Panorama of Ljubljana, Slovenia, Europe.
La capitale della Slovenia, Lubiana, ha vinto il premio Green Capital 2016 e l’annuncio è stato dato durante la cerimonia di premiazione di Copenhagen quale Green Capital 2014. All’evento ha partecipato anche il Commissario europeo per l’ambiente Janez Poto?nik lubianese che si è detto orgoglioso per la nomina della sua città.
[blogo-gallery id=”157261″ photo=”1-5″ layout=”slider”]
Lubiana ha ricevuto il riconoscimento per aver promosso la sensibilizzazione ambientale tra i suoi cittadini, circa 272 mila abitanti, per la sua strategia di sostenibilità Vision 2025, per la realizzazione di una serie di misure per l’arredo urbano oltre che per i 10 anni impegati a migliorare la rete dei trasporti. A ritirare il premio il sindaco Zoran Jankovic che ha spiegato che le concorrenti alla nomina erano altrettanto ben organizzate: Essen, Nijmegen, Oslo e Umeå, presenti nella rosa dei candidati.
LEGGI: ECOBLOG VISITA AMBURGO GREEN CAPITAL 2011
Ha detto commissario Poto?nik:
La Giuria ha sostenuto una sfida difficile, poiché la scelta è stata complessa grazie agli elevati standard offerti dai candidati. Colgo l’occasione per congratularmi con le cinque città giunte in finale e invito tutti a riproporre le candidature per la nomina del 2017. Come cittadino di Lubiana, è con immenso orgoglio che mi congratulo con la mia città per le sue prestazioni ambientali, anche se tutti i finalisti di questo premio ci forniscono preziosi esempi reali di come il rispetto per l’ambiente, eccellente qualità della vita e crescita economica possono essere combinati con successo.
LEGGI: GREEN CAPITAL, I VANTAGGI DEL GREEN MARKETING
Il premio Green Capital è un evento annuale che promuove e premia gli sforzi di città che si impegnano a migliorare l’ambiente urbano in chiave di sostenibilità e dallo scorso anno è stato aperto anche alle città con almeno 100 mila abitanti. Il Premio voluto dalla Commissione europea, viene riconosciuto a una città europea che ha dimostrato in maniera consolidata di aver raggiunto un elevato standard nel rispetto dell’ambiente attraverso il raggiungimento di obiettivi e ponendosi anche obiettivi futuri per ulteriori miglioramenti.
LEGGI: ECOBLOG VISITA VISITA VITORIA-GASTEIZ GREEN CAPITAL DEL SUD EUROPA
La Giuria, composta da varie personalità con competenze tecno-scientifiche, ha apprezzato notevolmente l’impegno di Lubiana per l’implementazione della sostenibilità attraverso il progetto Vision 2025 che segue approccio integrato alla gestione ambientale: dal programma di protezione ambientale, al Piano della Mobilità Sostenibile, al Piano d’azione per l’energia sostenibile e la strategia di elettromobilità, tutto concorre a creare una città più ecologica sebbene ricca di comfort e attrazione turistiche. Lubiana ha compiuto progressi significativi nel settore degli appalti verdi attuato per il 70% di tutti gli acquisti in città.
Attualmente sono aperte le iscrizioni al premioGreen Capital 2017 e chissà che qualche città italiana non concorra per un riconoscimento molto apprezzato in ambito turistico.
Scopri come pulire a fondo il lavello della cucina, sia in acciaio che in fragranite,…
Se vuoi tenere borracce e thermos puliti e profumati ti svelo il trucco geniale che…
Se unisci candeggina e ammoniaca rischi davvero grosso per la tua salute: puoi intossicarti con…
Sempre più ciclisti scelgono la bici per spostarsi in città, ma ignorare le regole stradali…
In estate il pieno può pesare sul portafoglio. L’indagine di Altroconsumo mostra dove e come…
Nel cuore dell’Agro Pontino, un giardino unico in Europa accoglie visitatori tra aceri giapponesi, ruderi…