Categories: news

I 101 geyser su una luna di Saturno

Ci sono 101 geyser su Encelado, una delle lune di Saturno. Secondo le prime analisi, c’è la possibilità che attraverso di essi l’acqua liquida che si trova nell’oceano nascosto sotto i ghiacci raggiunga la superficie. La scoperta è stata pubblicata sull’Astronomical Journal e si deve ai dati raccolti dalla sonda Cassini, nata dalla collaborazione tra Nasa, Esa e Asi, l’agenzia spaziale italiana.

Encelado, una piccola luna ghiacciata, ha da tempo attirato l’attenzione degli astronomi per via delle strane fratture che si osservano sulla sua superficie, in particolare nella zona corrispondente al Polo Sud; da sette anni viene osservata, ma già nel 2005 si erano notati i primi geyser che portano in superficie particelle di ghiaccio e vapore acqueo. Ora la mappa è stata completata: i geyser in quell’area sono 101.

La sonda Cassini ha raccolto dati a partire dal 2010, localizzando i punti in cui la temperatura era particolarmente elevata. Si tratta di aree piccole, che si estendono per non più di una decina di metri e che si formano in seguito alla condensazione del vapore nelle fratture nello strato di ghiaccio, che ricordano le strisce di una tigre.

In queste formazioni di ghiaccio i ricercatori hanno potuto osservare il meccanismo che origina i geyser. Secondo Carolyn Porco, dello Space Science Institute di Boulder, “i nuovi dati indicano che questi geyser non sono un fenomeno che avviene in superficie, ma che ha le sue radici nella profondità del pianeta”. In particolare, sono i dati sulla gravità a mostrare che la sorgente di materiale che poi va a formare i geyser viene dall’oceano che si trova sotto la superficie ghiacciata di Encelado.

Andrea S.

Messa in tasca la laurea in Comunicazione Politica alla Statale, ho iniziato a lavorare saltando da un posto all'altro nelle veci di giornalista, redattore, editor, web-editor, blogger: l'importante è che abbia a che fare con la parola scritta.

Published by
Andrea S.

Recent Posts

Gestione affitti a lungo termine: una soluzione eco-friendly

Negli ultimi anni, la sostenibilità è diventata un tema centrale in molti settori, compreso quello…

5 giorni ago

Arredare con personalità: idee per decorare la tua casa con oggetti funzionali

Decorare la propria casa è molto più che riempire spazi vuoti: è un modo per…

3 settimane ago

Attestato di prestazione energetica e il ruolo dei serramenti in alluminio

La necessità di migliorare le prestazioni e l’efficienza energetica delle nostre abitazioni è da tempo…

4 settimane ago

Milano Design Week 2025, l’innovazione sostenibile prende forma con “Essenze Geometriche”

PEFC Italia, partecipa al Fuorisalone di Milano 2025 con Essenze Geometriche, un progetto curato dall’architetto…

4 settimane ago

Energie rinnovabili: come valorizzare immobili e terreni con il fotovoltaico

Nonostante le politiche green siano al centro di discussioni e passibili di potenziali revisioni, l’energia…

1 mese ago

SUV elettrici: la rivoluzione della mobilità sostenibile

La mobilità sostenibile è presente e futuro del settore automobilistico. La crescente consapevolezza riguardo l'impatto…

1 mese ago