Paraguay, 180 mila sfollati dopo l’esondazione dei fiumi Paranà e Paraguay

Le terribili piogge delle scorse settimane hanno lasciato il Paraguay in ginocchio dopo l’esondazione dei fiumi Paranà, Paraguay e Iguazu. La città che è stata maggiormente colpita è Asuncion dove il fiume Paraguay è esondato il 17 giugno e si stima che circa 58 mila famiglie nella capitale e alla periferia della città; si stima che gli sfollati siano 185 mila in tutto il Paese. Per il Governo del Paraguay è in atto un emergenza sanitaria a causa della mancanza di acqua potabile per cui è stata lanciata una richiesta di aiuto internazionale poiché occorrono cibo, medicinali e coperte.

L’ultima inondazione il Paraguay l’aveva registrata sette anni fa. La gravità delle condizioni meteo anche allora fecero dichiarare lo stato di emergenza. Il team di Sos Villaggi dei Bambini Paraguay ha iniziato a prestare i primi soccorsi verificando che ci sono almeno 350 bambini in difficoltà:

Molte delle nostre famiglie hanno trovato rifugio nelle città vicine, altre sono state trasferite nei centri di accoglienza temporanea.

Si tenga presente che il Paranà è il secondo fiume più lungo dopo il Rio delle Amazzoni in Sud America, mentre il fiume Iguazù che si trova al confine tra Argentina e Brasile e Paraguay dà vita alle famosissime e omonime cascate. La causa della piena dei fiumi è dovuta alle abbondanti piogge che dall’inizio di giugno hanno colpito il Brasile e il Paraguay causando appunto l’aumento della portata d’acqua dei fiumi che hanno finito per esondare lo scorso 11 giugno. Poi a Asuncion il 17 giugno. Il mal tempo ha fatto 9 vittime in Brasile ma ciò che resta sono sopratutto gli sfollati e i danni a oltre 180 mila persone.

Esondazione in Paraguay 185 mila sfollati

[blogo-gallery id=”157254″ photo=”1-6″ layout=”slider”]

Marina Perotta

Sono giornalista professionista dal 1996 e ho iniziato a scrivere per Nuova Stagione. A 20 anni inizio la collaborazione con Il Mattino di Napoli (come si diceva una volta da abusiva) per circa 4 anni. Divento giornalista praticante a Cronache del Mezzogiorno nel 1994 sotto la direzione di Gigi Casciello e in seguito, nel 1998 lavoro come caposervzio a Napoli Sera progetto di un quotidiano del pomeriggio di Roberto Tumbarello. Continuo a lavorare per Il Mattino fino al 2001 dove mi hanno spesso chiamata come redattore di prima nomina per le coperture estive. Nel frattempo coltivo collaborazioni con varie testate tra cui Cosmopolitan con la direzione di Patrizia Pontremoli. Dal 1997 al 2001 collaboro con l'Università l'Orientale di Napoli presso cui mi sono laureata in lingua e letteratura Hindi e Cinese, come responsabile per le lingue orientali per il laboratorio linguistico, per l'insegnamento delle lingue orientali a distanza grazie all'ausilio del web.Nel 2003 approdo al CNR ITD di Palermo per seguire un corso finanziato dalla Ue sulla formazione a distanza destinata alle PMI. (la mia pubblicazione in collaborazione con il prof. Paolo Maresca) Mi occupo anche della progettazione di CD multimediali sempre destinati alla formazione sulle nuove tecnologie per l'Asmez. E' il 2004. Nel 2007 inizio la collaborazione con Blogo.it scrivendo per Ecoblog.it dove scrivo di agricoltura, energia, ambiente, rinnovabili, nucleare e di nuovi stili di vita sostenibili. Dal 2008 al 2012 lavoro in RCS come coordinatore della moderazione delle pagine di Gazzetta.it coprendo con due team sia le pagine del quotidiano on line sia la community e il forum.Coordino in telelavoro circa 80 moderatori e due distinte community. Coordino per Splinder sempre in telelavoro la comunicazione con gli utenti. Da febbraio 2012 lavoro per Blogo.it come community manager coordinando i blog dell'area lifestyle e Donna.

Recent Posts

Bollette a picco nel 2026: lo Stato ci mette la faccia e torna a sostenere le famiglie italiane

Non è solo una questione di risparmio: dietro l’emendamento c’è un’idea diversa di energia, controllo…

2 ore ago

Con l’arrivo del freddo le viole esplodono di magia e tu rischi di perdertelo: piantale subito

Il freddo accende i loro colori e le rende spettacolari proprio quando il giardino sembra…

4 ore ago

Le Stelle di Natale con i sacchetti del pane sono l’idea irripetibile per le feste: tutto a costo zero

Forse non lo sai, ma con questi sacchetti del pane puoi creare delle splendide Stelle…

6 ore ago

Carta igienica, con il metodo giapponese ti dura il doppio: risparmi una fortuna a fine mese

Un gesto che passa inosservato ma cambia tutto: la carta non si spreca più e…

8 ore ago

Di solito costa centinaia di euro, Lidl lo mette a 20: non potrai più fare a meno di questo elettrodomestico

Lidl sorprende i consumatori offrendo a meno di 20 euro un elettrodomestico molto ricercato, che…

9 ore ago

Se non conosci questo trucco stai sprecando ore a grattare la colla dai barattoli: puliti in 5 minuti

Scopri come eliminare facilmente i residui di colla da barattoli e bottiglie con metodi naturali,…

11 ore ago