Categories: Green Economy

Lubiana eletta Green Capital 2016

La capitale della Slovenia, Lubiana, ha vinto il premio Green Capital 2016 e l’annuncio è stato dato durante la cerimonia di premiazione di Copenhagen quale Green Capital 2014. All’evento ha partecipato anche il Commissario europeo per l’ambiente Janez Poto?nik lubianese che si è detto orgoglioso per la nomina della sua città.

[blogo-gallery id=”157261″ photo=”1-5″ layout=”slider”]
Lubiana ha ricevuto il riconoscimento per aver promosso la sensibilizzazione ambientale tra i suoi cittadini, circa 272 mila abitanti, per la sua strategia di sostenibilità Vision 2025, per la realizzazione di una serie di misure per l’arredo urbano oltre che per i 10 anni impegati a migliorare la rete dei trasporti. A ritirare il premio il sindaco Zoran Jankovic che ha spiegato che le concorrenti alla nomina erano altrettanto ben organizzate: Essen, Nijmegen, Oslo e Umeå, presenti nella rosa dei candidati.

LEGGI: ECOBLOG VISITA AMBURGO GREEN CAPITAL 2011

Ha detto commissario Poto?nik:

La Giuria ha sostenuto una sfida difficile, poiché la scelta è stata complessa grazie agli elevati standard offerti dai candidati. Colgo l’occasione per congratularmi con le cinque città giunte in finale e invito tutti a riproporre le candidature per la nomina del 2017. Come cittadino di Lubiana, è con immenso orgoglio che mi congratulo con la mia città per le sue prestazioni ambientali, anche se tutti i finalisti di questo premio ci forniscono preziosi esempi reali di come il rispetto per l’ambiente, eccellente qualità della vita e crescita economica possono essere combinati con successo.

LEGGI: GREEN CAPITAL, I VANTAGGI DEL GREEN MARKETING

Il premio Green Capital è un evento annuale che promuove e premia gli sforzi di città che si impegnano a migliorare l’ambiente urbano in chiave di sostenibilità e dallo scorso anno è stato aperto anche alle città con almeno 100 mila abitanti. Il Premio voluto dalla Commissione europea, viene riconosciuto a una città europea che ha dimostrato in maniera consolidata di aver raggiunto un elevato standard nel rispetto dell’ambiente attraverso il raggiungimento di obiettivi e ponendosi anche obiettivi futuri per ulteriori miglioramenti.

LEGGI: ECOBLOG VISITA VISITA VITORIA-GASTEIZ GREEN CAPITAL DEL SUD EUROPA

La Giuria, composta da varie personalità con competenze tecno-scientifiche, ha apprezzato notevolmente l’impegno di Lubiana per l’implementazione della sostenibilità attraverso il progetto Vision 2025 che segue approccio integrato alla gestione ambientale: dal programma di protezione ambientale, al Piano della Mobilità Sostenibile, al Piano d’azione per l’energia sostenibile e la strategia di elettromobilità, tutto concorre a creare una città più ecologica sebbene ricca di comfort e attrazione turistiche. Lubiana ha compiuto progressi significativi nel settore degli appalti verdi attuato per il 70% di tutti gli acquisti in città.

Attualmente sono aperte le iscrizioni al premioGreen Capital 2017 e chissà che qualche città italiana non concorra per un riconoscimento molto apprezzato in ambito turistico.

Marina Perotta

Sono giornalista professionista dal 1996 e ho iniziato a scrivere per Nuova Stagione. A 20 anni inizio la collaborazione con Il Mattino di Napoli (come si diceva una volta da abusiva) per circa 4 anni. Divento giornalista praticante a Cronache del Mezzogiorno nel 1994 sotto la direzione di Gigi Casciello e in seguito, nel 1998 lavoro come caposervzio a Napoli Sera progetto di un quotidiano del pomeriggio di Roberto Tumbarello. Continuo a lavorare per Il Mattino fino al 2001 dove mi hanno spesso chiamata come redattore di prima nomina per le coperture estive. Nel frattempo coltivo collaborazioni con varie testate tra cui Cosmopolitan con la direzione di Patrizia Pontremoli. Dal 1997 al 2001 collaboro con l'Università l'Orientale di Napoli presso cui mi sono laureata in lingua e letteratura Hindi e Cinese, come responsabile per le lingue orientali per il laboratorio linguistico, per l'insegnamento delle lingue orientali a distanza grazie all'ausilio del web.Nel 2003 approdo al CNR ITD di Palermo per seguire un corso finanziato dalla Ue sulla formazione a distanza destinata alle PMI. (la mia pubblicazione in collaborazione con il prof. Paolo Maresca) Mi occupo anche della progettazione di CD multimediali sempre destinati alla formazione sulle nuove tecnologie per l'Asmez. E' il 2004. Nel 2007 inizio la collaborazione con Blogo.it scrivendo per Ecoblog.it dove scrivo di agricoltura, energia, ambiente, rinnovabili, nucleare e di nuovi stili di vita sostenibili. Dal 2008 al 2012 lavoro in RCS come coordinatore della moderazione delle pagine di Gazzetta.it coprendo con due team sia le pagine del quotidiano on line sia la community e il forum.Coordino in telelavoro circa 80 moderatori e due distinte community. Coordino per Splinder sempre in telelavoro la comunicazione con gli utenti. Da febbraio 2012 lavoro per Blogo.it come community manager coordinando i blog dell'area lifestyle e Donna.

Published by
Marina Perotta

Recent Posts

Gestione affitti a lungo termine: una soluzione eco-friendly

Negli ultimi anni, la sostenibilità è diventata un tema centrale in molti settori, compreso quello…

5 giorni ago

Arredare con personalità: idee per decorare la tua casa con oggetti funzionali

Decorare la propria casa è molto più che riempire spazi vuoti: è un modo per…

3 settimane ago

Attestato di prestazione energetica e il ruolo dei serramenti in alluminio

La necessità di migliorare le prestazioni e l’efficienza energetica delle nostre abitazioni è da tempo…

4 settimane ago

Milano Design Week 2025, l’innovazione sostenibile prende forma con “Essenze Geometriche”

PEFC Italia, partecipa al Fuorisalone di Milano 2025 con Essenze Geometriche, un progetto curato dall’architetto…

4 settimane ago

Energie rinnovabili: come valorizzare immobili e terreni con il fotovoltaico

Nonostante le politiche green siano al centro di discussioni e passibili di potenziali revisioni, l’energia…

1 mese ago

SUV elettrici: la rivoluzione della mobilità sostenibile

La mobilità sostenibile è presente e futuro del settore automobilistico. La crescente consapevolezza riguardo l'impatto…

1 mese ago