Il Vermont è tra i più piccoli stati degli USA, esteso come il Piemonte e con soli 600000 abitanti, ma è il primo ad avere elaborato un piano di valutazione a lungo termine dei cambiamenti climatici sul suo territorio, unito a proposte di adattamento e mitigazione.
Il rapporto, curato daclimatologi dell’università del Vermont, ha preso in considerazione il lavoro dell’IPCC, centinaia di articoli scientifici oltre ad archivi di dati locali per fornire una previsione attendibile di ciò che capiterà al clima di questo stato del New England nei prossimi decenni. L’attenzione è rivolta a definire le incertezze del modello, classificare gli eventi climatici estremi, identificare le maggiori vulnerabilità e gestire rischi e opportunità.
Alcuni cambiamenti potrebbero essere positivi nel breve periodo, come la maggiore durata della stagione di crescita dei raccolti e le più forti nevicate invernali per attrarre gli sciatori, ma questi sono controbilanciati da pioggie torrenziali primaverili e presenza di insetti e parassiti per tutto l’anno.
Il piano ha lo scopo di aiutare la pianificazione su grande scala di tutte le attività nei prossimi decenni, dalle attività agricole alla prevenzione dle rischio idrogeologico.
Vengono anche suggeriti degli obiettivi precisi per la mitigazione del global warming: 25% di energia dalle rinnovabili entro il 2022 e 75% entro il 2032 con riduzione alla metà delle emissioni di CO2 entro il 2028.
Si tratta di obiettivi non semplici per uno stato la cui elettricità dipende al 70% dal nucleare (dati EIA), tra cui la vecchia e famigerata Vermont Yankee, costruita a 1 km da una scuola elementare, che ha già subito diversi incidenti nel corso della sua storia.
Sono tuttavia obiettivi realistici, che si dovrebbero porre con forza anche tutti gli altri 49 stati, a prescindere da chi li amministra. Purtroppo una buona fetta di repubblicani continua a cavalcare il negazionismo climatico facendo perdere criminalmente tempo e opportunità ad una paese che dovrebbe guidare il cambiamento invece che resistergli.
Nel mondo dell’organizzazione domestica e del fai-da-te, l’uso di clip per tende si è rivelato…
Stufe a pellet, un'era si è conclusa: ecco le nuove norme Ue da rispettare per…
Spesso considerate innocue, le fette biscottate nascondono zuccheri e grassi raffinati che possono alterare l’equilibrio…
Cialde compostabili e capsule in plastica o alluminio: scopri come smaltirle correttamente per gustare il…
I mestoli in legno vanno puliti e disinfettati con cura: scopri i rimedi naturali più…
Il metodo della carta stagnola nel WC è il nuovo segreto per un bagno splendente:…