Categories: AcquaAnimali

Scoperta una nuova medusa: il suo tocco può essere mortale

Una nuova specie di meduse giganti ed estremante velenose è stata scoperta sulla costa nord Occidentale del Western Australia. La Keesingia gigas è una delle due nuove specie di meduse Irukandji recentemente scoperte da Lisa-Ann Gershwin, direttore del Marine Stinger Advisory Services.

Ma la grande differenza fra le due specie è nelle dimensioni: mentre l’altra medusa della “famiglia” Irukandji è grande come un’unghia, la Keesingia Gigas è lunga quanto un braccio umano e il suo tocco è potenzialmente mortale: la sindrome Irukandji può causare dolore, nausea, vomito e, nei casi più estremi di intolleranza, ictus e insufficienza cardiaca.

La prima Keesingia Gigas era stata fotografata nel 1980, ma nessun esemplare era stato mai catturato prima del 2013, quando lo scienziato marino John Keesing (da cui la medusa prende il nome) ne ha scoperta una nei pressi della Shark Bay. Ciò che ha attirato maggiormente l’attenzione degli scienziati è il fatto che la medusa non disponga di tentacoli: “La medusa ha sempre i tentacoli, è in questo modo che riesce a prendere il proprio cibo. Ed è nei tentacoli che si trovano le loro cellule urticanti. Alcune delle persone che lavorano con queste meduse sono state toccate da essa e hanno vissuto la sindrome Irukandji in maniera piuttosto angosciante” ha detto Gershwin.

Le meduse Irukandji sono state trovate a nord fino al Galles (per quanto riguarda l’emisfero boreale) e a sud nei pressi di Melbourne e Citta del Capo (per quanto concerne l’emisfero australe). Fra le sedici specie di meduse Irukandji in grado di causare l’omonima sindrome, ben quattro si trovano nell’Australia occidentale.

Via | The Guardian

Davide Mazzocco

Giornalista e saggista, attivo sul web dal 2000 ha collaborato con numerose testate fra cui L'Unità, Narcomafie, La Nuova Ecologia, Slow Food, Terra, Alp, Ciclismo, Sport Week, Extratorino, Suden e Cinecritica. Fra i suoi libri più noti vi sono "Propaganda Pop", "Giornalismo online", "Giornalismo digitale" e "Storia del ciclismo". Ha co-diretto il documentario "Benvenuto Mister Zimmerman".

Recent Posts

Con i jeans vecchi ho risparmiato una fortuna: li ho riciclati e conservo 100 euro ogni mese

Scopri come riciclare i vecchi jeans e trasformarli in borse, pochette e oggetti per la…

2 ore ago

Vermi e parassiti nelle patate: l’unico modo per farli uscire ed eliminarli prima di cuocerli

Un parassita minuscolo ma pericoloso minaccia i raccolti di patate e pomodori: ecco come riconoscerlo…

4 ore ago

Con circa 10 euro risolvi il problema del freddo in casa, ti farà risparmiare in bolletta

Scopri come mantenere il calore in casa senza aumentare i costi: il metodo economico e…

5 ore ago

Allarme ragno violino, sono centinaia gli avvistamenti: cosa fare se si viene morsi e dove cercarli

Il ragno violino non è una specie aggressiva, ma il suo morso può causare reazioni…

12 ore ago

Viaggi con il tuo cane? Attento: scatta la multa fino a 1.734 euro! Rischi grosso

Cresce l’attenzione sulle regole per i viaggi con animali. In particolare, il trasporto del cane…

14 ore ago

Metti insieme questi ingredienti e guarda cosa succede al tuo lavello d’acciaio: non crederai ai tuoi occhi

Scopri la miscela naturale per pulire il lavello d’acciaio: pochi ingredienti, zero graffi e una…

16 ore ago