Categories: Inquinamento

Amianto, rischio contaminazione in un’azienda produttrice di mozzarelle

Sono quattro le denunce per smaltimento abusivo di rifiuti speciali che gli agenti del Commissariato di polizia di Sessa Aurunca hanno emesso nei confronti di quattro uomini, fra cui un 33enne di Spigno Saturnia, responsabili di un’azienda casearia con sede sulla Domiziana e molto nota, soprattutto per la produzione di mozzarella.

Dopo una specifica denuncia redatta da Legambiente, la Polizia ha rinvenuto lastre di amianto e rifiuti speciali che venivano rimessi senza il rispetto di alcuna cautela igienico-sanitaria. L’azienda era stata sottoposta a sequestro lo scorso 30 luglio, a seguito di accertamenti dell’Arpac e, in seguito, era stato eseguito un dissequestro per poter consentire alla proprietà di bonificare l’area. Dopo il blitz, il personale del Commissariato di polizia ha effettuato diversi pedinamenti assistendo alla rimozione di lastre d’amianto caricate su due camion e scaricate nella zona di Campofelice, nel comune di Sessa Aurunca, senza alcun tipo di protezione sia per la propria che per l’altrui incolumità. In seguito al monitoraggio di queste operazioni di smaltimento illegale, la polizia ha denunciato tanto gli autisti, quanto i titolari dei mezzi coinvolti negli smaltimenti abusivi.

Anche dopo questi rilevamenti, gli accertamenti sono proseguiti e altre persone sono state viste separare a mani nude i rifiuti accumulati, mentre altri, a bordo di scavatori, prelevavano l’amianto. Vista l’incuria con la quale è stata gestita la fase di smaltimento, le forze dell’ordine hanno optato per il sequestro cautelativo dell’azienda casearia e del territorio circostante. Le indagini preliminari del tribunale di Santa Maria Capua Vetere sono ancora in corso di svolgimento da parte della Polizia.

Via | H24 notizie

Davide Mazzocco

Giornalista e saggista, attivo sul web dal 2000 ha collaborato con numerose testate fra cui L'Unità, Narcomafie, La Nuova Ecologia, Slow Food, Terra, Alp, Ciclismo, Sport Week, Extratorino, Suden e Cinecritica. Fra i suoi libri più noti vi sono "Propaganda Pop", "Giornalismo online", "Giornalismo digitale" e "Storia del ciclismo". Ha co-diretto il documentario "Benvenuto Mister Zimmerman".

Recent Posts

Non mangerai più le patatine dopo aver provato questo snack della Lidl: costa 1 euro

Hai voglia di rendere il tuo giardino magico e inimitabile? Non si tratta solo di…

6 ore ago

Usa il bicarbonato con questi altri ingredienti e avrai piante sempre verdi: addio foglie gialle

Le foglie gialle rappresentano una delle problematiche più frequenti e fastidiose per gli appassionati di…

7 ore ago

104, se fai questo errore ti revocano tutto: perché moltissimi stanno perdendo il contributo

Un annuncio che pesa come un macigno per numerose famiglie italiane: l’INPS ha deciso la…

9 ore ago

Le erbacce in giardino non saranno più un problema: il diserbante con ingredienti naturali che le elimina subito

Un diserbante naturale ed economico può aiutare a eliminare le erbacce senza usare prodotti chimici.…

10 ore ago

L’Enel ti deve dei soldi: come richiedere i rimborsi per le bollette troppo care

Enel, se hai pagato più del dovuto, potresti ricevere uno sconto in bolletta o una…

12 ore ago

Xiaomi lancia il rubinetto smart che purifica l’acqua istantaneamente: costo e caratteristiche

Nel settore della tecnologia domestica, Xiaomi continua a innovare con l’introduzione di un dispositivo che…

13 ore ago