Trasbordo armi chimiche siriane: le operazioni si sono concluse senza incidenti

Aggiornamento ore 21:30Ahmet Uzumcu, direttore generale dell’Organizzazione per la proibizione delle armi chimiche, ha dichiarato, attraverso una nota ufficiale, che il trasbordo di agenti chimici siriani dalla nave danese Ark Futura a quella americana Cape Ray avvenuta oggi nel porto di Gioia Tauro si è concluso senza incidenti e ha ringraziato l’Italia per aver offerto il proto calabrese. Uzumcu ha elogiato tutto lo staff che è stato impegnato nell’operazione.
Il ministro dell’Ambiente Gianluca Galletti ha detto che il trasbordo presentava importanti aspetti legati alla salvaguardia ambientale, ma sono stati affrontati con la massima professionalità.

Aggiornamento ore 12:41 – Il ministro dell’Ambiente Gianluca Galletti ha detto che Gioia Tauro è stata la scelta giusta per l’operazione di trasbordo delle armi chimiche siriane e oggi se ne è avuta la conferma. il ministro ha elogiato la “professionalità e la tecnologia avanzata in cui l’Italia è all’avanguardia”.
Mentre Galletti parlava con i giornalisti, però, andava avanti la protesta del Comitato di quartiere Fiume e della Pro Loco di Gioia Tauro che denunciano lo scempio ambientale della zona al grido di “Politici dove siete?”, slogan scelto per la loro manifestazione.

Le armi chimiche siriane sono arrivate a Gioia Tauro

Oggi, mercoledì 2 luglio 2014, come annunciato pochi giorni fa dal ministro degli Esteri Federica Mogherini, al porto di Gioia Tauro è arrivata la nave Ark Futura con il carico di armi chimiche siriane.

La nave danese è giunta all’alba, intorno alle 4 del mattino, e dalle 8 sono iniziate le operazioni di trasbordo dei container all’interno dei quali si trovano le armi chimiche che saranno ora spostate sulla nave americana Cape Ray che si occuperà poi di smaltire in veleni in alto mare (qui tutti i dettagli su come si smantellano le armi chimiche).

La Ark Futura è arrivata scortata da un elicottero e da altre navi e il suo ingresso nel porto calabrese è avvenuto tra misure di sicurezza straordinarie: la zona portuale è circondata da un centinaio di uomini della fora dell’ordine che devono impedire ogni altro accesso e anche lo spazio aereo e di navigazione nell’area antistante al porto sono vietati a qualsiasi altro mezzo. C’è un elicottero che sorvola costantemente la zona.

La Cape Ray è arrivata ieri e oggi sarà caricata con le circa 600 tonnellate di agenti chimici trasportati dalla nave danese (in totale sono 800 tonnellate). I container in tutto sono 78, tre di iprite e 75 di precursori del sarin.
Il trasbordo è cominciato qualche ora dopo l’arrivo della Ark Futura perché prima è stato necessario l’ok del team dell’Organizzazione per la proibizione delle armi chimiche. Al porto di Gioia Tauro ci sono sei ispettori, quattro di loro, alla fine del trasbordo, saliranno sulla Cape Ray per assistere al processo di neutralizzazione degli agenti chimici e vi resteranno dunque per tutto il tempo necessario per concludere questa delicata operazione.

Ci vuole circa un’ora di tempo per spostare cinque container. Su questa pagina di Ecoblog vi terremo aggiornati durante la giornata su quanto sta succedendo a Gioia Tauro. Le operazioni, salvo imprevisti tecnici, dovrebbero durare meno di 24 ore in totale.

[blogo-gallery id=”157300″ photo=”1-19″ layout=”slider”]

Lucia Resta

Giornalista professionista appassionata di sport fin da bambina, Lucia Resta ha sperimentato un po' tutti settori del giornalismo occupandosi anche di politica, cronaca, cultura e spettacolo per testate come La Gazzetta del Mezzogiorno, Il Giornale, Radio News Network (che realizza i notiziari per RMC e 105), ApCom, e di fisco per giornali online specializzati. Ha lavorato per alcune web agency e attualmente si occupa di marketing online e della gestione della piattaforma di e-learning per Leconte Editore. Fa parte del duo di blogger Le Commari ed è proprietaria del web-zine Milady Magazine. Ha un master in Marketing e Comunicazione pubblica e d'Impresa e una specializzazione in Learning Object Design. Per Blogo scrive di sport (tutti!), fa parte della redazione all news ed è specializzata nel liveblogging.

Recent Posts

Faccio questo ogni mattina e ho perso 10 kg senza dieta: ancora posso crederci

In inverno, cresce l’attenzione verso strategie efficaci per stimolare il metabolismo e favorire una perdita…

49 minuti ago

Non dirmi che butti via i rotoli di carta igienica: riutilizzabili così e risparmia centinaia di euro

Scopri come trasformare i rotoli di carta igienica in soluzioni creative per la casa, il…

2 ore ago

Dove buttare l’olio usato dopo la frittura: il trucco che ancora non conoscevi

L’olio da cucina esausto se non gestito in modo corretto, può causare gravi danni all’ambiente, compromettendo…

4 ore ago

Come eliminare il calcare dalla doccia a costo zero: non tornerà mai più

Scopri come eliminare il calcare dalla doccia a costo zero con un rimedio naturale ed…

7 ore ago

Sembrano inutili, ma valgono una fortuna: ecco cosa puoi fare coi cestini della ricotta

Un contenitore spesso destinato alla spazzatura può diventare germogliatore, stampo per dolci o accessorio per…

8 ore ago

Esselunga: Altroconsumo svela quali sono i prodotti migliori. Non è come pensi

Tanti sono i supermercati sparsi per l’Italia e noi consumatori siamo sempre alla ricerca di…

10 ore ago