovabili: come valorizzare immobili e terreni con il fotovoltaico

Nonostante le politiche green siano al centro di discussioni e passibili di potenziali revisioni, l’energia…

1 mese ago

SUV elettrici: la rivoluzione della mobilità sostenibile

La mobilità sostenibile è presente e futuro del settore automobilistico. La crescente consapevolezza riguardo l'impatto…

1 mese ago