Categories: AnimaliScienza

Api, scorpioni e serpenti, dal loro veleno la cura per i tumori

Una nuova generazione di farmaci anti-tumorali potrebbe utilizzare il veleno di api, scorpioni e serpenti, questo, almeno, è quanto è emerso da uno studio che è stato presentato al 248esimo Meeting Nazionale dell’American Chemical Society.

I ricercatori dell’Università dell’Illinois hanno sperimentato un metodo grazie al quale questi veleni, talvolta causa di gravi reazioni allergiche quando non letali, riescono a rivolgersi alle cellule cancerogene con ridotti effetti collaterali. Dipanjan Pan, uno dei ricercatori che ha condotto lo studio ha spiegato che sono state usate “tossine del veleno in piccole particelle nanometriche per trattare il cancro al seno e cellule di melanoma in laboratorio” e queste particelle si sono mimetizzate nel sistema immunitario portando la tossina direttamente alle cellule tumorali, ma risparmiando il tessuto normale.

In pratica la sostanza nociva e le cellule nocive si annullano e non ci sono effetti collaterali per le cellule sane. Le potenzialità di questo farmaco lasciano intravedere prospettive del tutto inedite. Le tossine contenute nel veleno si legano alle cellule staminali del cancro e ne bloccano crescita e diffusione. Una dinamica che potrebbe essere riprodotta anche con veleni sintetizzati. La sperimentazione sugli uomini potrebbe cominciare entro 3-5 anni, preceduta, come da protocollo, da quella sui ratti.

Via | Acs

Davide Mazzocco

Giornalista e saggista, attivo sul web dal 2000 ha collaborato con numerose testate fra cui L'Unità, Narcomafie, La Nuova Ecologia, Slow Food, Terra, Alp, Ciclismo, Sport Week, Extratorino, Suden e Cinecritica. Fra i suoi libri più noti vi sono "Propaganda Pop", "Giornalismo online", "Giornalismo digitale" e "Storia del ciclismo". Ha co-diretto il documentario "Benvenuto Mister Zimmerman".

Published by
Davide Mazzocco

Recent Posts

Non solo profumo: ecco perché dovresti far bollire il rosmarino in casa almeno un volta a

Scopri come il rosmarino, bollito in casa, può migliorare la qualità dell’aria, favorire il benessere…

7 minuti ago

Come la logistica italiana si sta trasformando verso la sostenibilità ambientale

La logistica italiana sta vivendo una fase di profonda trasformazione, spinta dalla crescente attenzione verso…

1 ora ago

Niente aceto, bicarbonato o candeggina, i capi li sbianchi con questo ingrediente naturale

La biancheria per la casa, con il suo tocco di eleganza e freschezza, è un…

3 ore ago

Faccio questo ogni mattina e ho perso 10 kg senza dieta: ancora posso crederci

In inverno, cresce l’attenzione verso strategie efficaci per stimolare il metabolismo e favorire una perdita…

4 ore ago

Non dirmi che butti via i rotoli di carta igienica: riutilizzabili così e risparmia centinaia di euro

Scopri come trasformare i rotoli di carta igienica in soluzioni creative per la casa, il…

6 ore ago

Dove buttare l’olio usato dopo la frittura: il trucco che ancora non conoscevi

L’olio da cucina esausto se non gestito in modo corretto, può causare gravi danni all’ambiente, compromettendo…

7 ore ago