Categories: AnimaliScienza

Api, scorpioni e serpenti, dal loro veleno la cura per i tumori

Una nuova generazione di farmaci anti-tumorali potrebbe utilizzare il veleno di api, scorpioni e serpenti, questo, almeno, è quanto è emerso da uno studio che è stato presentato al 248esimo Meeting Nazionale dell’American Chemical Society.

I ricercatori dell’Università dell’Illinois hanno sperimentato un metodo grazie al quale questi veleni, talvolta causa di gravi reazioni allergiche quando non letali, riescono a rivolgersi alle cellule cancerogene con ridotti effetti collaterali. Dipanjan Pan, uno dei ricercatori che ha condotto lo studio ha spiegato che sono state usate “tossine del veleno in piccole particelle nanometriche per trattare il cancro al seno e cellule di melanoma in laboratorio” e queste particelle si sono mimetizzate nel sistema immunitario portando la tossina direttamente alle cellule tumorali, ma risparmiando il tessuto normale.

In pratica la sostanza nociva e le cellule nocive si annullano e non ci sono effetti collaterali per le cellule sane. Le potenzialità di questo farmaco lasciano intravedere prospettive del tutto inedite. Le tossine contenute nel veleno si legano alle cellule staminali del cancro e ne bloccano crescita e diffusione. Una dinamica che potrebbe essere riprodotta anche con veleni sintetizzati. La sperimentazione sugli uomini potrebbe cominciare entro 3-5 anni, preceduta, come da protocollo, da quella sui ratti.

Via | Acs

Davide Mazzocco

Giornalista e saggista, attivo sul web dal 2000 ha collaborato con numerose testate fra cui L'Unità, Narcomafie, La Nuova Ecologia, Slow Food, Terra, Alp, Ciclismo, Sport Week, Extratorino, Suden e Cinecritica. Fra i suoi libri più noti vi sono "Propaganda Pop", "Giornalismo online", "Giornalismo digitale" e "Storia del ciclismo". Ha co-diretto il documentario "Benvenuto Mister Zimmerman".

Published by
Davide Mazzocco

Recent Posts

Gestione affitti a lungo termine: una soluzione eco-friendly

Negli ultimi anni, la sostenibilità è diventata un tema centrale in molti settori, compreso quello…

4 giorni ago

Arredare con personalità: idee per decorare la tua casa con oggetti funzionali

Decorare la propria casa è molto più che riempire spazi vuoti: è un modo per…

3 settimane ago

Attestato di prestazione energetica e il ruolo dei serramenti in alluminio

La necessità di migliorare le prestazioni e l’efficienza energetica delle nostre abitazioni è da tempo…

4 settimane ago

Milano Design Week 2025, l’innovazione sostenibile prende forma con “Essenze Geometriche”

PEFC Italia, partecipa al Fuorisalone di Milano 2025 con Essenze Geometriche, un progetto curato dall’architetto…

4 settimane ago

Energie rinnovabili: come valorizzare immobili e terreni con il fotovoltaico

Nonostante le politiche green siano al centro di discussioni e passibili di potenziali revisioni, l’energia…

1 mese ago

SUV elettrici: la rivoluzione della mobilità sostenibile

La mobilità sostenibile è presente e futuro del settore automobilistico. La crescente consapevolezza riguardo l'impatto…

1 mese ago