Categories: STILI DI VITA

Cambiare vita: da Roma alle montagne della Val Pusteria, la storia di una famiglia

Cambiare vita, lasciarsi alle spalle la vita della metropoli frenetica e farneticante e scegliere uno stile di vita umano a contatto con la Natura: quante volte abbiamo sognato di dare una svolta alla nostra vita? Ma la famiglia Barbini lo ha messo in pratica e il loro racconto mozzafiato commuove e coinvolge per la bellezza della vita che si sono scelti. Abitano un maso in Tirolo, tra le montagne e vivono in totale armonia con la Natura che li circonda.

Stefano Barbini è il capofamiglia che con la moglie Giorgia e i 3 figli ha deciso ad un certo punto della sua vita di dare un taglio netto alla esistenza sin li condotta: viaggi all’estero, carriera, tanto lavoro e poco tempo per godersi il suo di tempo. Il maso è stata l’occasione per intraprendere una nuova vita, un rudere da rimettere in sesto con tempo e pazienza e con l’aiuto dei contadini della zona. Oggi è un gioiello che vede la valorizzazione degli elementi naturali presenti in zona e Stefano con la moglie accudisce personalmente al maso e alla sua manutenzione, provvede alla raccolta della legna e al prato presente nella proprietà nonché al campo da golf; Giorgia gestisce l’orto di casa e si occupa della cucina per gli ospiti.

Dal vivere il maso e la realtà che li circondava al trasformare questa loro esperienza in una nuova attività il passo è stato breve. Infatti il maso dei Barbini in Val Pusteria è diventato il resort di lusso San Lorenzo Mountain Lodge e si è ingrandito con una nuova struttura il che che viene messa a disposizione degli ospiti. Parliamo di vacanze superlusso e esclusive con clientela molto esigente.

Oggi i Barbini sono completamente integrati nella vita della Val Pusteria, dove figli frequentano la scuola tedesca e parlano più il tedesco che non l’italiano. Le giornate si svolgono secondo i ritmi della Natura e le attività svolte all’aperto in ogni stagione sono tantissime: dalla raccolta delle erbe allo sciare in inverno in alta montagna. La macchina è solo uno strumento usato per portare gli ospiti al Lodge o per scendere in città quando necessario. In genere ci sono le passeggiate nei boschi e gli incontri con i cervi a ristabilire le priorità della famiglia Barbini.

Via | Sued Tirol
Foto | Storie da vivere

Marina Perotta

Sono giornalista professionista dal 1996 e ho iniziato a scrivere per Nuova Stagione. A 20 anni inizio la collaborazione con Il Mattino di Napoli (come si diceva una volta da abusiva) per circa 4 anni. Divento giornalista praticante a Cronache del Mezzogiorno nel 1994 sotto la direzione di Gigi Casciello e in seguito, nel 1998 lavoro come caposervzio a Napoli Sera progetto di un quotidiano del pomeriggio di Roberto Tumbarello. Continuo a lavorare per Il Mattino fino al 2001 dove mi hanno spesso chiamata come redattore di prima nomina per le coperture estive. Nel frattempo coltivo collaborazioni con varie testate tra cui Cosmopolitan con la direzione di Patrizia Pontremoli. Dal 1997 al 2001 collaboro con l'Università l'Orientale di Napoli presso cui mi sono laureata in lingua e letteratura Hindi e Cinese, come responsabile per le lingue orientali per il laboratorio linguistico, per l'insegnamento delle lingue orientali a distanza grazie all'ausilio del web.Nel 2003 approdo al CNR ITD di Palermo per seguire un corso finanziato dalla Ue sulla formazione a distanza destinata alle PMI. (la mia pubblicazione in collaborazione con il prof. Paolo Maresca) Mi occupo anche della progettazione di CD multimediali sempre destinati alla formazione sulle nuove tecnologie per l'Asmez. E' il 2004. Nel 2007 inizio la collaborazione con Blogo.it scrivendo per Ecoblog.it dove scrivo di agricoltura, energia, ambiente, rinnovabili, nucleare e di nuovi stili di vita sostenibili. Dal 2008 al 2012 lavoro in RCS come coordinatore della moderazione delle pagine di Gazzetta.it coprendo con due team sia le pagine del quotidiano on line sia la community e il forum.Coordino in telelavoro circa 80 moderatori e due distinte community. Coordino per Splinder sempre in telelavoro la comunicazione con gli utenti. Da febbraio 2012 lavoro per Blogo.it come community manager coordinando i blog dell'area lifestyle e Donna.

Published by
Marina Perotta

Recent Posts

Turismo, cambia tutto: l’Italia torna a viaggiare nella seconda metà di Agosto

Meta Agosto si apre con segnali incoraggianti per il settore turistico italiano, grazie a un…

51 minuti ago

In questo Paese organizzano tour turistici per cani: un’idea unica al mondo

Questo paese lancia il primo tour al mondo interamente dedicato ai cani: un itinerario turistico…

2 ore ago

Battuto ogni record: se metti questa pianta in giardino gli insetti non tornano più

Basta mettere questa pianta in giardino per dire addio agli insetti in casa: un trucco…

4 ore ago

Sembrano inutili, ma valgono oro: ecco cosa puoi fare coi cestini della ricotta

Riciclare i cestini della ricotta: soluzioni creative per ridurre sprechi e inquinamento. Idee utili per…

5 ore ago

Offerta lampo, 50% di sconto sull’olio extravergine di oliva: solo qui lo paghi a metà prezzo

L'olio evo a questo prezzo non si è mai visto: scopri questa imperdibile offerta, la…

7 ore ago

Il segreto dei pacchetti perfetti è sotto i tuoi occhi: ecco come usare gli avanzi di carta per dei fiocchi stupendi

Nel periodo delle festività e delle occasioni speciali, la cura nel confezionamento dei regali diventa…

8 ore ago