A flooded neighborhood of Asuncion on June 17, 2014. Heavy rains have caused flooding across the country, affecting some 58,000 familes in the Paraguayan capital and 185,000 across the country, according to official sources. AFP PHOTO/NORBERTO DUARTE (Photo credit should read NORBERTO DUARTE/AFP/Getty Images)
Le terribili piogge delle scorse settimane hanno lasciato il Paraguay in ginocchio dopo l’esondazione dei fiumi Paranà, Paraguay e Iguazu. La città che è stata maggiormente colpita è Asuncion dove il fiume Paraguay è esondato il 17 giugno e si stima che circa 58 mila famiglie nella capitale e alla periferia della città; si stima che gli sfollati siano 185 mila in tutto il Paese. Per il Governo del Paraguay è in atto un emergenza sanitaria a causa della mancanza di acqua potabile per cui è stata lanciata una richiesta di aiuto internazionale poiché occorrono cibo, medicinali e coperte.
L’ultima inondazione il Paraguay l’aveva registrata sette anni fa. La gravità delle condizioni meteo anche allora fecero dichiarare lo stato di emergenza. Il team di Sos Villaggi dei Bambini Paraguay ha iniziato a prestare i primi soccorsi verificando che ci sono almeno 350 bambini in difficoltà:
Molte delle nostre famiglie hanno trovato rifugio nelle città vicine, altre sono state trasferite nei centri di accoglienza temporanea.
Si tenga presente che il Paranà è il secondo fiume più lungo dopo il Rio delle Amazzoni in Sud America, mentre il fiume Iguazù che si trova al confine tra Argentina e Brasile e Paraguay dà vita alle famosissime e omonime cascate. La causa della piena dei fiumi è dovuta alle abbondanti piogge che dall’inizio di giugno hanno colpito il Brasile e il Paraguay causando appunto l’aumento della portata d’acqua dei fiumi che hanno finito per esondare lo scorso 11 giugno. Poi a Asuncion il 17 giugno. Il mal tempo ha fatto 9 vittime in Brasile ma ciò che resta sono sopratutto gli sfollati e i danni a oltre 180 mila persone.
Esondazione in Paraguay 185 mila sfollati
[blogo-gallery id=”157254″ photo=”1-6″ layout=”slider”]
Negli ultimi anni, la sostenibilità è diventata un tema centrale in molti settori, compreso quello…
Decorare la propria casa è molto più che riempire spazi vuoti: è un modo per…
La necessità di migliorare le prestazioni e l’efficienza energetica delle nostre abitazioni è da tempo…
PEFC Italia, partecipa al Fuorisalone di Milano 2025 con Essenze Geometriche, un progetto curato dall’architetto…
Nonostante le politiche green siano al centro di discussioni e passibili di potenziali revisioni, l’energia…
La mobilità sostenibile è presente e futuro del settore automobilistico. La crescente consapevolezza riguardo l'impatto…