Matrimonio in un’oasi protetta: con mille euro si può fare

Gli affari sono affari e per molti sindaci natura e aree verdi sono merci di scambio per mettere a posto i conti e le casse comunali. Sulla svendita dei terreni agricoli all’industria del cemento abbiamo scritto a più riprese, ma a Carovigno, in provincia di Brindisi c’è un sindaco che ha avuto un’intuizione: mettere a disposizione un’oasi protetta per organizzare feste di matrimonio e ricevimenti.

L’idea è venuta al primo cittadino di Carovigno, Cosimo Mele, salito agli altari delle cronache alcuni anni or sono proprio per i party organizzati quando era parlamentare dell’Udc. Chi vuole organizzare una festa o un ricevimento a Torre Guaceto, una delle oasi protette più belle di Puglia, lo può fare pagando mille euro.

Il luogo è incantevole: un lembo di costa incontaminato, dove nidificano specie rare di uccelli migratori, una torre eretta per proteggere la costa dalle incursioni dei saraceni. Alla modica cifra di mille euro, una coppia di sposi ha festeggiato dopo il sì con tanto di gazebo, bagni chimici e servizio di catering.

Si è trattato di un esperimento e – coerentemente con i vincoli a tutela dell’ecosistema – agli invitati è stato proibito di fare il bagno.

È una sperimentazione che abbiamo deciso di avviare per valorizzare l’oasi e anche per ottenere un ricavo,

ha spiegato Cosimo Mele, sindaco di Carovigno, Comune che insieme a Brindisi e il Wwf è rappresentato nel cda del consorzio che gestisce l’oasi. La riserva Naturale di Torre Guaceto si trova una quindicina di chilometri a nord di Brindisi e si estende per circa 240 ettari, a cavallo tra i territori di Carovigno e Brindisi. Qualche settimana fa il ministro dell’Ambiente Gian Luca Galletti aveva visitato Torre Guaceto affermando che questo luogo “spettacolare” andava valorizzato.

Via | Repubblica

Foto © Youtube

Davide Mazzocco

Giornalista e saggista, attivo sul web dal 2000 ha collaborato con numerose testate fra cui L'Unità, Narcomafie, La Nuova Ecologia, Slow Food, Terra, Alp, Ciclismo, Sport Week, Extratorino, Suden e Cinecritica. Fra i suoi libri più noti vi sono "Propaganda Pop", "Giornalismo online", "Giornalismo digitale" e "Storia del ciclismo". Ha co-diretto il documentario "Benvenuto Mister Zimmerman".

Published by
Davide Mazzocco

Recent Posts

Vuoi vedere il foliage ma hai pochi soldi? In queste città italiane ti godi il panorama e salvi il portafoglio

Dove ammirare il foliage senza uscire dalla città: parchi e giardini urbani di Milano, Roma,…

4 ore ago

Buttare questo oggetto comune nella spazzatura è illegale dal 2025: la multa è una mazzata

Una nuova normativa impone regole più severe sulla gestione dei tessuti: vietato gettare questi oggetti…

6 ore ago

Lidl spiazza tutti: l’elettrodomestico più ambito del 2025 a un prezzo bassissimo

Nei volantini Lidl spunta un elettrodomestico versatile che unisce aspirazione e lavaggio dei pavimenti: un’occasione…

8 ore ago

Animali che possono salire dagli scarichi del WC, sono i più raccapriccianti: come fanno e come evitare che succeda

Tra miti metropolitani e rari eventi documentati, la comparsa di animali all’interno del WC domestico…

11 ore ago

Non dirmi che getti via le scatole da scarpe: riutilizzale così e risparmia centinaia di euro

Da oggetto spesso destinato alla pattumiera a strumento utile per l’organizzazione: tre esperte svelano come…

12 ore ago

La pizza surgelata migliore in Italia è proprio questa: ingredienti top e prezzo onesto

Uno studio ha confrontato decine di pizze da freezer nei supermercati italiani: valutati ingredienti, profilo…

14 ore ago