Categories: Inquinamento

Amianto all’Arpa: lastre di asbesto nella sede di Pavia

È uno degli enti che dovrebbe sovraintendere al monitoraggio, alla bonifica e alla rimozione degli ambienti contenenti amianto, ma, paradossalmente, l’Arpa di Pavia continua a ricoprire un fabbricato adibito al ricovero dei contatori con una tettoia in amianto. I residenti protestano: tanto i vicini che vivono nei paraggi, quanto i passanti costretti a deviare il loro cammino perché intimoriti dalla presenza del manufatto in asbesto e dalla possibili conseguenze sulla salute.

Costruita diversi anni fa a protezione del ripostiglio, la tettoia in amianto si trova nei pressi di un campo giochi e di un oratorio molto frequentati dai bambini.

Sulla presenza di amianto nella sede pavese dell’agenzia che ha il compito di proteggere gli ambienti è stata inviata una segnalazione al comune e la nuova giunta, da poco insediata, si è messa al lavoro per risolvere il problema.

Invieremo i nostri tecnici sul posto per un controllo. L’obiettivo è verificare se si tratti effettivamente di amianto e di chi sia la proprietà del terreno sul quale si trova la costruzione. Perché se fosse dell’Arpa toccherebbe all’agenzia stessa farsi carico della rimozione del materiale inquinante. Entro il 2016 il Comune deve portare a termine un censimento proprio sulle strutture in amianto, pubbliche e private, presenti a Pavia. A tale proposito dobbiamo verificare a che punto siamo con i lavori: il Comune ha scritto agli amministratori condominiali invitandoli a segnalare tutte le situazioni su cui intervenire. Infine, per quanto concerne le scuole, anche se non si riscontrano situazioni pericolose, stiamo elaborando un articolato piano di interventi,

ha spiegato il sindaco Massimo De Paoli.

Via | La Provincia Pavese

Foto © Getty Images

Davide Mazzocco

Giornalista e saggista, attivo sul web dal 2000 ha collaborato con numerose testate fra cui L'Unità, Narcomafie, La Nuova Ecologia, Slow Food, Terra, Alp, Ciclismo, Sport Week, Extratorino, Suden e Cinecritica. Fra i suoi libri più noti vi sono "Propaganda Pop", "Giornalismo online", "Giornalismo digitale" e "Storia del ciclismo". Ha co-diretto il documentario "Benvenuto Mister Zimmerman".

Recent Posts

Come eliminare il calcare dalla doccia a costo zero: non tornerà mai più

Scopri come eliminare il calcare dalla doccia a costo zero con un rimedio naturale ed…

2 ore ago

Sembrano inutili, ma valgono una fortuna: ecco cosa puoi fare coi cestini della ricotta

Un contenitore spesso destinato alla spazzatura può diventare germogliatore, stampo per dolci o accessorio per…

4 ore ago

Esselunga: Altroconsumo svela quali sono i prodotti migliori. Non è come pensi

Tanti sono i supermercati sparsi per l’Italia e noi consumatori siamo sempre alla ricerca di…

5 ore ago

Muri come nuovi senza imbiancare: il trucco che ti fa risparmiare una valanga di soldi

Non serve imbiancare per avere pareti bianche: scopri i rimedi naturali con farina, bicarbonato e…

12 ore ago

Vacanze in Spagna? Ecco 5 mete vacanze lontano dal turismo di massa

Scopri 5 mete autentiche in Spagna lontane dal turismo di massa: isole, montagne e borghi…

14 ore ago

L’immortalità esiste: cos’ha dimostrato la fisica quantistica

Un’ipotesi affascinante divide il mondo scientifico: secondo alcuni fisici quantistici, la coscienza potrebbe non scomparire…

16 ore ago