Categories: Animali

In Messico il divieto al circo con animali è “virale”

Entro 18 mesi il distretto federale che fa capo a Città del Messico, una delle più grandi città del mondo, cesserà di utilizzare gli animali negli spettacoli circensi. Il divieto del loro utilizzo in questo tipo di spettacoli si sta diffondendo in tutto il Messico dopo che lo stato di Querétaro nel dicembre 2013 aveva aperto la strada. Successivamente si sono aggiunti gli stati di Morelos e Guerrero e le città di Veracruz, Naucalpan, Leon, Culiacan e Zapopan, ora è il turno del distretto che fa capo a Città del Messico che, con i suoi 20 milioni di abitanti dell’area metropolitana è una delle città più popolose del mondo.

Non c’è nulla di naturale in una tigre che salta in mezzo ad anelli infuocati, in un orso che va sui rollerblade o in un elefante incatenato su due zampe,

sostiene Jesús Sesma Suárez del Partito dei Verdi.

In Messico non stanno mancando le proteste. La scorsa settimana la Commissione per i Diritti Umani della capitale messicana ha divulgato un’informativa nella quale ha spiegato come la nuova normi violi i diritti umani dei lavoratori e dei proprietari delle comunità circensi.

Il provvedimento, promosso dai Verdi, è stato approvato appena una settimana dopo l’inaugurazione, da parte del premier Miguel Angel Mancera, di uno dei più grandi acquari del mondo, finanziato dal miliardario Carlos Slim.

I circensi hanno manifestato con pittoreschi sit in a base di salti, acrobazie ed evoluzioni. E qualcuno nel sollevare obiezione allo stop degli animali nei circhi sottolinea il paradosso per cui a Citta del Messico si continuano e si continueranno a uccidere i tori nelle corride.

Via | El Pais

Foto © Getty Images

Davide Mazzocco

Giornalista e saggista, attivo sul web dal 2000 ha collaborato con numerose testate fra cui L'Unità, Narcomafie, La Nuova Ecologia, Slow Food, Terra, Alp, Ciclismo, Sport Week, Extratorino, Suden e Cinecritica. Fra i suoi libri più noti vi sono "Propaganda Pop", "Giornalismo online", "Giornalismo digitale" e "Storia del ciclismo". Ha co-diretto il documentario "Benvenuto Mister Zimmerman".

Published by
Davide Mazzocco

Recent Posts

Lavatrice che puzza, il consiglio per pulirla a fondo: c’è un prodotto incredibile

L’accumulo di calcare, muffe e residui di detersivo è spesso la ragione dei cattivi odori…

30 minuti ago

Nel 2027 ci saranno tre mesi in meno di pensione: ecco i lavoratori che potrebbero trovarsi nei guai

Nel panorama previdenziale italiano si prospetta un possibile aumento dell’età pensionabile a partire dal 2027.…

2 ore ago

Da mantella a oggetti super utili: 6 ricicli creativi da fare invidia a tutti

Un indumento spesso dimenticato nell’armadio può diventare la base per accessori resistenti all’acqua, dal coprizaino…

4 ore ago

Allarme cimice assassina: perché la sua presenza in Italia preoccupa gli esperti

Un insetto predatore arrivato dal Nord America si è stabilito in diverse regioni italiane: utile…

5 ore ago

Non lo diresti mai, chi produce il riso Eurospin “Delizie del Sole”: spoiler, lo conosci benissimo

Eurospin, leader tra le catene di supermercati, continua a conquistare i consumatori grazie a un’offerta…

7 ore ago

Vacanze a settembre? Queste mete sono le più belle e costano poco, un vero affare

Settembre si conferma un mese ideale per organizzare una vacanza, grazie a una combinazione vincente…

8 ore ago