Matrimonio in un’oasi protetta: con mille euro si può fare

Gli affari sono affari e per molti sindaci natura e aree verdi sono merci di scambio per mettere a posto i conti e le casse comunali. Sulla svendita dei terreni agricoli all’industria del cemento abbiamo scritto a più riprese, ma a Carovigno, in provincia di Brindisi c’è un sindaco che ha avuto un’intuizione: mettere a disposizione un’oasi protetta per organizzare feste di matrimonio e ricevimenti.

L’idea è venuta al primo cittadino di Carovigno, Cosimo Mele, salito agli altari delle cronache alcuni anni or sono proprio per i party organizzati quando era parlamentare dell’Udc. Chi vuole organizzare una festa o un ricevimento a Torre Guaceto, una delle oasi protette più belle di Puglia, lo può fare pagando mille euro.

Il luogo è incantevole: un lembo di costa incontaminato, dove nidificano specie rare di uccelli migratori, una torre eretta per proteggere la costa dalle incursioni dei saraceni. Alla modica cifra di mille euro, una coppia di sposi ha festeggiato dopo il sì con tanto di gazebo, bagni chimici e servizio di catering.

Si è trattato di un esperimento e – coerentemente con i vincoli a tutela dell’ecosistema – agli invitati è stato proibito di fare il bagno.

È una sperimentazione che abbiamo deciso di avviare per valorizzare l’oasi e anche per ottenere un ricavo,

ha spiegato Cosimo Mele, sindaco di Carovigno, Comune che insieme a Brindisi e il Wwf è rappresentato nel cda del consorzio che gestisce l’oasi. La riserva Naturale di Torre Guaceto si trova una quindicina di chilometri a nord di Brindisi e si estende per circa 240 ettari, a cavallo tra i territori di Carovigno e Brindisi. Qualche settimana fa il ministro dell’Ambiente Gian Luca Galletti aveva visitato Torre Guaceto affermando che questo luogo “spettacolare” andava valorizzato.

Via | Repubblica

Foto © Youtube

Davide Mazzocco

Giornalista e saggista, attivo sul web dal 2000 ha collaborato con numerose testate fra cui L'Unità, Narcomafie, La Nuova Ecologia, Slow Food, Terra, Alp, Ciclismo, Sport Week, Extratorino, Suden e Cinecritica. Fra i suoi libri più noti vi sono "Propaganda Pop", "Giornalismo online", "Giornalismo digitale" e "Storia del ciclismo". Ha co-diretto il documentario "Benvenuto Mister Zimmerman".

Published by
Davide Mazzocco

Recent Posts

Lavello in cucina, lo hai mai pulito così? Altro che detersivi, torna come nuovo

Scopri come pulire a fondo il lavello della cucina, sia in acciaio che in fragranite,…

3 ore ago

Borracce e thermos, solo così le pulisci a fondo senza rovinarle: il trucco geniale che nessuno ti ha mai detto

Se vuoi tenere borracce e thermos puliti e profumati ti svelo il trucco geniale che…

12 ore ago

Se usi questi due prodotti per pulire in casa, rischi di morire intossicato: il mix è letale

Se unisci candeggina e ammoniaca rischi davvero grosso per la tua salute: puoi intossicarti con…

13 ore ago

Strisce pedonali, è sorpresa: perché attraversare può costarti una multa salatissima

Sempre più ciclisti scelgono la bici per spostarsi in città, ma ignorare le regole stradali…

15 ore ago

Benzina alle stelle, non farti spennare durante i viaggi estivi: avrai sempre il pieno

In estate il pieno può pesare sul portafoglio. L’indagine di Altroconsumo mostra dove e come…

16 ore ago

In Italia c’è un un’oasi segreta, considerata la più bella del mondo: un parco fantastico a due passi da casa

Nel cuore dell’Agro Pontino, un giardino unico in Europa accoglie visitatori tra aceri giapponesi, ruderi…

18 ore ago