Categories: news

TripAdvisor lancia la guida hotel e B&B ecologici

Ecoleader è la nuova guida di TripAdvisor che propone al momento più di 6.000 strutture nel mondo, tra hotel e B&B riconosciute dallo status ecologico di TripAdvisor. Il progetto è stato sviluppato in collaborazione con Habitech, Legambiente Turismo, United Nations Environmental Programme e International Tourism Partnership e evidenzia ai viaggiatori strutture che hanno scelto di adottare una gestione sostenibile e di rispetto dell’ambiente senza rinunciare a comfort, lusso e eleganza.

La nuova guida nasce da un sondaggio condotto su 14.025 partecipanti in UK, Germania, Francia, Spagna e Italia dal 26 marzo 2014 al 14 aprile 2014 che ha messo in luce quanto i viaggiatori europei gradiscano soggiornare in strutture eco-friendly tanto che il 26% degli europei che ha viaggiato recentemente li ha preferiti e un terzo (33%) pensa di sceglierli nei prossimi 12 mesi. Ma il dato più interessante riguarda piuttosto la mancanza di informazioni (per il 44% degli intervistati) che lamenta di non conoscere abbastanza le pratiche di sostenibilità adottate dalle strutture ricettive.

Ecoleader di Tripadvisor Hotel e B&B ecologici
[blogo-gallery id=”157441″ photo=”1-5″ layout=”slider”]Ha detto Jenny Rushmore, Direttore di responsible travel di TripAdvisor:

Sappiamo che molti viaggiatori in Europa vogliono essere informati sulle scelte eco-friendly da fare in vacanza ma non sempre sanno dove trovare queste informazioni. Ciò che rende EcoLeader di TripAdvisor così utile è il fatto che ora forniamo ai viaggiatori un modo semplice di comparare le pratiche green degli hotel e B&B, che si affianca alle milioni di recensioni già presenti sul sito.

Sono quattro i livelli di sostenibilità ambientale riconosciuti da EcoLeader: Bronzo, Argento, Oro e Platino messi in evidenza sulla pagina della struttura. Le candidature sono considerate in base a una serie di standard ambientali che vanno dal riutilizzo della biancheria, inclusi gli asciugamani, al riciclo e al compostaggio, fino all’uso di panelli solari, tetti verdi e stazioni di ricarica per auto elettriche. Ai viaggiatori che selezionano le strutture queste pratiche sono evidenziate e anche come da prassi di TripAdvisor commentabili.

Marina Perotta

Sono giornalista professionista dal 1996 e ho iniziato a scrivere per Nuova Stagione. A 20 anni inizio la collaborazione con Il Mattino di Napoli (come si diceva una volta da abusiva) per circa 4 anni. Divento giornalista praticante a Cronache del Mezzogiorno nel 1994 sotto la direzione di Gigi Casciello e in seguito, nel 1998 lavoro come caposervzio a Napoli Sera progetto di un quotidiano del pomeriggio di Roberto Tumbarello. Continuo a lavorare per Il Mattino fino al 2001 dove mi hanno spesso chiamata come redattore di prima nomina per le coperture estive. Nel frattempo coltivo collaborazioni con varie testate tra cui Cosmopolitan con la direzione di Patrizia Pontremoli. Dal 1997 al 2001 collaboro con l'Università l'Orientale di Napoli presso cui mi sono laureata in lingua e letteratura Hindi e Cinese, come responsabile per le lingue orientali per il laboratorio linguistico, per l'insegnamento delle lingue orientali a distanza grazie all'ausilio del web.Nel 2003 approdo al CNR ITD di Palermo per seguire un corso finanziato dalla Ue sulla formazione a distanza destinata alle PMI. (la mia pubblicazione in collaborazione con il prof. Paolo Maresca) Mi occupo anche della progettazione di CD multimediali sempre destinati alla formazione sulle nuove tecnologie per l'Asmez. E' il 2004. Nel 2007 inizio la collaborazione con Blogo.it scrivendo per Ecoblog.it dove scrivo di agricoltura, energia, ambiente, rinnovabili, nucleare e di nuovi stili di vita sostenibili. Dal 2008 al 2012 lavoro in RCS come coordinatore della moderazione delle pagine di Gazzetta.it coprendo con due team sia le pagine del quotidiano on line sia la community e il forum.Coordino in telelavoro circa 80 moderatori e due distinte community. Coordino per Splinder sempre in telelavoro la comunicazione con gli utenti. Da febbraio 2012 lavoro per Blogo.it come community manager coordinando i blog dell'area lifestyle e Donna.

Recent Posts

Allarme ragno violino, sono centinaia gli avvistamenti: cosa fare se si viene morsi e dove cercarli

Il ragno violino non è una specie aggressiva, ma il suo morso può causare reazioni…

6 ore ago

Viaggi con il tuo cane? Attento: scatta la multa fino a 1.734 euro! Rischi grosso

Cresce l’attenzione sulle regole per i viaggi con animali. In particolare, il trasporto del cane…

8 ore ago

Metti insieme questi ingredienti e guarda cosa succede al tuo lavello d’acciaio: non crederai ai tuoi occhi

Scopri la miscela naturale per pulire il lavello d’acciaio: pochi ingredienti, zero graffi e una…

10 ore ago

In Italia c’è un un’oasi segreta, considerata la più bella del mondo: un parco fantastico che si trova a due passi da casa

Il Giardino di Ninfa, vicino a Cisterna di Latina, è aperto solo in primavera ed…

13 ore ago

Scaldarsi in inverno senza riscaldamento si può, i metodi che sorprendono ma funzionano davvero

I metodi per riscaldarsi senza termosifoni sono diversi: tutti sistemi alternativi e low cost che…

14 ore ago

Le bottiglie di plastica cambiano ancora, dopo il tappo non rimovibile un’altra modifica: come saranno

Una nuova direttiva europea trasforma il settore del packaging: meno plastica vergine, più riciclo e…

16 ore ago